Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - CENTRALINA SALVITTI AIUTO
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 CENTRALINA SALVITTI AIUTO
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Anya
Nuovo Arrivato

Prov.: Torino
Città: Torino


5 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2013 : 15:41:59  Mostra Profilo Invia a Anya un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti. Faccio appello a voi perchè sono andata ad infilarmi in un ginepraio incredibile per me! Ho una centralina Salvitti ma non capisco un'acca di elettronica e niente di programmazione. Non sopravviverò! Ho provato la centralina senza pc e non mi funziona il canale del tramonto. Può essere un triac? Cos'è e soprattutto dov'è il triac? Ho collegato la centralina a diversi pc, allora uno mi fa il test sulle luce (tranne ovviamente il tramonto) ma non mi fa gli script perchè è un Windows a 64 bit, un altro non ha la scheda audio (tra l'altro l'audio non funziona su nessuno dei pc che ho provato) e non mi fa gli script, come tutti gli altri che ho provato... cosa posso fare? Spararmi?

Carmine66
Membro Senior

Prov.: Milano
Città: Cornaredo


236 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2013 : 22:09:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carmine66 Invia a Carmine66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa Anya ma dove lo hai comprato non ti danno assistenza?
il triac è un componente elettronico usato per controllare carichi in corrente alternata, li usavo nelle centraline a luci psichedeliche od ogni festa se ne bruciava uno!!!
di seguito un link dove puoi trovare tutto in merito al triac.
http://www.electroyou.it/mir/wiki/scr-triac-verifica-con-il-multimetro
riguardo a come programmare la centralina ci vorrebbe qualcuno che la conosce...

Carmine
www.presepicornaredo.it
Torna all'inizio della Pagina

Anya
Nuovo Arrivato

Prov.: Torino
Città: Torino


5 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2013 : 15:10:15  Mostra Profilo Invia a Anya un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Carmine, sì ho provato a mettermi in contatto... spero in qualche consiglio... intanto sto continuando a fare delle prove. Sono riuscita intanto a capire perchè non mi funzionava sul pc, in realtà ho riconfigurato la porta COM e adesso il test funziona. Ma, figuriamoci, non è finita qui. Adesso non riesco comunque a fargli fare gli script... cioè se gli lancio (cliccando due volte sopra all'icona) cercherò di capire come farli funzionare... sarà perchè non ho la scheda audio?
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2013 : 08:49:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai provato a contattare Sergio Salvitti ?


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Anya
Nuovo Arrivato

Prov.: Torino
Città: Torino


5 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2013 : 11:40:50  Mostra Profilo Invia a Anya un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì più volte ma senza risultato. Ho proprio bisogno di aiuto... ho letto e riletto il manualetto per il nuovo progpar ma non riesco a capire bene... la musica si può inserire all'interno di questo programma? Ho provato a cercare in rete ovunque un esempio di file tanto per capire meglio come si interviene con questo programma visto che in C non funziona ma non ho trovato nulla. Giacomo Cascano ha scritto una bella presentazione su questo programma e mi piacerebbe potergli chiedere delle istruzioni... ma non so come rintracciarlo e non vorrei rompere troppo... Oggi a pranzo (è l'unico spazio di tempo che ho, saltando il pranzo appunto) vedrò se questo programma mi riconosce i canali... ma comunque non ho proprio idea se posso e come inserirgli della musica... voi ne sapete qualcosa? Grazie infinite. Siete gentilissimi ed io sono una "capra" come dice qualcuno...
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2013 : 08:53:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora.
Giacomo Casano sono io e il programma ProgPar serve per programmare la porta parallela del pc e non la centralina di Salvitti.
Comunque se ti servono informazioni io sono quì...




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Anya
Nuovo Arrivato

Prov.: Torino
Città: Torino


5 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2013 : 09:32:07  Mostra Profilo Invia a Anya un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caspita che fortuna!!! Sono felicissima che mi hai scritto. Ti ammiro moltissimo. Vedendo un video di un tuo presepe su youtube mi è venuto un nodo in gola talmente mi sono emozionata! Farti i complimenti è veramente poco. Sei un grande maestro. Tornando al mio problema il fatto è che alla fine sto pensando che il pc che uso è troppo recente, voglio oggi al posto della pausa pranzo provare con un pc antecedente a windows xp... la cosa strana è che se uso il programmino di Salvitti per fare il test sulle luci (crib per intenderci) mi rispondono tutte le luci, quindi comunica ma quando faccio doppio clic su un file .bat la finestra del dos scorre i codici velocemente e si autochiude senza azionare nessun controllo sulle luci. Se uso progpar non mi risponde nessuna luce nè con il test nè facendo prove sui singoli canali... Può essere che con un windows precedente 8tipo 2000) possa funzionare? Oggi provo poi ti faccio sapere. Ma in che senso il Progpar non programma la centralina? Io ho creduto che facendo tutti gli steps e salvando il file creato quando lo lanciavo mi fa la sequenza di luci che desidero io. Sto sbagliando tutto? Ancora una cosa... Non è giusto chiedere i segreti dell'arte ad un maestro ma se posso... come hai fatto a realizzare l'effetto dei lampi sul tuo presepe? E' magnifico!!!
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2013 : 17:19:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ti dicevo ProgPar è nato per pilotare la vecchia porta parallela del PC, quella dove andava collegata la stampante.
Nei pc nuovi non è più presente e, per poterla utilizzare, bisogna acquistare una scheda da inserire nel pc.
Costruendo un'interfaccia e collegandola alla porta parallela del pc, utilizzando progPar, si possono programmare dei relè con cui è possibile pilotare luci, motori e altro.
ProgPar funziona con tutte le versioni di windows fino a xp compresa.
Non ho avuto modo di provarlo con altre versioni.
Anche i file batch diu Sergio Salvitti dovrebbero andare bene in emulazione dos.
Il programma send.exe (mi pare si chiamasse così) è presente nella stessa cartella ?
Come ho tempo mi vado a vedere la situazione (è passato molto tempo ...) e poi ti faccio sapere.

Per i lampi... quì è spiegato come funziona il sistema:
http://www.presepioelettronico.it/Hardware.htm



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


885 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2013 : 21:23:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non conosco i programmi menzionati, comunque, se utilizzano la porta parallela sono eseguibili solo con vecchie versioni di windows (Win95-98) in alcuni casi possono funzionare anche su Win2000 o XP dipende da come sono stati sviluppati. Su Vista, Win7 e 8 il programma potrebbe funzionare senza errori ma in realtà nulla verrà realmente inviato alla porta parallela. I nuovi sistemi operativi purtroppo non permettono l'indirizzamento diretto dei registri della porta parallela.

www.presepevirtuale.it

Modificato da - Skyrunner65 in data 07 novembre 2013 21:26:21
Torna all'inizio della Pagina

Anya
Nuovo Arrivato

Prov.: Torino
Città: Torino


5 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2013 : 08:37:23  Mostra Profilo Invia a Anya un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie infinite per il vostro aiuto e interessamento. Ho trovato un vecchio pc con windows 98. Ieri non ho avuto molto tempo di provarlo ma da un primo approccio sembra che funzioni meglio. Mi si blocca solo alle canzoni... perchè non ho il cd giusto probabilmente. Oggi masterizzo un cd audio con file .wav e vediamo se reagisce bene... un passetto alla volta forse forse ce la posso fa. Grazie e se avete altre informazioni sono proprio contenta di averle... Per l'amministratore devo dire che il sistema che ho visto mi sembra davvero molto molto complicato... tornassi bambina studierei elettronica... affascinante ma per me è peggio dell'arabo...
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2013 : 18:53:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X Mauro:
Windows XP non permette l'accesso diretto ai registri della porta parallela ma la dll che utilizzo per progpar riconosce il sistema operativo e si comporta di conseguenza.
Quindi su XP funziona perfettamente, su altri sistemi successivi non ci metterei la mano sul fuoco.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


885 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2013 : 00:21:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, quando ho detto che "dipende da come è stato sviluppato il software" mi riferivo proprio a questo fatto.
Anche il mio software PresepeVirtuale, che è stato sviluppato in LabVIEW comanda perfettamente la porta parallela in WIN XP però se lo faccio girare su Win7 o 8 funziona perfettamente ma non comanda la porta, devo usare altro tipo di hardware su porte USB.

http://www.presepevirtuale.it/presepevirtuale-software.html

www.presepevirtuale.it

Modificato da - Skyrunner65 in data 09 novembre 2013 19:14:25
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2013 : 21:04:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una volta ci perdevo più tempo con l'assembler su pc e non mi fermavo davanti a niente... adesso invece...



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)