Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Variatore filcos e luci che tremolano
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Variatore filcos e luci che tremolano
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

emanuelebz
Membro Medio


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


64 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 16:44:52  Mostra Profilo Invia a emanuelebz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho un variatore filcos gp4na che presenta il difetto che le luci ( piccola potenza , 25 watt per un diorama ) ad un certo punto cominciano a tremolare per cui l'effetto dissovlvenza va a farsi benedire
sapete dirmi da cosa puoò dipendere ?
grazie
emanuele

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 18:39:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai provato a inserire delle lampade più potenti ?


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

emanuelebz
Membro Medio


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


64 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 10:01:23  Mostra Profilo Invia a emanuelebz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' proprio quello che non posso fare, essendo un diormama piccolo, non posso inserire lamapade da 50 watt
mi servirebbe lo schema del variatore per poter intervenire sulle regolazioni dello stesso

emanuele
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2013 : 13:06:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo sia possibile effettuare delle regolazioni.
Però ripeto la domanda: Hai provato a inserire delle lampade più potenti ?
Fuori dal diorama, collegando il regolatore a delle lampade esterne.
Perchè potrebbe non essere in grado di pilotare dei carichi troppo bassi.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

emanuelebz
Membro Medio


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


64 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2013 : 11:39:33  Mostra Profilo Invia a emanuelebz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vero con lampade da 100 watt funziona bene, purtroppo non accetta lampade di piccola potenza
Se trovassi lo schema....
emanuele
Torna all'inizio della Pagina

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


885 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2013 : 21:37:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, di solito nelle specifiche tecniche dell'apparecchiatura dimmer viene specificato il carico MAX (esempio 1500W) ed il carico minimo, che di solito per questo tipo di dimmer è di 40-60Watt.
Temo che anche avendo lo schema sarebbe difficile risolvere il problema senza stravolgere il circuito!

www.presepevirtuale.it
Torna all'inizio della Pagina

emanuelebz
Membro Medio


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


64 Messaggi

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 10:02:44  Mostra Profilo Invia a emanuelebz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vero , purtroppo indicano il carico max, solo quello..e hanno cancellato le sigle degli IC, per cui...tento di trovare in rete uno schema simile e quindi intervenire sul circuito

emanuele
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 20 ottobre 2013 : 15:49:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lascia perdere.....



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)