Autore |
Discussione  |
|
lucan72
Membro

 Prov.: Catania
Città: Catania
48 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 10:25:38
|
Buongiorno a tutti,
volevo porre una domanda per un confronto: volendo realizzare delle baconiere mi chiedevo quali i metodi più pratici, e magari veloci. Ne ho provati diversi, dal poliuretano (taglaito a striscioline ed incollato), al fil di ferro saldato, ai listellini di legno, ma realmente sono tutti abbastanza laboriosi, e portano via parecchio tempo. volevo appunto sentire come realizzate di solito questi oggetti( tecnica e materiale), per vedere se esiste qualche metodo per velocizzare il lavoro... grazie un saluto a tutti
|
Luca |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 10:52:51
|
per quale dimensione di statuine devi crearli? io tempo fa per delle statue da 12cm li avevo realizzati utilizzando la rete di ferro a riquadri da 1,5x1,5cm. Ne ho tagliata una striscia da tre quadrati d'altezza per la lunghezza che mi serviva, tenuti buoni i lati esterni della striscia, ho tagliato i lati orizontali interni dei miei riquadri e ho tenuto quelli verticali. Per il corrimano del balcone avevo utilizzato una striscia di polistirene infilzata sulla parte superiore della mia striscia di rete. Sfortunatamente non ho una foto ma l'effetto non era male. Spero che la mia descrizione sia stata chiara... ciao |
Carmine www.presepicornaredo.it
|
 |
|
lucan72
Membro


Prov.: Catania
Città: Catania
48 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 11:42:27
|
Grazie Carmine,
le dimensioni sono all' incirca per statuine da 10/12cm. Sei stato chiarissimo, in effetti, questo è un metodo che sembra sufficientemente rapido... proverò e ti faccio sapere
|
Luca |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 11:54:27
|
Cio io uso gli stuzzicadenti di legno per spiedini. Taglio vari listelli su misura e li incollo con collA cianoacrilica, pitturo ed il gioco è fatto. In venti minuti ho ottenuto una balconiera con un sistema pratico e veloce, ovviamente non puoi ottenere lavorazioni particolari. Il segreto sta nella colorazione che dovrà essere il più possibile vicino al colore ferro arrugginito. |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 11:56:41
|
Per il colore uso la tecnica del pennello asciutto o del tampone: 1^ fondo nero; 2^ fondo con sfumature argento; 3^ fondo con sfumature terra di siena miscelata a cemento grigio o gesso.
|
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
lucan72
Membro


Prov.: Catania
Città: Catania
48 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 12:01:02
|
MyGianos,
hai qualche foto da postare ? sono curioso di vedere il risultato... intanto grazie |
Luca |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
|
lucan72
Membro


Prov.: Catania
Città: Catania
48 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 12:06:06
|
Ok grazie... |
Luca |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 13:49:21
|
purtroppo per farle particolari ci vuole molto tempo...
mentre per velocizzare i tempi alcuni usano delle retine in plastica o in metallo con forme particolareggianti e poi le colorano
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Giaggio
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri
412 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 15:23:54
|
con la tecnica di carmine mi e' venuto cosi'.. poi puoi sbizzarrirti a dare la forma che vuoi togliendo i pezzetti che ti interessano.. questa l'ho fatta con la retina in metallo, va bene anche quella di plastica se riesci a trovarla di queste dimensioni.
 |
Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo... |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 15:32:39
|
Come vedi di metodi ce ne sono basta scegliere.... Comunque mi veniva in mente che se non ami perdere tempo con le saldature, pui usare il fil di ferro, a cui avrai dato la forma che desideri e unire i vari pezzi con colla cianoacrilica aiutandoti con dei morsetti. |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
lucan72
Membro


Prov.: Catania
Città: Catania
48 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 16:03:05
|
Grazie a tutti per i suggerimenti....
mi sa che però il cianoacrilato sul metallo non tenga tanto quanto la saldatura... e rischi di staccarsi(non ho mai provato, ma voglio verificare)
|
Luca |
 |
|
Giaggio
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri
412 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 16:33:39
|
beh se li metti a confronto la saldatura ha comunque una resistenza maggiore sicuramente...il rischio di staccarsi per il cianoacrilato se non maneggiato con cura e' molto alto.. tutto comunque dipende dalla quantita' messa e dall'abilita' nel maneggiare delicatamente...anche il saldato stacca se non maneggiato con un minimo di cura su queste minuterie. |
Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo... |
Modificato da - Giaggio in data 05 settembre 2013 16:34:45 |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2013 : 16:40:44
|
Concordo con Giaggio, in effetti anche io ero scettico sulla cianoacrilica, ma ho imparato dagli appassionati di modellismo. In verità se dovessi creare una vera ringhiera non esiterei a saldare le varie parti, ma visto che si tratta di una ringhiera per presepe penso che possa andare bene. Un consiglio nel caso dovessi incollare parti metalliche realizzate con l'alluminio delle lattine ti conviene graffiarne prima le superfici affinchè la colla possa agire.  |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
giorambo
Nuovo Arrivato

Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: ragusa
9 Messaggi |
Inserito il - 15 settembre 2013 : 12:12:45
|
Per le ringhiere puoi usare del filo di ottone saldato con lo stagno e al filo gli puoi dare tutte le forme che vuoi. Ciao buon lavoro
|
Modificato da - giorambo in data 15 settembre 2013 12:13:29 |
 |
|
|
Discussione  |
|