Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Mare + cielo all'orizzonte
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Mare + cielo all'orizzonte
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 26 agosto 2013 : 11:57:32  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno ragazzi... spero che qualcuno di voi mi dia un aiutino in merito alla realizzazione di un mare credibile e un cielo all'orizzonte...
Da premettere che devo realizzare un diorama chiuso per una mostra. Le dimensioni non sono molto ampie, ancora devo deciderle pero'.. Vorrei realizzare un borgo in primo piano dove mettere la nativita' e qualche bottega, con una discesetta al centro che porta ad una spiaggia in fondo poi mare che si perde fino all'orizzonte e cielo...quindi il pezzo di mare che si vede sara' minimo ma voglio farlo nel migliore dei modi...

Per la realizzazione del mare avevo pensato alla resina e-30 effetto acqua opportunamente colorata o silicone trasparente, il mio problema e' amalgamare bene cielo e mare... Per rendermi la vita piu' facile ho pensato di fare una scena notturna, quindi il mare ed il cielo saranno poco illuminati, pensavo di mettere alcuni led blu che sparano verso il mare, fibra ottica per le stelle e luna proiettata se mi riesce...

secondo voi posso usare anche una luce wood?
ho letto varie discussioni sulla realizzazione del mare ma ora nn trovo piu' i link... ho provato con il tasto cerca ma con scarsi risultati....
grazie in anticipo a quanti potranno aiutarmi...

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 26 agosto 2013 : 12:28:37  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

prova a dare un'occhiata qui:

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5868

C'è un diorama pasquale di Filo Rosso dov'è riprodotto il mare.

Saluti
Torna all'inizio della Pagina

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 26 agosto 2013 : 12:41:44  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si questo e' quanto vorrei realizzare, non saro' mai in grado di farlo cosi' bello... vorrei dei consigli su come illuminarlo... puo' andare bene secondo te farlo in notturna? magari si coprono alcune magagne...

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 26 agosto 2013 : 17:34:41  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Non dire così...
Mi verrebbe di dirti: "spegni tutto e lascia immagginare al visitatore cosa c'è..."

No, non va così.
Comincia a lavorare e provare, chiedi consigli anche a Filo Rosso.
Scrivi, se vuoi, un messaggio privato o mandale una mail, ti risponderà di sicuro.
E poi, siamo tutti qui per imparare dagli altri, nessuno è maestro, basta avere la vglia di provare e, sopratutto, di non accontentarsi dei primi risultati ma cercare di mirare sempre ad un traguardo più lontano.
Mi piace quando hai scritto: "..si, è quanto vorrei realizzare..."
Bene: questo è il tuo traguardo da raggiungere.
Il fatto di realizzarlo in notturna per nascondere qualche magagna è una scorciatoia...
Se vuoi realizzarlo in notturna deve essere ancora più bello, altrimenti non c'è stimolo: ti pare?

Forza!!!
Torna all'inizio della Pagina

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 26 agosto 2013 : 18:02:37  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche tu hai ragione... il fatto e' che comunque non ho moltissimi soldi da spendere quindi se mi viene male e devo buttare tutto preferisco farlo con luce soffusa, lascianco comunque vedere che il mare c'e' ma di notte... anche perche' non posso mettere dissolvenza, preferisco non mettere troppi carichi su di una cosa che la porto la, la lascio per un mese senza possibilita' di affacciarmici mai... per cui vorrei rischiare il meno possibile... se magari lo faccio in notturna posso mettere le stelle, la luna e posso sfruttare la notte per far risaltare luci nelle strutture... non so perche' la fase che mi piace di piu' e' quella notturna...comunque per notturna io non intendo buio pesto.. comunque al bagliore della luca sara' illuminato a sufficienza... forse mettero' anche un faro con luce dentro e una barca in lontananza.. e' da vedere pero'...prima di butarmi in questo progetto vorrei capire bene le fasi della lavorazione del cielo e del mare...

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 27 agosto 2013 : 09:35:14  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno Giaggio. Ho letto quanto hai scritto e ti trasferisco la mia esperienza in merito. Il prodotto che devi adoperare si chiama "bicomponente" la marca è Prochima. Lo trovi nei negozi di ferramenta e di modellismo. Ci sono diversi tipi e quindi tu scegli quello per l'acqua. Ti serve una quantità minima di prodotto e quindi anche se la spesa iniziale si aggira intorno ai 20 euro ti dura tanto.
Fai la sagoma del mare. Colora il fondo partendo dal centro ed usando un blu scuro mescolato con verde. Poi sfumi in avanti aumentando la quantità di bianco mentre verso l'orizzonte scurisci un poco di più e proprio sul linea finale aggiungi un poco di viola. Serve per darti più profondità. Quando colori il cielo parti da sotto con un tono più scuro e man mano schiarisci. Non usare mai blu e bianco ma aiutati mescolando i colori.
Ovviamente abbi l'accortezza di fare il punto dell'orizzonte più in alto rispetto alla riva. Prima di versare il prodotto, stendi un velo di scagliola con il colino sulla parte anteriore per simulare la riva e bagna con uno spruzzino con acqua e vinavil o colla di coniglio da sola. Poi stendi il prodotto poco per volta e man mano che asciuga muovi il piano per creare le onde. Puoi aiutarti anche con il phono.
Quanto sarà completamente asciutto andrai a rifinire con il celeste chiaro la riva e le creste delle onde. Poi ti rifinisci anche l'acqua che batte sulle rocce usando una mescola di terra d'ombra naturale con verde scuro e una punta di blu.
Se vuoi riprodurre una situazione al tramonto ricordati che il cielo tende al rossastro e quindi la linea dell'orizzonte del mare deve essere scura e poi devi giocare molto con la base del cielo.

Spero che la spiegazione sia esauriente.

Buon lavoro!!!..

Filo Rosso

Modificato da - filo rosso in data 27 agosto 2013 09:37:25
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 27 agosto 2013 : 10:45:45  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da filo rosso

Buon giorno Giaggio. Ho letto quanto hai scritto e ti trasferisco la mia esperienza in merito. Il prodotto che devi adoperare si chiama "bicomponente" la marca è Prochima. Lo trovi nei negozi di ferramenta e di modellismo. Ci sono diversi tipi e quindi tu scegli quello per l'acqua. Ti serve una quantità minima di prodotto e quindi anche se la spesa iniziale si aggira intorno ai 20 euro ti dura tanto.
Fai la sagoma del mare. Colora il fondo partendo dal centro ed usando un blu scuro mescolato con verde. Poi sfumi in avanti aumentando la quantità di bianco mentre verso l'orizzonte scurisci un poco di più e proprio sul linea finale aggiungi un poco di viola. Serve per darti più profondità. Quando colori il cielo parti da sotto con un tono più scuro e man mano schiarisci. Non usare mai blu e bianco ma aiutati mescolando i colori.
Ovviamente abbi l'accortezza di fare il punto dell'orizzonte più in alto rispetto alla riva. Prima di versare il prodotto, stendi un velo di scagliola con il colino sulla parte anteriore per simulare la riva e bagna con uno spruzzino con acqua e vinavil o colla di coniglio da sola. Poi stendi il prodotto poco per volta e man mano che asciuga muovi il piano per creare le onde. Puoi aiutarti anche con il phono.
Quanto sarà completamente asciutto andrai a rifinire con il celeste chiaro la riva e le creste delle onde. Poi ti rifinisci anche l'acqua che batte sulle rocce usando una mescola di terra d'ombra naturale con verde scuro e una punta di blu.
Se vuoi riprodurre una situazione al tramonto ricordati che il cielo tende al rossastro e quindi la linea dell'orizzonte del mare deve essere scura e poi devi giocare molto con la base del cielo.

Spero che la spiegazione sia esauriente.

Buon lavoro!!!..

Filo Rosso



quando si dice un insegnamento con i fiocchi!!!!!
Chiaro, preciso e conciso! Complimenti Filo Rosso, mi hai fatto venire voglia di fare il mare (anche se non so dove...)
Buon lavoro Giaggio, sono sicuro che ora otterrai un gran bel risultato.

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 27 agosto 2013 : 12:23:28  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per il complimento Carolus, ma ripensandoci ho dimenticato di scrivere una cosa importante.
Nel preparare il piano del mare, bisogna creare dei piccoli avvallamenti con il gesso e questi andranno colorati più scuri.Inoltre è utile, vicino alle rocce, simulare l'acqua che si infrange già modellando un poco di gesso. Sembra difficile da fare ma è molto semplice; basta prendere un poco di gesso semi solido e stenderlo con un pennellino, creando le onde.

Spero di aver riparato alla gaffe.

Salutoni a tutti.

Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 27 agosto 2013 : 18:00:53  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
weila salve filo rosso... quante cose belle che hai scritto, tutte dettagliate.... a tal proposito vorrei farti alcune domande che mi ronzano in testa...
il letto del mare, dato che devo farlo in notturna e' necessario colorarlo comunque di vari colori oppure posso fare un blu scuro su tutta l'area? l'effetto che vorrei dare e' quello di quando si sta su una nave di notte ti affacci e vedi la luna riflessa nell'acqua.. hai qualche consiglio in merito?

poi vorrei chiederti per dare un bell'effetto quanto bicomponente devo versare...? mezzo centimetro o di piu?

se si illumina con l'effetto wood fa qualcosa di strano questo bicomponente? nel senso che resta cosi' com'e' o cambia colore?

ho intenzione di usare sabbia vera per la riva, con il bicomponente mi si pasticcia tutto o viene un bel lavoro?

infine non ho capito la cosa del punto dell'orizzonte..piu' in alto o piu' in basso della riva?

ovviamente so che tutte queste prove tu non le hai fatte, mi basta anche una supposizione...

grazie milleeee...

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 27 agosto 2013 : 18:52:05  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Giaggio,sono felice di esserti utile. Provo a rispondere alle tue domande:
1) la norma vuole che tu dovresti colorare con la luce "definitiva" e quindi già quando colori il letto del mare dovresti "vedere" l'effetto finale. Fare un colore uniforme non va comunque bene perchè appiattisce la scena e toglie profondità. Se osservi il mare di notte è comunque più chiaro in riva.
2) per l'effetto perlescente puoi usare il colore bianco perlescente sia se usi le terre come me, sia che usi gli acrilici, ma lo userai solo alla fine e con la luce definitiva accesa. I riflessi dell'acqua li devi fare con il colore, come quando colori l'umidità sui muri.
3) la quantità di bicomponente la dosi un poco per volta e quindi quando ritieni che possa bastare ti fermi.Dipende da se vuoi il mare piatto o mosso.
4) il bicomponente non altera il colore del fondo ma non mi pare che la lampada di wood sia la soluzione migliore. Prova ad usare quelle fascette che si usano adesso a led con luce fredda, per riflettere bene la superficie del mare e magari una fonte diretta per simulare la luna. Poi magari ci sono altri amici molto più esperti di me che ti posso aiutare con le luci.
5) Anche io ho usato sabbia vera nel diorama che hai visto e non pasticcia affatto se hai l'accortezza di far asciugare bene la sabbia prima di versare il bicomponente. A proposito,usa un pennellino per simulare la risacca sulla spiaggia, come ho fatto io.
6) L'orizzonte è sempre più alto della riva a meno che il punto di osservazione iniziale non sia sopraelevato rispetto al piano ( esempio...vedi il mare attraverso l'imboccatura di una roccia o attraverso una finestra..)

Sono io che ti ringrazio per aver dato attenzione a me. Spero davvero che ti possano essere utili i miei consigli.

A presto.

Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 28 agosto 2013 : 09:20:25  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille di aver risposto a tutte le mie domande in maniera esaustiva, mi mettero' subito a lavoro per creare un bel mare in notturna.. poi vi postero' le foto... adesso se qualcuno sara' cosi' gentile da illuminarmi su come fare il riflesso della luna sul mare gliene sarei davvero grato...
all'inizio avevo pensato di usare led con un raggio di azione limitato solo alla parte da illuminare...potrei prenderli gialli magari unire il giallo ai led blu della notte.... altrimenti illuminare solo con uno spottino blu il tutto e stop tipo :
anche piu' scuro....

comuqnue ti ringrazio infinitamente filo... spero di non darti piu' fastidio con questo mare.. ahahah

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...

Modificato da - Giaggio in data 28 agosto 2013 09:21:28
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 28 agosto 2013 : 10:34:15  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno Giaggio.
Non dire più che dai fastidio. Qui nel nostro mondo non esiste questo termine
Ti chiedo solo una cortesia:..... se il mare non sarà proprio buio pesto mi farai fare un tuffo?... io amo il mare

Buon proseguimento.

Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 28 agosto 2013 : 12:05:23  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanto sei gentile? sai che c'e' che io per fare na cosa bene son capace a farti 200 domande in mezza giornata.. alla fine mi rendo conto che comunque un po pesante lo sono.. l'anno passato non ricordo chi stressai per un impianto per led a luce alternata.. un dilemma riuscito alla perfezione alla fine ma faticoso per chi me lo ha spiegato...

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...
Torna all'inizio della Pagina

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 28 agosto 2013 : 12:09:55  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ps: per il tuffo non ci son problemi, sara' acqua un po bassa alla riva.. ti dovrai buttare in prossimita' del cielo che la e' piu' alta.. uhauauhauh

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...
Torna all'inizio della Pagina

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 12 settembre 2013 : 12:09:59  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno sa l'effetto che fa la lampada wood sulla resina epossidica effetto acqua? nel senso, mi diventa florescente?

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)