Autore |
Discussione  |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2013 : 00:05:37
|
Cera precolorata e cestino autunnale ...che ne pensate?
Immagine:
 107,37 KB
La luce non rende giustizia. ... Posterò foto con la luce del giorno
Immagine:
 117,78 KB
Le foto potrebbero apparire capovolte x che inserite da iPad
|
Modificato da - Pas_dio in Data 02 settembre 2013 00:07:25
|
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2013 : 00:22:34
|
Penso che siano bellissime bravo Pasquale.      
Immagine:
 107,94 KB
Immagine:
 117,52 KB |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
kiascian
Membro Senior
   

Città: casarano
296 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2013 : 07:30:30
|
bellissimi! oggi ci proverò io.. spero di avvicinarmi almeno un pò |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2013 : 10:03:42
|
Mi piacciono molto i fichi che hai fatto !!!! Complimenti !!! |
 |
|
brama
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: chiari
833 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2013 : 10:04:36
|
Bellissimi pas complimenti |
andrea bramaschi |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2013 : 11:24:41
|
complimenti Pas, davvero fatti bene, ottimo lavoro  |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2013 : 16:09:35
|
anche quest opera è fatta molto bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a presto  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2013 : 21:42:13
|
Grazie a tutti .i vostri complimenti mi riempiono di soddisfazione . Spero di fare sempre meglio e sono a disposizione del forum per qualsiasi consiglio possa essere utile...... |
 |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2013 : 21:47:12
|
Grazie Renzo per aver sempre la pazienza di raddrizzare le foto |
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2013 : 08:14:34
|
Direi...veramente bravo!Alcune curiosità, le foglie sono vere? il midollino da quanti mm.?Beh, non posso fare a meno di darti una lode ,soprattutto, per il colore dell'uva nera...puoi dirci che colori hai addizionato? |
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2013 : 12:29:09
|
bellissimo complimenti |
 |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2013 : 21:24:10
|
Ciao cassandra e grazie per la lode..... Le foglie sono vere e sono foglioline secche di edera nana Il midollino e di 1,5 mm ( altre volte uso 2 mm) Il colore dell'uva e' ottenuto con un viola ad olio opportunamente scurito con una punta di nero e una punta di blu . Ti ricordo che spesso uso miscelare , secondo una tecnica che è tutta mia , i colori ad olio con la cera a freddo semplicemente mescolando con le mani così posso dosare meglio i colori. A tua disposizione per qualsiasi altra info ....
|
 |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2013 : 07:59:40
|
Grazie Antonello |
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2013 : 08:05:53
|
Grazie Pas, interessante colori ad olio + cera a freddo. Da provare senza ombra di dubbio!Ancora bravo!!! Citazione: Messaggio inserito da Pas_dio
Ciao cassandra e grazie per la lode..... Le foglie sono vere e sono foglioline secche di edera nana Il midollino e di 1,5 mm ( altre volte uso 2 mm) Il colore dell'uva e' ottenuto con un viola ad olio opportunamente scurito con una punta di nero e una punta di blu . Ti ricordo che spesso uso miscelare , secondo una tecnica che è tutta mia , i colori ad olio con la cera a freddo semplicemente mescolando con le mani così posso dosare meglio i colori. A tua disposizione per qualsiasi altra info ....
|
 |
|
floriana
Membro Master
    

Prov.: Avellino
457 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2013 : 16:36:30
|
Uaaaau, stupendo!
|
Floriana |
 |
|
carla
Membro Master
    
Prov.: Napoli
Città: santa anastasia
640 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2013 : 17:39:18
|
Io ho provato la tecnica di Pas.....Ho fatto un macello Ahahah.Comunque bravissimo, complimenti |
 |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2013 : 21:18:05
|
Grazie Floriana |
 |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2013 : 21:23:32
|
Per Floriana Devi cera care di ammorbidire quanto più puoi la cera con il calore delle mani , poi un po' per volta giungi un po' del colore ad olio e continui a miscelare con le mani fino a quando il colore diventa uniforme. Si è vero ti sporchi un po' le mani ma poi con un po' di sapone il colore va via . Ti ripeto che il risultato e ottimo perché la cera aumenta la lucentezza con i colori ad olio Se vuoi riprova..... |
 |
|
|
Discussione  |
|