Autore |
Discussione  |
|
tonyroma32
Nuovo Arrivato
Prov.: Lodi
Città: Lodi
4 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2013 : 17:00:38
|
Ho realizzato degli stampi in gomma siliconica per creare delle copie di alcune figure. (fig.1) Dopo molti tentativi, ho ottenuto qualche risultato sformando delle copie sia in resina che in gesso. (fig.2)(fig.3) Ora mi chiedo: come colorare queste copie in resina? Ho usato un colorante per scurire la resina (fig.4), ho provato a colorare a tempera (fig.5), ma il risultato è troppo approssimativo. Qualcuno può consigliarmi? Allego foto. Un grazie anticipato a tutti fig.1 Immagine:
 44,66 KB
fig.2, fig.3 Immagine:
 40,86 KB Immagine:
 64,1 KB
fig.4, fig.5 Immagine:
 42,83 KB Immagine:
 66,14 KB
Altre immagini Immagine:
 64,69 KB
Immagine:
 40,63 KB
Immagine:
 46,85 KB
Immagine:
 40,94 KB
Immagine:
 47,29 KB
|
Modificato da - tonyroma32 in Data 05 aprile 2013 17:01:41
|
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 00:36:45
|
Sono d'accordo con Fabio , i colori a olio sono sempre i migliori |
 |
|
tonyroma32
Nuovo Arrivato
Prov.: Lodi
Città: Lodi
4 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 12:11:02
|
Grazie ragazzi! |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 15:40:28
|
Io ho usato acrilici per modellismo, alcuni colori puliuretanici e per lavaggi colori a olio diluiti in acqua ragia. |
Mecc74
|
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 10:37:12
|
i colori acrilici però ci vogliono opachi!  poi ci vuole tanta pazienza, viste le dimensioni! |
Per ser un bon pessebrista, sha de ser excursionista! |
 |
|
|
Discussione  |
|