Autore |
Discussione  |
|
hathos
Membro

 Prov.: Siracusa
Città: Lentini
41 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 02:27:26
|
ragà! stavo pensando, che alla scena la natività, volevo metterla particolarmente in evidenza, e vorrei farlo con le luci, che però per ragioni tecniche devono essere poke, e possibilmente montate in basso (non ho possibilità di montarle in alto o di fronte), qualche consiglio?? pensavo di illuminare il retro della capanna, con delle luci ben nascoste di colore giallo ocra, e la mangiatoia con una piccola luce a LED (che colpisce solo il bambinello, tipo occhio di bue). che ne dite? Questa piccola luce LED esiste? è ingombrante? esistono luci gialle? o magari mi conviene comprare i tradizionali pisellini o lucciole bianche, e ricoprirle con la gelatina...
boh...si accettano idee fantasiose...!! grazie!
togli la ragione e lasciami sognare..lasciami sognare in pace!
|
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 14:29:37
|
Per capire bene, bisognerebbe mettessi delle foto della capanna...non per niente ma è stata creata appositamente la sezione I NOSTRI PRESEPI  |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 21:50:07
|
i led sono piccoli, quindi per illuminare il bambino gesu sono ottime, per l'illuminazione della grotta puoi mettere una piccola lampadina sul soffitto delle grotta (ben nascosta) e poi spargere nel muschio/paglia della grotta dei piccoli specchi che illumineranno di riflesso le statur
salvatore |
 |
|
hathos
Membro


Prov.: Siracusa
Città: Lentini
41 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2007 : 14:05:11
|
Colpo di Genio il fatto degli specchi...bravo! non ci avevo minimamente pensato...!
Orlando82, alcune foto del mio nuovo presepe le ho postate sulla sezione "I NOSTRI PRESEPI" però ancora la capanna non è finita e manca di personaggi..però cercherò di pubblicarla al piu presto.
Grazie!.
togli la ragione e lasciami sognare..lasciami sognare in pace! |
 |
|
Emilio
Membro


Prov.: Udine
Città: Tavagnacco
38 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2007 : 21:06:12
|
Per illuminare il Gesù bambino io ho usato un led di quelli ad alta luminosità bianchi... costano anche due euro l'uno... adesso ti invio la foto della mia natività, si può notare che sotto la culla c'è una luce, si tratta di un pisellino e l'ho usato solo per togliere un po' di freddo da tutta la composizione, mentre dall'alto c'è questo led, si nota molto poco perchè la foto è di fianco ma ti assicuro che si nota bene e anche se la luce è bianca e quindi fredda non rovina la scena per niente...
Immagine:
 69,65 KB
&milio |
 |
|
hathos
Membro


Prov.: Siracusa
Città: Lentini
41 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2007 : 15:19:57
|
Ciao Emilio, perfetto, hai colpito il centro, è quello che voglio fare anchio...un LED in alto che illumini il bimbo (il led, proprio perchè essendo luce fredda, e quindi diversa da tutte le altre del presepe, serve ad esaltare appunto quella specifica zona della natività) tu il led lo hai collegato direttamente alla corrente tramite un trasformatore? mi potresti spiegare bene quello che mi serve per realizzare un "mini impianto"? io non sono pratico con l'elettricità, però non credo che è difficile realizzarlo...aspetto chiarimenti e informazioni..grazie a tutti!
togli la ragione e lasciami sognare..lasciami sognare in pace! |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2007 : 15:49:53
|
sono loro gli attori principali, quindi devono essere sempre in prima visione ........io utilizzo un proiettorino Frisa con luce concentrata in dissolvenza per illuminare la scena |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2007 : 20:01:52
|
Il led è ottimo anche perchè, secondo me, la luce fredda che illumina il Bambino tende anche a dargli una certa evidenza rispetto al resto della scena.
Il led occupa poco spazio e lo alimenti a 3 volt tramite un alimentatorino di quelli cinesi da pochi euro. Se lo alimenti con tensione maggiore devi inserirgli in serie una resistenza che va calcolata in funzione della tensione. |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 10:45:13
|
ciao hatos, come credo che si è capito io non capisco tantissimo di circuiti e di collegamenti. pero dopo tante prove e led,motorini, luci,alimentatori. ...BRUCIATI 
Posso dire con certezza che se vuoi alimentare un led lo devi collegare a uno di quei trasformatori che vendono i cinesi appunto da 4-5 euro, che hanno tensione regolabile(1.5 - 3 - 4.5 - 5 - 7.5 - 9 - 12), fai ATTENZIONE che il led deve essere collegato solo se l'alimentazione e a 1.5 volt altrimenti bruci il led, se vuoi metterlo a tensione piu alta(3 - 4.5volts) devi mettergli una resistenza, anche se non ne vedo il motivo.
un led ad alta luminosità (costa un paio di euro) collegato ad un alimentatore da 1 ampere e messo su una tensione da 1.5 volts fa una luce perfetta per il tuo scopo...
salvatore |
 |
|
aniogiuseppe
Membro Attivo
  

Prov.: Matera
Città: Marconia
107 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 11:40:53
|
Anche io ho lo stesso problema di hathos, devo illuminare dall'alto la scena dell'Annunciazione. So che Frisa ha dei micro illuminatori, vanno bene per il mio caso? Qualcuno li ha usati? E di che colore dovrei usare il led, aluce bianca o gialla? Grazie a tutti. |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
|
hathos
Membro


Prov.: Siracusa
Città: Lentini
41 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 13:48:36
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
ciao hatos, come credo che si è capito io non capisco tantissimo di circuiti e di collegamenti. pero dopo tante prove e led,motorini, luci,alimentatori. ...BRUCIATI 
Posso dire con certezza che se vuoi alimentare un led lo devi collegare a uno di quei trasformatori che vendono i cinesi appunto da 4-5 euro, che hanno tensione regolabile(1.5 - 3 - 4.5 - 5 - 7.5 - 9 - 12), fai ATTENZIONE che il led deve essere collegato solo se l'alimentazione e a 1.5 volt altrimenti bruci il led, se vuoi metterlo a tensione piu alta(3 - 4.5volts) devi mettergli una resistenza, anche se non ne vedo il motivo.
un led ad alta luminosità (costa un paio di euro) collegato ad un alimentatore da 1 ampere e messo su una tensione da 1.5 volts fa una luce perfetta per il tuo scopo...
salvatore
allora...praticamente ieri ho comprato qualcosa di simile dai cinesi..(credo sia un carica batterie, ma con qualche modifica può diventare un trasformatore) il fatto è ke può essere regolato da 3v a 12v... è troppo alto? se lo lascio a 3v, e per evitare che si bruci il LED, collego ad esempio 3 LED o in serie o in parallelo, con una tensione di 3v, credete che si bruciano? e se collego un LED ad alta luminosità, sempre a 3v andrebbe meglio? e dove posso trovarlo? se potete rispondetemi perchè sto andando in confusione...
Immagine:
 119,58 KB
togli la ragione e lasciami sognare..lasciami sognare in pace! |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 13:53:38
|
Prova a metterne 2 o 3 in serie alimentandoli a 3V. Immagino tu non abbia resistenze a portata di mano.

Saluti da cutex |
 |
|
hathos
Membro


Prov.: Siracusa
Città: Lentini
41 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 13:56:50
|
già...a dir la verità non sò nemmeno cosa sono le resistenze di cui parli...speravo di riuscire a "confezionare" questa sorta di mini faro a luce bianca, con l'utilizzo solo di led e trasformatore senza creare danni....
togli la ragione e lasciami sognare..lasciami sognare in pace! |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 13:58:56
|
Come ha detto Marco conviene limitare la corrente che circola nei led tramite una resistenza. Se tu vuoi alimentare un solo led calcola la resistenza come ha già spiegato Marco e saldala su uno dei terminali del led. Se ne vuoi alimentare diversi, è meglio alimentarli in parallelo.
|
 |
|
hathos
Membro


Prov.: Siracusa
Città: Lentini
41 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 14:10:52
|
3 led collegati in parallelo,(o in serie) con una tensione di 3v, vanno bene? o si bruciano? potrei metterne anche di più led se serve.
togli la ragione e lasciami sognare..lasciami sognare in pace! |
 |
|
Emilio
Membro


Prov.: Udine
Città: Tavagnacco
38 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2007 : 15:06:49
|
Ciao, io uso l'alimentazione della centralina quindi non riuscirei a spiegarti tutto il percorso pero' se hai problemi con gli alimentatori forse se usi due pile stilo da 1,5 v penso che vada bene ugualmente...
potrei sapere cos'e' quell'oggetto nella foto...?? Quella specie di ruota con al centro un led e tutto attorno come delle piccole palette e dentro le palette un rettangolo argentato?? Grazie
&milio |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2007 : 15:22:52
|
LED LUMILED:
 4,93 KB
Si chiamano Lumiled ed e' uno speciale LED ad altissima luminosita'. E' in grado di produrre molta luce ma ha il difetto che questa e' piuttosto concentrata. A 15m produce un "cerchio" del diametro di 80cm perfettamente nitido. Scaldicchia quindi e' appoggiato su un circuito stampato molto sottile monofaccia con dall'altro lato uno spessore di alluminio. Magia magia le alette sono coincidenti con i portalampade per attacco piccolo (forse E14?) cosicche' lo si puo' inserire e creare un mini proiettore autonomo. L'alimentazione e' 350mA MAX con 3,2V di caduta. Dissipa 1W quindi evitate di farlo surriscaldare perche' la vita media si abbasserebbe da 100000 ore a non piu' di 20000.

Saluti da cutex |
 |
|
|
Discussione  |
|