Autore |
Discussione  |
|
Muschio
Membro Medio
 
 Prov.: Bergamo
89 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2013 : 20:04:36
|
ciao ragazzi ho postato le prime foto del mio diorama 2013, aspetto i vostri commenti.
Immagine:
 101,68 KB
Immagine:
 120,2 KB
Immagine:
 103,83 KB
Immagine:
 111,18 KB
Immagine:
 81,29 KB
Immagine:
 95,89 KB
|
|
Mino 52
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: statte
1113 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2013 : 20:28:53
|
Bell'inizio Muschio.Se posso darti un consiglio,cerca di aumentare lo spessore dell'intonaco delle case sul lato sinistro e rendi le pietre dell'arco della porta più geometricamente reali.Ciao!  |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 09:46:28
|
quoto quanto detto mino52 e deve cercare di migliorare l'intonaco.....Di sicuro sarà i primi passi..... |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 09:56:31
|
Citazione: Messaggio inserito da Mino 52
Bell'inizio Muschio.Se posso darti un consiglio,cerca di aumentare lo spessore dell'intonaco delle case sul lato sinistro e rendi le pietre dell'arco della porta più geometricamente reali.Ciao! 
concordo con Mino, ma è cmq un buon inizio di lavoro... forse andrebbero riviste anche le assi del portone, sembrerebbero un po' storte...a meno che non siano volute così!!! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
Muschio
Membro Medio
 

Prov.: Bergamo
89 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 18:42:10
|
ciao e grazie per i suggerimenti. le porte del portone carlito sono volute cosi. mi scrivete di aumentare il volume dell'intonaco, quello che vedete è stato fatto con i vari scarti di gesso in aggiunta a segatura e cenere, poi con un pennello lo messa sulla parete.. dove ho sbagliato? sinceramente l'effetto non è quello che vorrei..vorrei riuscire a capire come fare "la crosta sul muro" |
 |
|
Mino 52
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: statte
1113 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 19:42:43
|
Fai un impasto di gesso normale(cremoso),senza scarti o aggiunta di segatura, stendilo con una cazzuolina(senza pennello)e crei lo spessore più idoneo al tuo lavoro.Buon lavoro!  |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 19:45:07
|
segui i consigli degli amici per curiosità visto che stai usando la prospettiva tu come la vedi ? ti sembra corretta in visuale spettatore? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Muschio
Membro Medio
 

Prov.: Bergamo
89 Messaggi |
Inserito il - 03 marzo 2013 : 10:30:22
|
grazie mino52. fabio se mi dici cosi è perchè nn va bene... dimmi |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Muschio
Membro Medio
 

Prov.: Bergamo
89 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2013 : 19:46:49
|
ecco finito, le foto non sono il massimo ... scusate.
Immagine:
 107,08 KB
Immagine:
 94,57 KB
Immagine:
 105,11 KB
Immagine:
 80,3 KB |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2013 : 23:42:50
|
Complimenti Matteo, devi essere piu che soddisfatto del diorama che hai realizzato.   ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Muschio
Membro Medio
 

Prov.: Bergamo
89 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2013 : 08:19:03
|
grazie renzo |
 |
|
brama
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: chiari
833 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2013 : 09:42:31
|
Molto bello complimenti  |
andrea bramaschi |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2013 : 17:58:46
|
Ciao muschio,ottimo risultato,bella la colorazione complimenti Ciao valter |
Modificato da - free21 in data 16 giugno 2013 17:59:31 |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2013 : 11:09:36
|
Complimenti per questo lavoro !!! |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2013 : 14:04:34
|
Ciao Matteo,mi unisco al coro di complimenti hai realizzato un ottimo lavoro. Un piccolissimooooooooooooooooooooooo consiglio invecchierei un po' le tegole in secondo piano.    |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
Dom
Membro Senior
   
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
231 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2013 : 16:02:00
|
Bravo muschio, gran bel lavoro. |
 |
|
Muschio
Membro Medio
 

Prov.: Bergamo
89 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2013 : 18:49:00
|
grazie ragazzi! caniggia un consiglio per invecchiarle? |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2013 : 18:53:37
|
Di solito utilizzo diluente+marrone tetsa di moro(colore ad olio)mischio il tutto e poi con lievi pennellate inizio a colorarle, stai attento perche' se le tegole sono in plastica il diluente le corrode. Se non ricordo male al corso di Ponte avevano fatto vedere il procedimento. Ciao buona serta. |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
|
Discussione  |
|