Autore |
Discussione  |
|
orlando82
Moderatore
    
 Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2007 : 15:25:30
|
Premessa:La passione per i presepi è iniziata circa 3 anni fà, quando nel bel mezzo del servizio civile, mi commissionarono di realizzare il presepe...con risultati medio/bassi dato la mia inesperienza(non che adesso sia chissà che ).. L'anno scorso ho fatto nella mia abitazione un bel presepietto costruito con fogli di cartongesso,ma con nessun effetto particolare.
Quest'anno stò realizzando il presepio nel ex carceri di Lendinara(RO), dove ogni anno cè una bellissima mostra con più di 50 presepi.
Tutto è appoggiato in una base fatta di tavole di abete, appoggiate a dei cavalletti da muratore. Il tutto si trova dentro una cella di 6 m x 6m...e la base del presepe è di 6m x 3,5 circa
Immagine:
 17,03 KB
Il presepe sarà composto da una scenografia chiusa sul davanti: -primo piano: sulla sinistra realizzerò una locanda(ho fatto una sagoma con il cartone, non è definitiva..)
Immagine:
 112,11 KB
Al centro realizzerò un arco di collegamento alle case sulla destra. Attraverso l'arco, si vedrà tutto il paesaggio nello sfondo
Immagine:
 61,57 KB
Immagine:
 106,56 KB
|
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2007 : 17:08:56
|
Ed ora inizio con le fase di costruzione:
La struttura principale è costruita con polistirolo espanso e poi rivestito con stucco in polvere.
Questa è la parte davanti(boccascena) che stò costruendo:
Immagine:
 53,82 KB
Immagine:
 57,4 KB
Un particolare di una finestra nella quale ho incavato per poi quando andrò a stuccare, darà l'effetto intonaco scrostato. Si vede anche che tutto il polistirolo è stato segnato con il cutter, che servirà affinchè lo stucco si ancori meglio.
In tutte le finestre e porte ho ricavato nella parte superiore dei fori nei quali, successivamente, inserirò degli architravi in legno..
Immagine:
 50,42 KB
Immagine:
 47,71 KB
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2007 : 11:40:26
|
Secondo voi, essendo un presepe popolare della mia zona (veneto), che tipo di colore dovrò usare?e più nello specifico, avendo usato lo stucco, cè bisogno che passi con acqua e vinavil?
Il primo passo sarà quello di dare una mano di fondo..che dite, comincio con il nero? |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2007 : 19:48:03
|
per i colori io ti consiglio di fare un giro nel centro storico del tuo paese e farti un idea dei colori predominanti cosi da non scostarti tanto dalla realta. Sulla questione della vinavil non sono sicuro perche non ho mai usato lo stucco, comunque io passerei la vinavil per sicurezza,
Per la mano di fondo io solitamente uso la terra d'ombra naturale oppure la terra di siena bruciata, dipende dalla tonalità finale che voglio raggiungere...
salvatore |
 |
|
hathos
Membro


Prov.: Siracusa
Città: Lentini
41 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2007 : 14:09:57
|
per il fatto dei colori, concordo con 6vior...per la vinavil, io ti consiglio di usarla ugualmente, facilita notevolmente l'operazione di pittura, e dà più resistenza (lo stucco si fissa meglio e nn corre il rischio di sgretolarsi con qualche botta).
togli la ragione e lasciami sognare..lasciami sognare in pace! |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 14:21:26
|
Questa è la nuova impostazione ( e credo sia la definitiva...)
Immagine:
 128,98 KB
Praticamente questa è la parte frontale, quindi il boccascena è costituito interamente da case...
La parte superiore sarà chiusa in modo tale da non far uscire la luce del secondo piano nel primo..
Questa è ancora la struttura...colorazioni e rifiniture inizierò a farle in settimana..praticamente alla destra ho ricreato una locanda nella qualr ricreerò delle finiestre per poter vedere il paesaggio dietro. Poi un piccolo viale cittadino nel quale si intravederà in lontananza il paese. Una falegnameria con annessa abitazione superiore, anch'essa con finestre per poter vedere il paesaggio e per dare più profondità..
Al centro un'arco di passaggio con abitazione sopra...nell'arco inserirò un portone che si aprirà e chiuderà durante le varie fasi del giorno..
Immagine:
 148,03 KB
Immagine:
 184,84 KB
Immagine:
 181,68 KB
Immagine:
 193,49 KB
Vicino all'arco inserirò un'altro arco di passaggio (ora vedete una tavola di legno fatta solamente per sostenere il peso momentaneamente) ed un fienile sopra. Nell'arco creerò una specie di muretto alto 1 metro in misure reali, in modo da dividere il primo piano dal secondo, e naturalmente per vedere il paesaggio nel fondo..
A sinistra una casa rurale...
Immagine:
 153,9 KB
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 14:25:48
|
Questo è una bozza del paesaggio che vedrò attraverso le porte, le finestre e gli archi..
Immagine:
 172,87 KB
Immagine:
 160,26 KB
Immagine:
 155,65 KB |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 14:27:03
|
Proprio un bel lavoro. Bravo!

Saluti da cutex |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 14:35:19
|
davvero bello, complimeti 
Luca |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 15:05:43
|
I complimenti si fanno solo alla fine, altrimenti si perde l'entusiasmo per migliorare sempre di più  ..
A parte gli scherzi, grazie veramente...
Secondo voi, come potrei chiudere per bene la parte superiore??...io avevo pensato di mettere la REA(che sarebbero tipo canne di bambù, quelle che si usano come tende sulle finestre..)ad una distanza di 1 metro dal davanti, e che dal soffitto scenda giù fino ad appoggiarsi sul tetto delle case....o in alternativa un foglio di faesite color azzurro in modo tale che si confonda come cielo....
Avete consigli?? |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 17:06:03
|
davvero bravo ORLANDO stai riproducendo fedelmente il paesaggio della nostra zona vedo??Ricordati che verro'a dare un occhiata al tuo lavoro visto che sei a 15 km. da dove abito io....a proposito ero passato per LENDINARA un pomeriggio ma li dove fate la mostra era tutto chiuso..il presepe nella foto lo stai facendo li dentro?? |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 17:35:12
|
Ciao ATTY...si, il presepe lo stò facendo nelle ex carceri che sono proprio in piazza...difficile che trovi qualcuno al pomeriggio...lavorando, sopratutto in proprio... questo bellissimo hobby lo si può fare solo dalle 9 di sera in poi....
Sto cercando proprio di realizzare i luoghi in cui vivo...non a caso ho costruito una falegnameria....visto che è il mio lavoro nella realtà ho pensato:"perchè non farmi pubblicità??"   |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 19:09:47
|
un bel lavoro orlando82 peccato che sono lontano e sono impegnato con il mio presepe
una bella visitina c è la facevo volentieri, però nn si sà mai
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2007 : 23:35:33
|
bellissimo veramente bravo,
mi dici di che dimensioni è il presepe (larghezza*profondità) grazie
Salvatore |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2007 : 08:59:05
|
All'inizio del messaggio ho scritto tutte le caratteristiche....comunque è Larghezza 6 x altezza 3,5 metri. Ora stò costruendo tutte le finestre e i balconi...a presto metterò le foto di come le costruisco e finite...
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2007 : 11:01:39
|
oh! hai ragione, avevo dimenticato che avevi scritto gia le dimensioni, sorry... Salvatore |
 |
|
magicopresepe
Membro Master
    

Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige
449 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2007 : 14:30:16
|
ciao orlando 82 .vado quasi tutti gli anni a visitare questa esposizione devo dire che sono veramente colpito che in soli tre anni (se non ho capito male questo è il terzo anno che ti cimenti con quest'arte)tu sia già arrivato a questo livello.Ti faccio i miei complimenti sono sicuro che ne uscirà un ottimo lavoro.Verrò senz'altro a visitarlo,io con il mio gruppo stò allestendo il presepe nella chiesa di piacenza d'adige(un tiro di schippo da dove sei tu)quindi ti invito ,se ti fa piacere a visitarlo.purtroppo,non è visitabile con orario continuato o tutti i giorni,ma solo prima e dopo le funzioni religiose ed alqune domeniche che al momento dobbiamo ancora definire.percui se riterrai di venire contattami prima così ci mettiamo d'accordo.ti saluto e...continua così! |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2007 : 09:55:22
|
Certamente verrò a vederlo, durante il periodo natalizio ci metteremo daccordo...così avremo la possibilità di scambiarci pareri...
Troppo gentile per i complimenti...ti dico, fino a tre anni fà facevo il classico presepietto solo con la capanna e due pastori in creoce...poi ho iniziato a costruirmi le casette, con scarsissimi risultati...lo scorso anno l'ho fatto a casa mia, e diciamo che era venuto abbastanza accettabile...e quest'anno mi hanno chiesto di realizzarlo alle carceri...e ci stò dando dentro da parecchio tempo 
Diciamo che per mè risulta abbastanza naturale costruire queste cose...essendo un artigiano falegname ho abbastanza manualità..e in più avendo molti macchinari riesco a fare molte cose in breve tempo... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2007 : 10:31:52
|
Queste sono le finestre e le porte che ho iniziato a costruire...
Ho costruito dei bastoncini in legno con delle scanalature sui fianchi
Immagine:
 134,74 KB
Immagine:
 147,12 KB
successivamente ho tagliato le varie misure per costruire i montanti e i traversi delle ante
Immagine:
 144,77 KB
Immagine:
 160,8 KB
per costruire i vetri ho comprato della plastica trasparente rigida da 1 mm, che si trova nelle ferramente in rotoli
Immagine:
 211,05 KB
Immagine:
 144,99 KB
Immagine:
 178,8 KB
Ora mi è rimasto da costruire le cerniere...avevo pensato quelle dei mobiletti...ma sono troppo grandi..forse userò delle striscioline di lamiera incollate nel legno, in modo tale che le ante restano aperte nella posizione che si vuole... VOI COSA MI CONSIGLIATE? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 00:47:16
|
usa quelle dei mobiletti tagliate in due con il flex...io l'hofatto lo scorso anno e stanno bene... |
La magia di una notte. |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2007 : 11:18:47
|
ottima tecnica ORLANDO
bravissimo!!!!!!!!!!!!
con le guide fotografate, apprendiamo meglio |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 09:45:08
|
Lunedi inserirò foto con tutti gli sviluppi. Per il momento ho solo queste ed è una piccola tecnica che mi è venuta ijn mente per poter costruire le lame degli scuri.
L'occorrente è:
Pezzetti di rame da 2 mm (in quanto facilmente piegabile e duttile ) Una piccola morsa Martello Trancino Punteruolo bomboletta spray di colore a piacimento
Immagine:
 178,29 KB
Ho piegato con il trancino per poter creare un gancio
Immagine:
 158,08 KB
Immagine:
 143,28 KB
Immagine:
 137,28 KB
Poi con il punteruolo ho scalpito 3 punti, in modo tale risultassero dei finti chiodi ribattuti
Immagine:
 155,22 KB
Ho messo in morsa la lama in modo tale che si allineasse perfettamente
Immagine:
 182,37 KB
Immagine:
 128,38 KB
Ed ora manca solo il colore |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 10:06:47
|
ottima idea ORLANDO82.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per porte, finestre, portoni.......... |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2007 : 09:07:16
|
Ieri sera ho realizzato tutto il cielo....ho utilizzato la faesite da 2 mm colorata azzurrina...ho fatto dei piccoli forellini diu vari diametri per realizzare le stelle attraverso dei pisellini incollati con colla a caldo appena dietro il foro...una cosa veramente semplice, ma di un effetto unico...vi posterò le foto con le stelle accese...
E poi ho realizzato un pezzo della parte sovrastante il boccascena con quelle canne di bambù che vengono utilizzate spesso nelle porte di casa...
Immagine:
 64,19 KB
Immagine:
 56,78 KB
Immagine:
 38,28 KB
Immagine:
 38,58 KB
Immagine:
 44,05 KB
Immagine:
 36,17 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 15:58:44
|
Per l'ennesima volta ho modificato ancora tutto il boccascena in quanto, mi sembrava tutto troppo piatto,e muovendoli ho cercato di dare più profondità....questa dovrebbe essere la definitiva...visto che per il 22 deve essere finito...
Immagine:
 37,9 KB
Immagine:
 34,37 KB
Immagine:
 39,11 KB
Immagine:
 35,5 KB
Immagine:
 46,51 KB
Immagine:
 33,78 KB
Di lavoro ce nè ancora tanto, compreso tutto il secondo piano...anche se credo che il difficile sia stato fino a questo punto.. |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 19:16:32
|
Orlando ......ma per natale è pronto??.......xchè vedo che c è un grossissimo lavoro dietro...
buon presepe... STEFANO
|
 |
|
cua488
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Azeglio
202 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 20:31:56
|
ciao, be è davvero stupendo non so quando riusciro a raggiungere questo livello complimenti ancora |
Cua |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 20:39:36
|
orlando non riesco a visualizzare le foto che hai postato negli ultimi due interventi??? perchè mi escè una piccola icona con una X rossa
salvatore |
 |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 23:28:14
|
La foto c'è. Prova a fare 'aggiorna' dal browser. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2007 : 08:39:29
|
Deve essere assolutamente pronto per il 22 dicembre....in effetti fino ad ora ho pavoneggiato un pò in quanto, non riuscivo a trovare la giusta collocazione. Fino al 22 sarò là tutte le sere...e poi là ho 3 collaboratori che mi daranno una mano per montare il tutto....sicuramente è una corsa, ma alla fine ti godi il lavoro ancora di più....
Voi cosa mettereste sopra la copertura che ho fatto con il legno?????? quasi quasi volevo lasciarla così...anche perchè non sò se avro tempo per le tegole...
Grazie mille |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2007 : 11:19:10
|
se metti le tegole visto che le altre le hanno, faresti meglio
ti consiglieri se riesci, delle tegole un pò più scure invece sotto alla parete una ho più piante rampicante............ darebbe ancor di più il senso del vero
per le altre penserei anche dei piccoli cespugli frà tegola e tegola e qualche uccellino sulle grondaie
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 11:23:55
|
Ho iniziato a fare le togole come consigliatomi da Stefano prendendo il tubo di plastica usato per le illuminazioni e tagliandolo a spicchi...
Ieri sera h iniziato a mettere un pò di luci prima di chiudere e colorare il tutto. Ed ho provato a sistemare un pò di case sul fondo, le quali sicuramente cambierò di nuovo posizione...visto che non mi piace la disposizione.
Per cominciare, una foto del sottoscritto intento a fare chissà quale cosa... 
Immagine:
 37,8 KB
Immagine:
 37,17 KB
Immagine:
 59,99 KB
Immagine:
 37,06 KB
Immagine:
 55,18 KB
Immagine:
 39,08 KB
Immagine:
 58,93 KB
Immagine:
 74,46 KB
Immagine:
 35,75 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 11:35:12
|
Orlando visto che hai posto dietro ho pensato alla neve, nn ti piacerebbe creare questo effetto.........hai sempre da lavorare molto e da quello che vedo è un bellissimo lavoro,.........magari per il prossimo anno mi farai vedere questo effetto........se riesco dovrei andare ha vedere un bel presepe con la bufera di neve
se riesco visto che quella neve visivamente sembra vera, ti posterò il marghingegno anche se poi nn è difficile crearla
buon presepe ORLANDO |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 12:17:30
|
Avevo già pensato alla neve o alla pioggia...evrei già tutti i meccanismi per crearla...solamente che nell'arco in cui vedi il paesaggio ci và un portone grande che si apre e si chiude, e forse vado troppo indietro...però già che mi ci stai facendo pensare, ho modificato parecchio la struttura...stasera dò un'occhiata se ci stà...grazie per il consiglio.
Ovviamento sono interessantissimo all'effetto bufera, ed oltre alle foto, se riesci a fare anche un piccolo filmatino te ne sarei grato...buon lavoro.... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 12:25:43
|
se andiamo sicuramente il filmato è sicuro.........
bisogna vedere quanta rifrazione di luce riprende la telecamera ...........
ambienti al chiuso e bui è un bel problema
farò il possibile per riprenderlo
ciao ORLANDO82
dimenticavo è allestito in una chiesa....??????? spero si possa fare il tutto |
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 05 dicembre 2007 12:30:43 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 14:36:57
|
Questo è il sito fatto due anni fà....è una vecchia prigione in piazza a Lendinara, e come dalle foto ci sono tantissimi presepi all'interno...il mio presepe è dentro una cella...lo spazio per fare neve o pioggia cè...vediamo se ce la faccio...
http://www.polesineonline.com/presepi/2005/
Immagine:
 33,13 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 06 dicembre 2007 : 12:05:18
|
un consiglio...ORLANDO
riguarda illuminazione di notte, cerca di illuminare i settori con diverse luminosità, invece di 220 volt 180 volt 120, 100 volt
dentro le case, se riesci un pò di tremolio nn ci stà male..........la 220 volt diretta è troppo aggressiva
ciao è buon presepe |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2007 : 08:42:12
|
Grazie Stefano...quelle nelle foto naturalmente erano piccole prove...ho già messo delle piccole luci all'interno delle case sullo sfondo..l'effetto tremolio ci avevo pensato ma non saprei come fare...sò che esistono delle piccole centraline ma per mettermi in giro è troppo tardi, hai un metodo semplice?
Purtroppo mi hanno anticipato l'apertura della mostra al 16 dicembre e non farò in tempo ad inserire l'effetto neve e a fare le tegole sul fronte...per il prossimo anno sicuramente si farà...
Grazie e buon presepe |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 07 dicembre 2007 : 12:02:00
|
ci sarebbe un sistema semplice, visto che nn hai molto tempo....... però nn sò se funziona, lo devo provare anch' io
mi è venuta l idea guardando ieri il tuo presepe, conosci quelle prese, cioè quelle scatoline di plastica da corrente alternata con il variatore che serve ad aumentare in progressione il tremolio......ecco...... se le abbini insieme alle lamapdine 3 candele potresti fare quell effetto, però bisogna vedere se la luce nn copra tanto il tremolio
avevo pensato, se c è troppa luce abbassare l intensità luminosa di essa, così da aumentare la luce tremolante
terza ipotesi provare solo quella tremolante
ci sarebbero dei circuitini che vanno quella funzione, ma x quest anno nn ce la facciamo
anch io innagurazione del nostro presepe e il 14 dicembre, con 6 scuole materne di 6 paesi diversi........guarda caso sono tutti forestieri.......c è un discorso etnico, nn tutte le scuole possano, per via delle religioni, e pensare che nostro Signore Gesù è venuto xx tutti
vado ha sentire in ferramenta come si chiamano, l altr anno mi sono servite per allestire fuori la Chiesa, le devo trovare....chi sà dove sono state messe
ciao STEFANO |
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 07 dicembre 2007 12:59:24 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2007 : 17:14:54
|
Un paio di sere ed avrò finito il tutto oramai..le foto le metterò a presepe ultimato oramai... Nel frattempo mi sono dilettato a costruire un pò di cose...
Qui ho creato delle sedie per statue da 30 cm, per crearne 6 ci ho messo 4 ore 
Immagine:
 61,81 KB
Immagine:
 46,74 KB
Ed infine la porta d'ingresso della falegnameria con relativo catenaccio
Non poteva mancare il tavolo da falegname con morsa, cassetto e porta attrezzi superiore dove, con dei chiodi, creerò dei supporti..
Immagine:
 45,72 KB
Immagine:
 42,58 KB
Immagine:
 37,53 KB
Ho fatto moltre altre cose ancora non fotografate, tavoli, armadi, insegne etc... Devo dire che mi diverto quasi di più a fare queste cosine che il presepio stesso  |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2007 : 19:33:46
|
wow, che meraviglie, si vede proprio che sei un artigiano falegname, bravo continua così
salvatore |
 |
 |
|
lapo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: san giovanni gemini
110 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2007 : 15:26:54
|
Complimenti,stupendo!!!vieni a guardare le foto del mio presepe...presepe serie "A" |
LAPO lapo1990@hotmail.it |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2007 : 09:06:12
|
Orlando nn hai ancora finito è NATALE |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2007 : 09:17:40
|
Ho finito...ho finito...appena ho tempo faccio un pò di foto e video e naturalmente le posto subito qua... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2007 : 17:02:37
|
Ecco alcune foto...diciamo che non sono belle visto che sono abbastanza scarso come fotografo...mi attrezzerò di cavalletto per fare una cosa un pò più decente.
>Questa è una panoramica, visto che non ce la facevo a prenderla tutta...è solo per capire la struttura...si vede infatti il tempo tra uno scatto e l'altro:a sinistra è l'alba e a destra è pieno giorno 
Immagine:
 38,98 KB
Immagine:
 70,72 KB
Immagine:
 57,95 KB
Immagine:
 40,03 KB
Immagine:
 49,05 KB
Immagine:
 49,96 KB
Immagine:
 52,53 KB
Ed ecco il video...fatto con la digitale..
http://it.youtube.com/watch?v=IxY6lvLSSgs |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2007 : 21:13:05
|
bellissimo, non ho ancora visto il video, ma dalle foto sembra fatto parecchio bene, qualche piccolissimo intervento che io avrei fatto sarebbe l'aggiunta di qualche macchia verde vescica sui muri, a simulare un po di umidità e di "vecchiaia" (tipo la prima casa a sinistra) dei davanzali alle finestre, dove poter appoggiare quache vaso con le piante, e i tubi di scolo dell'acqua
complimenti per come hai occultato il piedistallo delle statue, e del muschio posizionato molto bene hai piedi dei muri e soprattutto per il lastricato dove sta gesù bambino, come lo hai fatto?
salvatore |
 |
Modificato da - 6vior in data 27 dicembre 2007 21:16:05 |
 |
|
Vincenzo
Membro Attivo
  

Prov.: Agrigento
Città: Cammarata
134 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2007 : 22:33:58
|
Ciao orlando82 le statue mi sembrano siano di fontanini esatto? e sono di varie misure o tutte uguali? Ciao e auguri di buone feste Vincenzo |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2007 : 00:17:19
|
Io vado matto per i presepi costruiti in questa maniera... sulla galleria ospiti c'è il P. di Sacile, con uno stile simile a questo, per intenderci. E il prossimo anno vorrei fare pure io un p. simile a quello di Orlando (pur avendo molto meno spazio). Riguardo alle foto postate e al video, non posso che fare tantissimi complimenti per questo lavoro. Leggevo a inizio 3d che sn solo 3 anni ke costruisci presepi: hai fatto passi da gigante cmq si vede che c'è anche la mano "del mestiere" (vedi finestre, porte...). L'unica osservazione che vorrei fare, forse qualche statua in movimento avrebbe ancor piu' migliorato il lavoro. Anche se, intendiamoci, nulla toglie al valore complessivo. Ancora tanti complimenti. |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2007 : 09:38:12
|
Grazie mille per i complimenti e sopratutto per le CRITICHE...quelle son sempre ben accette e costruttive. Per quanto riguarda i colori delle case, ho avuto una mano da un amico (per problemi di tempo) e purtroppo ha fatto meglio che ha potuto (tutto quanto tinta unita e senza sfumature)..infatti in questi giorni volevo un pò ritoccare i muri con macchie come detto da 6vior e aggiungere edera sui muri.
Il lastricato ho usato dei mattoni che avevo a casa, credo servivano per fare le tavelle sui solai..e con molta pazienza le ho tagliate con il flessibile..e riempite le fuge e tutto il paesaggio con sabbia del brenta (è una sabbia abbastanza granulosa, e simula perfettamente il ghiaino).
La natività è fontanini, ma ci sono anche statue prestatemi dal gruppo amici del presepe provenienti da tanti luoghi. In primo piano le statue sono 30 cm e via via a scendere fino a 10 cm...nel fondo ci sono 4 statuine da 12 cm in movimento, solo che nel video non si notano molto.
Questo è il mio primo presepe all'interno di una mostra, e perciò mi ritengo parecchio soddisfatto. Solo ora a freddo inizio a vedere parecchi errori dati sopratutto dalla inesperienza (mi sarebbe piaciuto far risaltare di più il paesaggio sullo sfondo, ma ho usato pochi punti di fuga appiattendo sopratutto la parte destra).
Devo dire che le statue in movimento non mi hanno mai colpito cosi tanto, in quanto i movimenti spesso sono abbastanza ridicoli e non reali. Preferisco di gran lunga un presepio statico ma ben curato nel dettaglio. Vedendo la gente che osserva questa mostra, la maggior parte però tende a rimanere più sbalordita nei presepi con le statue in movimento (anche se il paesaggio non è ne prospettico nè curato).
Per questo stò già pensando a costruirmi delle statue in casa e solo se sarò soddisfatto dei movimenti le applicherò nel presepe.
Avanti con le critiche... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2007 : 13:07:34
|
ORLANDO hai fatto un lavoro enorme, ho visto anche il tuo video........l unico difetto sono le case tutte bianche, meglio se alternavi un pò......sarà per il prossimo anno
hai creato degli scenari dietro....le prospettive ci sono..........ottimo lavoro anche nella fase costruttiva
ti aspetto quà ha Bientina
ciao STEFANO |
 |
|
magicopresepe
Membro Master
    

Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige
449 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2007 : 23:24:23
|
ciao orlando 82 volevo solo dirti che se sei interessato alle statue in movimento non puoi non venire a visitare il mio presepe visto che sei anche piuttosto pignolo mi piacerebbe avere una tua opinione.A proposito hai fatto veramente un bellissimo lavoro complimenti mi picerebbe venire a vederlo quando ci sei anche tu per scambiarci qualche "dritta"mi fai sapere quando ci sei?
ciao giorgio |
 |
|
|
Discussione  |
|