Autore |
Discussione  |
|
katriele93
Membro Master
    
 Prov.: Catania
313 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2007 : 14:33:10
|
mi potete rispiegare per favore come si puo far scendere e salire un angelo..aiutooo perfavore...nel caso mi dobbiate mandare degli schizzi vi do la mia email che e katriele93@hotmail.it. grazie 1000  
katriele93
|
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2007 : 15:24:24
|
questo utente leales74 ha costruito nel suo presepe l angelo che scende dal cielo potresti chiedere aiuto ad esso
costruisce il presepe del Ferentillo e conosco di persona, in quanto siamo andati ha far visita anche al suo presepe |
 |
|
katriele93
Membro Master
    

Prov.: Catania
313 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 09:49:42
|
ho mandato il messaggio ma non mi risponde..sa qualquno come rintacciarlo n questo forum..
katriele93 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 12:25:55
|
email presepeferentillo@yahoo.it
prova con questa e mail ti dovrebbero rispondere e chiedi di Leonardo
|
 |
|
leales74
Membro Medio
 

Prov.: Terni
Città: Ferentillo
58 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2007 : 15:17:37
|
Ciao Katriele93, scusa ma sti giorni non ho potuto monitorare il forum.
Dunque, come ti diceva omarpreziuso in un altro tuo post per far salire e scendere gli angeli devi sospenderli con dei fili che poi fai avvolgere e svolgere da un motorino.
Nel mio presepe ci sono 2 angeli (annunciazione e annuncio ai pastori) che scendono e salgono in determinati punti del ciclo e sono azionati da due spine : con una do corrente (aziono il movimento), con l'altra cambio decido la rotazione (staccata su, attaccata giù)
Ci sono alcuni accorgimenti che devi tenere presente :
1) Gli angeli debbono essere sospesi almeno con 2 fili (legati ognuno ad una delle due ali) in modo da impedire che l'angelo ruoti su se stesso inoltre ti conviene usare fili da pesca che reggano almeno 5-800 grammi. La loro elasticità ti permetterà di ammortizzare l'arresto brusco del motore soprattuto in discesa.
2) ti occorre un motoriduttore che possa invertire la rotazione : attualmente la FRISA vende un motoriduttore a 12 V cc che permette di invertire il senso di rotazione scambiando la polarità applicata. Ti consiglio quello da 10 giri al minuto perchè l'altro è troppo lento : la velocità del tuo angelo è pari alla circonferenza del rocchetto a cui è avvolto il filo, fratto la velocita del motore (misurata in giri al minuto). http://www.frisapresepi.it/catalogo/index.html pagina 14.
Quando li ho realizzati non c'era questo motore e cosi ho riciclato lo scheletro di due unità cd-rom il cui motorino per l'apertura del carrello si è rivelato adatto allo scopo
3) ti conviene prevedere un meccanismo di fermo corsa in risalita che tolga corrente al motore quando l'angelo è completamente salito.
4) puoi invertire la polarità utilizzando un comune relè a doppio canale che commuti la corrente in arrivo da una polarità all'altra.
Saluti. Leonardo.
|
Modificato da - leales74 in data 25 ottobre 2007 11:30:24 |
 |
|
leales74
Membro Medio
 

Prov.: Terni
Città: Ferentillo
58 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2007 : 15:46:36
|
Ecco alcune foto della mia implementazione :
Immagine:
 99,44 KB
In questa foto si vede il meccanismo formato dal case nero del cd (l'ogetto rosso è un roccheto che ho incollato sopra un ingranaggio del meccanismo di apertura del cd) cui sono collegati due bracci che aiutano a separare ancora di + i due fili per dare maggiore staticità all'angelo e sotto si vede il dispositivo di arresto (puoi anche realizzarlo con dei semplici microinterruttori) che arresta l'angelo quando sale interrompendo semplicemente la corrente al motorino.
Immagine:
 120,5 KB
In questa foto si vede invece l'angelo sospeso e la fotocellula che utilizzo per arrestare la sua discesa. (Ho bisogno che si posizioni in un punto preciso)
Ecco il risultato finale :
Immagine:
 78,78 KB
Immagine:
 148 KB
Come vedi questo angelo deve fermarsi proprio in corrispondenza dell'apertura della porta altrimenti non si vede : per questo uso la fotocellula per arrestarne la discesa ; mentre quello dei pastori che rimane sospeso in aria non ha questo accorgimento e si ferma + o meno nello stesso punto semplicemente in base al tempo di svolgimento che ho calcolato una volta per tutte :
Immagine:
 138,11 KB
Queste ed altre foto le trovi nella sezione della "Realizzazione dell'edizione 2005" del nostro sito
|
Modificato da - leales74 in data 24 ottobre 2007 15:51:14 |
 |
|
leales74
Membro Medio
 

Prov.: Terni
Città: Ferentillo
58 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2007 : 16:52:50
|
Ti allego infine uno schema di un ipotetico meccanismo che potrebbe assolvere al compito ed anche lo schema di collegamento elettrico del motore al rele, al microinterruttore di fermo corsa in risalita e all'alimentatore per invertire il movimento.
Immagine:
 103,68 KB
Spero di esserti stato d'aiuto
Saluti
Leonardo.
|
Modificato da - leales74 in data 25 ottobre 2007 12:05:35 |
 |
|
katriele93
Membro Master
    

Prov.: Catania
313 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2007 : 19:04:20
|
grazie per il tuo immenso consiglio...mi diresti perfavore dove posso trovare su internet l'audio con i passi del vengelo dall'annunciazione allanascita di gesu ....rispondimi grazie 1000 
katriele93 |
 |
|
leales74
Membro Medio
 

Prov.: Terni
Città: Ferentillo
58 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2007 : 09:51:31
|
Non so se si trovi un cd già pronto , forse potresti provare presso librerie di materiale sacro quali le Paoline (Libreria San Paolo). Io ho registrato singoli brani del Vangelo letto da noi, che poi ho montato secondo le tempistiche di cui avevo bisogno (dettate dalla centralina giorno-notte che già avevamo).
|
 |
|
katriele93
Membro Master
    

Prov.: Catania
313 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2007 : 13:14:31
|
grazie
katriele93 |
 |
|
|
Discussione  |
|