Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - cielo stellato
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 cielo stellato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luca182
Membro

Cittā: roma


34 Messaggi

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 09:22:42  Mostra Profilo Invia a luca182 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, mi presento, sono luca182 un nuovo utente e questo č il mio primo forum.
Vorrei chiedervi aiuto per realizzare un cielo stellato ( presepio casalingo ) abbastanza realistico. Pensavo di utilizzare fibre ottiche, ma vorrei sapere se sono sufficienti i 30 cm. di profonditā che ho a disposizione per il fondale e il posizionamento di faretti colorati ( o meglio le gelatine? ) per illuminarlo.
Il mio problema principale č lo spazio, per cui attendo suggerimenti anche per come realizzare il cielo ( panno, cartone, rotolo PVC trasparente?) e come illuminarlo.
Grazie a tutti.

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 09:34:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
x realizzarlo realistico ti ho messo una foto fatta manualmente .......poi ne inserisco un altra

questo cielo č costruito con la tecnica del cotone tessile bianco

Immagine:

17,57 KB

un altra tecnica, una scatola chiusa e forare la faesite...colorata di bianco, ed illuminata dal davanti con una lampada blų........la faesite deve essere bucherellata con tanti piccoli buchi grossi, e piccoli .......basta illuminare la camera chiusa e fai anche le stelle



Immagine:

20,9 KB

Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 14 ottobre 2007 09:48:48
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 09:55:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
questa č la tecnica che usiamo noi x una superficie di 18 metri quadrati

panno tessile bianco incurvato....... quei fili in orizzontale portano la 12 volt + - i led sono in dissolvenza ad un millimetro dal panno

i led sono incappucciati da un piccolo tubo tagliuzzato, e fare in modo di avere una luce concentrata

Immagine:

33,26 KB

Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 14 ottobre 2007 09:56:24
Torna all'inizio della Pagina

luca182
Membro

Cittā: roma


34 Messaggi

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 13:08:47  Mostra Profilo Invia a luca182 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Stefano, velocissimo!
Farō un nuovo bozzetto e delle prove per vedere quale soluzione č migliore per il mio mobile, grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina

hathos
Membro


Prov.: Siracusa
Cittā: Lentini


41 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2007 : 02:41:07  Mostra Profilo Invia a hathos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leggevo in un altro post, che si potrebbe realizzare il cielo stellato, facendo dei puntini bianchi (su sfondo blu) e questo, illuminarlo con la Wood, in modo da far spiccare solo i punti bianchi.
La Wood, installata in basso e nascosta dietro le montagna del fondo, credete che riuscirā a fare il suo lavoro? o deve essere messa in bella vista? inoltre...la Wood, funziona come una normale lampadina? stesso attacco, stessi voltaggi di una lampadina normale solo che č nera?....me la consigliate?


togli la ragione e lasciami sognare..lasciami sognare in pace!
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2007 : 08:00:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se comprate quelle stelline dic arta adesiva che vendono nei centri commerciali, per bambini, che si caricano di luce, e con il buio si illuminano...?

Non ho mai provato, ma potrebbe essere un buon effetto!
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2007 : 14:43:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
okkio alla lampada wood mai mettere in dissolvenza,....... il triac vā ha gallina

in quanto alla wood, noi l abbiamo scartata in quanto e nociva alla salute..............
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)