Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - salame e pomodori cera precolorata
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 salame e pomodori cera precolorata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 10:21:01  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lavoretti in fase di sperimentazione...

Immagine:

143,28 KB

Immagine:

134,85 KB

Immagine:

144,06 KB

Immagine:

102,45 KB

Immagine:

105,88 KB

Immagine:

153,27 KB

Immagine:

79,98 KB

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 10:40:00  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimi!!!! mi fanno venir fame ....

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 10:49:05  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti, sono molto realistici.
Torna all'inizio della Pagina

kiascian
Membro Senior


Città: casarano


296 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 11:03:26  Mostra Profilo Invia a kiascian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stupendi!!ma i piccioli dei pomodori come li hai fatti?
Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 13:03:56  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carta guttaperca,filo di ferro da 0.35 e giù nella cera liquida.
Citazione:
Messaggio inserito da kiascian

stupendi!!ma i piccioli dei pomodori come li hai fatti?


Torna all'inizio della Pagina

lellone
Membro Master

Città: ozieri


571 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 13:11:47  Mostra Profilo Invia a lellone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutto molto bello e buono
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 14:47:42  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto speciale..ma mi potresti dire come hai fatto il coltello e che misure ha?
Torna all'inizio della Pagina

dommi1972
Membro Master


Prov.: Benevento
Città: Benevento


314 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 21:49:26  Mostra Profilo Invia a dommi1972 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente belli complimenti cassandra
dommi1972

Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino
Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2012 : 09:29:54  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Balsa e lamierino di ferro.Quest'ultimo lo preferisco perchè all'esterno è presente una pellicola di stagno e, pertanto, non soggetto a corrosione per umidità. Finito di manico e lama misura 36 mm.
Citazione:
Messaggio inserito da nicoletta

Tutto speciale..ma mi potresti dire come hai fatto il coltello e che misure ha?

Torna all'inizio della Pagina

artista1980como
Membro Senior

Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate


183 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2012 : 16:31:00  Mostra Profilo Invia a artista1980como un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stupendi e realstici 100%%%%%
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2012 : 19:41:39  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche io lo penso così. Complimenti.
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2012 : 23:52:09  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti cassandra, lavoretti stupendi.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 00:58:16  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti bellissimi lavori, i pomodori sono fantastici sembrano veri.

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

laura64
Membro Senior

Prov.: Torino


217 Messaggi

Inserito il - 08 dicembre 2012 : 22:12:19  Mostra Profilo Invia a laura64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra

Carta guttaperca,filo di ferro da 0.35 e giù nella cera liquida.
Citazione:
Messaggio inserito da kiascian

stupendi!!ma i piccioli dei pomodori come li hai fatti?





confesso la mia ignoranza....cosa lè la CARTA GUTTAPERCA???

....va dove ti porta il cuore..Rare sono le persone che usano la mente…poche coloro che usano il Cuore… e uniche coloro che usano entrambi.
Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2012 : 10:26:48  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' il nastro di carta usato anche dai fioristi.Ciao
Citazione:
Messaggio inserito da laura64

Citazione:
Messaggio inserito da cassandra

Carta guttaperca,filo di ferro da 0.35 e giù nella cera liquida.
Citazione:
Messaggio inserito da kiascian

stupendi!!ma i piccioli dei pomodori come li hai fatti?





confesso la mia ignoranza....cosa lè la CARTA GUTTAPERCA???

Torna all'inizio della Pagina

g_trail
Membro



31 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2012 : 18:44:51  Mostra Profilo Invia a g_trail un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se nonl'avessi saputo che erano miniature in cera li avrei presi per buoni, sei bravissima! Scusa l'ignoranza ma com'è il procedimento dei pomodori? Si immerge il di ferro già avvolto nella carta ripetutamente nella cera calda fin quando non prende il volume desiderato e poi si fanno gli intagli? E che cera si usa? La paraffina? Scusa tutte queste domande e di nuovo complimenti
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2012 : 19:31:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belli e buoni da mangiare! Complimenti!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

floriana
Membro Master


Prov.: Avellino


457 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2012 : 22:18:45  Mostra Profilo Invia a floriana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto realistici, complimenti!

Floriana
Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2012 : 13:22:10  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti consiglio di visionare, nella sezione "passo-passo",le foto di Ermanno che spiega il procedimento dei pomodori in cera precolorata. Durante i lavori ognuno di noi s'inventa qualcosa e,pertanto, ho pensato di utilizzare la guttaperca e filo di ferro solo per la realizzazione del picciolo.Altri utilizzano solo cera precolorata e l'effetto è ugualmente molto gradevole. La cera si acquista già pronta, è cera per modellare.Per qualsiasi chiarimento...sono qui!
Citazione:
Messaggio inserito da g_trail

Se nonl'avessi saputo che erano miniature in cera li avrei presi per buoni, sei bravissima! Scusa l'ignoranza ma com'è il procedimento dei pomodori? Si immerge il di ferro già avvolto nella carta ripetutamente nella cera calda fin quando non prende il volume desiderato e poi si fanno gli intagli? E che cera si usa? La paraffina? Scusa tutte queste domande e di nuovo complimenti

Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2012 : 13:24:02  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

g_trail
Membro



31 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2012 : 21:23:39  Mostra Profilo Invia a g_trail un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra

Ti consiglio di visionare, nella sezione "passo-passo",le foto di Ermanno che spiega il procedimento dei pomodori in cera precolorata. Durante i lavori ognuno di noi s'inventa qualcosa e,pertanto, ho pensato di utilizzare la guttaperca e filo di ferro solo per la realizzazione del picciolo.Altri utilizzano solo cera precolorata e l'effetto è ugualmente molto gradevole. La cera si acquista già pronta, è cera per modellare.Per qualsiasi chiarimento...sono qui!
Citazione:
Messaggio inserito da g_trail

Se nonl'avessi saputo che erano miniature in cera li avrei presi per buoni, sei bravissima! Scusa l'ignoranza ma com'è il procedimento dei pomodori? Si immerge il di ferro già avvolto nella carta ripetutamente nella cera calda fin quando non prende il volume desiderato e poi si fanno gli intagli? E che cera si usa? La paraffina? Scusa tutte queste domande e di nuovo complimenti






Grazie cassandra tutto molto chiaro... Quasi quasi ci provo anche io
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2012 : 21:56:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spettacolareee

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

kiascian
Membro Senior


Città: casarano


296 Messaggi

Inserito il - 19 luglio 2013 : 13:25:54  Mostra Profilo Invia a kiascian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cassandra potresti insegnarci come fai i piccioli dei pomodori
?
Torna all'inizio della Pagina

Shark
Nuovo Arrivato


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: Terracina


11 Messaggi

Inserito il - 19 luglio 2013 : 22:55:02  Mostra Profilo Invia a Shark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Impressionante.........un vero spettacolo....

Shark
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 20 luglio 2013 : 14:16:46  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti ccome sempre, ribadisco che sei una delle persone piu' brave ad eseguire queste lavorazione, sono perfette!!!!...se hai voglia e piu' che altro tempo, puoi mettere nella sezione apposita un passo-passo....
Mi piacerebbe anche a me nel provare a realizzare queste meraviglie!!
Grazie ciaoooooooooooooooooooo e brava ancora!!!
Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 22 luglio 2013 : 08:01:03  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ho già detto, uso il nastro guttaperca. Osserva bene il picciolo dei pomodori...sembra una stellina.Dunque, potrai usare quello che ti piace come il nastro guttaperca, carta,stoffa o qualsiasi altra cosa a te più gradita.Io uso questo nastro, taglio una stellina e al centro inserisco un filo di ferro che, a sua volta, ho rivestito dello stesso nastro.Ciao e buon lavoro!
Citazione:
Messaggio inserito da kiascian

cassandra potresti insegnarci come fai i piccioli dei pomodori
?

Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 22 luglio 2013 : 08:02:37  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Shark e Fello84...thank a million!!!
Citazione:
Messaggio inserito da Shark

Impressionante.........un vero spettacolo....

Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 22 luglio 2013 : 08:04:14  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehm...grazie!
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

spettacolareee

Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 22 luglio 2013 : 08:05:45  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certamente! Ma ho bisogno di tempo.Grazie!
Citazione:
Messaggio inserito da fello84

Complimenti ccome sempre, ribadisco che sei una delle persone piu' brave ad eseguire queste lavorazione, sono perfette!!!!...se hai voglia e piu' che altro tempo, puoi mettere nella sezione apposita un passo-passo....
Mi piacerebbe anche a me nel provare a realizzare queste meraviglie!!
Grazie ciaoooooooooooooooooooo e brava ancora!!!

Torna all'inizio della Pagina

kiascian
Membro Senior


Città: casarano


296 Messaggi

Inserito il - 22 luglio 2013 : 09:55:28  Mostra Profilo Invia a kiascian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si mi sono già attrezzato di tutto ,ma tu hai raggiunto una manualità su questi lavoro .... ci proverò ancora
grazie mille e complimenti ancora
Torna all'inizio della Pagina

Micki70
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


348 Messaggi

Inserito il - 25 luglio 2013 : 21:03:38  Mostra Profilo Invia a Micki70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che spettacolo!!! Cassandra ho visto molti tuoi lavori nel forum e sono uno più bello dell'altro. Sei veramente bravissima.
Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 26 luglio 2013 : 09:40:20  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barbara! Ti aspetto con i prossimi lavori!
Citazione:
Messaggio inserito da Micki70

Che spettacolo!!! Cassandra ho visto molti tuoi lavori nel forum e sono uno più bello dell'altro. Sei veramente bravissima.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)