Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Prova muro in pietra
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Prova muro in pietra
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanospaccavento
Nuovo Arrivato



12 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2012 : 12:09:28  Mostra Profilo Invia a stefanospaccavento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti amici, lo so non scrivo tantissimo nel forum, ma vi assicuro che ci vengo spesso per curiosare un pò imparando tantissimo da voi. Ho già realizzato 2 presepi utilizzando il polistirene inciso con pirografo e colorato partendo da tinte scure a schiarire e volevo cimentarmi nella tecnica della realizzazione dei mattoncini con stuccatura a buiacca (porcheria). Dopo aver chiesto informazioni a Stefano e Fabio (che ringrazio tantissimo ancora una volta) e dopo che non ho ottenuto buoni risultati (poca esperienza da parte mia ), ho deciso di provare la stessa tecnica con un altro procedimento che vorrei descrivere per condividerlo con voi:
1 - Ho ritagliato i mattoncini di polistirene quello di colore giallo;
2 - Li ho rovinati con un pezzo di asfalto e una spazzola metallica;
3 - Ho incollato i mattoncini con vinavil;
4 - Una volta fissato il vinavil ho passato tutto con una miscela di gesso scagliola bianco, colla per pavimenti di colore bianco e acqua, con una soluzione di consistenza yogurt;
5 - Una volta asciutto ho cosparso a secco il muro di prova con l'aiuto di un pennello con cemento grigio a presa rapida e in seguito ho spruzzato dell'acqua con l'aiuto di uno spruzzino.
Il mio intento era quello di avere delle pietre da non colorare e da lasciare del colore ottenuto da questo procedimento. V

Immagine:

65,13 KBi allego una foto accettando ovviamente da voi più esperti critiche e consigli. Grazie a tutti voi.

sjmo74
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: Breda di Piave


190 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2012 : 13:11:17  Mostra Profilo Invia a sjmo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao
i mattoni non dovrebbero essere in rilievo rispetto al muro finito, ma l'esatto contrario. Devono essere leggermente rientrati in modo da simulare l'effetto dell'intonaco scrostato che quindi porta a vista i mattoni sottostanti (se è questo l'effetto che vuoi ottenere ovviamente). Dovresti anche riempire di più le fughe tra i mattoni,otteresti un effetto più realistico. per la colorazione stai andando bene.
Queste sono mie personali considerazioni, poi sta al tuo gusto personale.

Simone
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2012 : 13:42:36  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto complimenti sinceri, perchè io credo che quando l'uomo ha la pazienza e l'umiltà di sperimentare vuol dire che si adopera per progredire (secondo me, il vero scopo di questa vita terrena).
Io, da parte mia, posso dirti come ho fatto io, che dall'esperimento ho tratto una certezza: qualsiasi muro fatto di pietre o mattoni, d'ora in poi sarà sempre fatto con questa stessa tecnica.
Intanto, credo che la tua prova dei mattoni che hai fotografato e postato non preveda la parte restante di muro ad intonaco; quindi, quanto osserva Simo74 (di per se, giustissimo) non ha motivo di essere.
Io, dicevo, a uqanto fatto da te, aggiungo il classico caffè e/o vari tipi di terra, per rendere il tutto più granuloso (scegli tu la granulometria utile) e colorato naturalmente. In questo modo, oltretutto, hai la soddisfazione di andare a raccoglierti e sciegliere le terre più opportune a seconda dei casi.
In ogni caso, non so tu che ne pensi, questa tecnica ti permette di dare realismo ai dettagli e di chiudere gli spazi tra le pietre a tuo piacimento (a raso, piuttosto che lasciandole molto sporgenti, o meglio, intervallando queste situazioni).
Insomma, a me piace moltissimo, e credo, vedendo la tua foto, che anche tu ne sia soddisfatto.
Buone sperimentazioni e buon presepe

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

stefanospaccavento
Nuovo Arrivato



12 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2012 : 14:40:47  Mostra Profilo Invia a stefanospaccavento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per i complimenti comunque l'effetto che voglio avere è della sola pietra... quindi niente intonaco. Probabilmente dovrei riempire di più le fughe tra i mattoncini come mi avete suggerito tanto questa è solo una parete di prova. L'ho fatta solo per provare questa nuova tecnica che a mio parere che condivido a pieno con voi è quella più realistica. Ora ho solo una domanda: dovendo fare qualche pietra di colore leggermente diverso dalle altre (tipo beige, marroncino ecc..) e considerando che utilizzo tempere acriliche come posso fare? o devo per caso utilizzare del caffè? Tenete conto che non ho intenzione di colorare totalmente il muro, voglio che rimanda così magari con qualche mattoncino che ha una sfumatura diversa. grazie ancora a tutti
Torna all'inizio della Pagina

stefanospaccavento
Nuovo Arrivato



12 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2012 : 15:24:50  Mostra Profilo Invia a stefanospaccavento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un'altra foto con qualche leggera pennellata di tempera acrilica terra d'ombra e ocra.

Immagine:

59,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

karaelio3
Nuovo Arrivato



12 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2012 : 17:38:17  Mostra Profilo Invia a karaelio3 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa tecnica mi piace molto!! Bravo! È molto relistica...mi associo,da profano, a quanto detto dagli altri : dovresti diminuire lo spazio tra i mattoni! Per il resto mi sa che se ho tempo ti copio!!!
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2012 : 17:49:09  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti posso dire la mia, ancora una volta?
bene così! Se poi vuoi che le fughe siano meno evidenti...le riempi con più buiacca (o porcheria che dir si voglia). Per i colori, non puoi che usare qualche pennellata qua e là dove ti serve; utilizzare il caffè serve solo se vuoi cambiare tutto il colore della buiacca.
A me piace molto.

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

stefanospaccavento
Nuovo Arrivato



12 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2012 : 19:02:44  Mostra Profilo Invia a stefanospaccavento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Karaelio3 certo che puoi copiarmi . Per me è un onore condividere con voi quello che faccio. in mertio a quanto scrive Carolus, certo hai ragione devo riempire di più le fughe tra i mattoncini.per quanto riguarda il colore ho rischiato provando a dare qualche pennellata di terra d'ombra e ocra e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto. credo che inizierò un nuovo lavoro visto che il mio muro di prova ha fatto il suo dovere. Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2012 : 23:03:40  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che significa hai battito i mattoncini con un pezzo di asfalto?

tempre acrilica???? sarebbe


per quanto riguarda il lavoro sagoma meglio i mattoni non lasciare i lati ondulati, va bene un pà obliquo ma non ondulati, e quando li attacchi traccia prima delle linee cosi vengono più precisi, ai 4 angoli smussa leggermente ogni singolo mattone è molto più realistico.

fai più buiacca,

e soprattutto spiegami perchè non vuoi colorare???

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2012 : 23:34:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è un buon muro!!!!!!!
però il consiglio ce ti do è quello di disegnare prima la parte dove vuoi incollare le pietre e poi le sagomi meglio ...
perchè così hanno una forma grossolana mi sa....

detto uqesto non ti resta che andare avanti e migliorare le potenzialità le hai tutte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

stefanospaccavento
Nuovo Arrivato



12 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 16:43:23  Mostra Profilo Invia a stefanospaccavento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rispondo a 6vior... battuto con un pezzo di asfalto significa letteralmente che ho battuto i mattoncini in polistirene con un pezzo di asfalto trovato per strada. Uso questo metodo poichè il pezzo di asfalto contiene dei granuli che deformano il polistirene dando alla superficie quell'irregolarità che hanno le pietre. spero di essermi spiegato bene. Non voglio colorare perchè a mio modesto parere l'effetto è già realistico senza colore; ovviamente, come dici tu e fabio dovrei tracciare delle linee e smussare gli angoli.
Torna all'inizio della Pagina

stefanospaccavento
Nuovo Arrivato



12 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 16:47:28  Mostra Profilo Invia a stefanospaccavento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah dimenticavo x fabio grazie per avermi dato l'ispirazione a provare questo metodo. una volta visto la tua discussione "Metodo ibrido per creare un muro in pietra" nonho resistito.... solo che provando e riprovando ho deciso di farlo a modo mio prendendo spunto dal tuo passo passo
Torna all'inizio della Pagina

Antonio Fineo
Membro Senior

Prov.: Bari
Città: Altamura


273 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2012 : 10:39:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antonio Fineo Invia a Antonio Fineo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello............abbastanza reale
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)