Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Aggiornare presepe 2011
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Aggiornare presepe 2011
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

m3820
Membro




45 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2012 : 12:58:33  Mostra Profilo Invia a m3820 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bungiorno ragazzi, ho bisogno di alcuni consigli per aggiornare e migliorare il mio presepe dell'anno scorso.

La struttura di base è questa:


E' realizzato in polistorolo; le rocce e le grotte sono state realizzate con poliuretano espanso, quello in bomboletta spray. Successivamente ho coperto tutto con una soluzione di acqua, gesso e un po di vinavil.

Non ho foto di come era finito lo scorso anno, ho già provveduto a eliminare i tetti fatti con del semplice cartone ondulato, ho eliminato il colore realizzato con semplici tempoere passando una mano di acqua e gesso. Ho anche passato una mano di fondo.



Ecco cosa voglio fare, ditemi cosa ne pensate:

1)Cercherò di rendere i profili delle finestre più regolari e squadrati; porte e finestre le realizzerò con legnetti quadrati 5mm*5mm e dietro le finestre incollerò dei rettangoli di porex opaco, così da dare l'effetto del vetro e serviranno anche per opacizzare la luce quando sarà acceso. Successivamente stuccherò lo spazio tra la i muri in polistirolo e le finestre.

Ho usato del gesso ma non mi piace molto, cosa potrei usare in alternativa per stuccare? mi piacerebbe poter utilizzare qualcosa di più lavorabile e che asciughi meno in fretta. Cosa mi consigliate?

2)Mi piace molto la tecnica catalana; visto che i miei muri non posso essere incisi, in quanto lo spessore del gesso è troppo piccolo, pensavo di incollare per tutta la struttura dei mattoncini da ricoprire successivamente.

Che materiale mi consigliate per i mattoncini? come li incollo? colla a caldo o vinilica? una volta copertu tutto con i mattoncini passerò dinuovo una mano di fondo, e poi sopra cosa passo? dinuovo una soluzione di gesso? alternative al gesso?

3) La copertura dei tetti poggerà su travature incrociate. Pensavo di usare legnetti quadrati 5mm*5mm per i travetti più piccoli, e quadrati più grandi per le travi sottostanti di maggior grandezza. Mi piace l'effetto dei coppi realizzati col das, ma pensavo di diversificare. Pensavo di utilizzare i coppi in das per coprire qualche pezzo, e poi un altro materiale per altri pezzi.

cosa mi consigliate per la copertura? tutto coppi? o alternati? con cosa li alterno?

4) colorazione e cura dei dettagli finali.

Grazie
Aspetto con ansia vostre risposte.

m3820
Membro




45 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2012 : 16:14:38  Mostra Profilo Invia a m3820 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come materiale utilizzerò il poliuretano espanso, per intenderci quello usato come isolante nei lamierati, la schiuma gialla che vedete in foto:



è abbastanza compatto e si taglia mooooolto facilmente, mi sembra migliore del polistirolo a bassa densità (quello usato per la struttura).

Che ne dite?
Per ora il dubbio che più mi affligge è: colla a caldo o vinilica?
Torna all'inizio della Pagina

Antonio Fineo
Membro Senior

Prov.: Bari
Città: Altamura


273 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2012 : 19:55:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antonio Fineo Invia a Antonio Fineo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va sicuramente meglio.......ci sono molti tipi di polistirene, distinti in base alla densità. per incollare, senza dubbio colla vinilica
Torna all'inizio della Pagina

m3820
Membro




45 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2012 : 00:20:37  Mostra Profilo Invia a m3820 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosa passo sopra i mattoncini dopo averli incollati?
Torna all'inizio della Pagina

m3820
Membro




45 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2012 : 16:49:25  Mostra Profilo Invia a m3820 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



Torna all'inizio della Pagina

m3820
Membro




45 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2012 : 20:32:05  Mostra Profilo Invia a m3820 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cambiamento di programma...

ho chiuso le finestre con delle colate di gesso e le ho riaperte più piccole e più belle.

Non mi piace nemmeno come ci stanno le pietre...le ho levate, domani deciderò cosa fare...
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2012 : 20:35:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse è meglio dare un po di texture alle pietre di polistirene estruso

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

m3820
Membro




45 Messaggi

Inserito il - 26 novembre 2012 : 11:25:40  Mostra Profilo Invia a m3820 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo voi verrebbe meglio ricoprendolo tutto di pietre e facendo qualche particolare?

Torna all'inizio della Pagina

m3820
Membro




45 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2012 : 12:31:06  Mostra Profilo Invia a m3820 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamenti:









[URL=http://img846.imageshack.us/i/dsc02261.png/]



[/URL]

[/URL]





la colorazione l'ho iniziata con un terra d'ombra bruciata , poi ho proseguito con terra di siena bruciata abbastanza coprente, poi un terra di siena bruciata+ocra e poi terra di siena bruciata+ocra+bianco ora con che colori procedo?

secondo voi a tutte le casettine dovrei dare una tonalitàanche di poco ma differente o tutte uguali?

e per le rocce giù che colori uso?


Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2012 : 15:33:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
adesso invece prendi il bianco e sporcalo delle tinte usate in precedenza
e pulisci il pennello e punteggia sulle singole pietre
quasi a pennello asciutto

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

m3820
Membro




45 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2012 : 15:59:43  Mostra Profilo Invia a m3820 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

adesso invece prendi il bianco e sporcalo delle tinte usate in precedenza
e pulisci il pennello e punteggia sulle singole pietre
quasi a pennello asciutto



Grazie ci proverò ;) poi ti farò vedere il risultato...spero accettabile...

e per le rocce che mi dici? come le faresti?
Torna all'inizio della Pagina

m3820
Membro




45 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2012 : 19:36:09  Mostra Profilo Invia a m3820 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per ora mi sto concentrando solo sulle case...

ho passato due mani...una di bianco con una punta di terra di siena, e una solo bianco...ne passerò ancora...






passerò un'altra mano di bianco magari sporcata con un po di ocra...
Torna all'inizio della Pagina

m3820
Membro




45 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2012 : 16:02:45  Mostra Profilo Invia a m3820 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando























Accetto pareri e critiche.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)