Autore |
Discussione  |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 13:37:54
|
Ciao a tutti. Mi sono iscritto da poco e con i vs consigli sono sicuro che faro' un grande lavoro quest'anno...sicuramente meglio degli anni precedenti. Vi posto la fase embrionale del mio lavoro...
Immagine:
 63,91 KB
Immagine:
 61,44 KB
Immagine:
 65,76 KB
Immagine:
 70,47 KB
Immagine:
 55,88 KB
Immagine:
 63,85 KB
Immagine:
 68,82 KB
|
Modificato da - domingo79 in Data 15 novembre 2012 15:11:20
|
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 13:45:31
|
Ovviamente chiedere un parere mi sembrerebbe quasi un'utopia visto che ci vorrebbe molta fantasia. La mia idea sarebbe quella di ricreare un vicolo con una bella scalinata al centro che sale e finisce con un vicoletto sul fondo. Calcolate che e' piccolino, 70cm L x 32cm Pe sulla parete di fondo faro' delle finestre con persiane chiuse visto che c'e' il muro di casa e non posso ricrearci nulla. Nelle due strutture laterali, invece potro' ricrare delle finestre aperte dove si vedra' all'interno. Una cosa che vorrei chiedervi...innanzi tutto se la prospettiva e' corretta...poi che tipo di tetti mi consigliate?
Immagine:
 41,59 KB |
Modificato da - domingo79 in data 13 novembre 2012 13:47:39 |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 16:59:12
|
perchè non provi a ricreare le scalinate strette.... |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 17:19:01
|
Si...pero' sui lati della scalinata stretta cosa potrei inventarmi? |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 17:22:12
|
Immagine:
 41,59 KB [/quote] bravo bel progetto ... mi piace come hai strutturato lo spazio in modo da avere via libera per creare gli interni dei due grandi edifici laterali. |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 18:01:19
|
Ciao domingo, la tua idea mi sembra buona,per calcolare la giusta prospettiva dovresti applicare la relativa tecnica che e' spiegata in varie discussioni alla sezione passo-passo e comunque puoi usare il tasto cerca vedrai che sicuramente qualche cosa troverai Ciao valter |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 18:22:18
|
Mi sono finalmente sbloccato...che ne pensate?
   
Immagine:
 114,11 KB |
 |
|
fello84
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: tresigallo
1048 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 18:30:39
|
Stai procedendo bene bravo domingo continua cosi'!!!!!! |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 18:35:28
|
Citazione: Messaggio inserito da fello84
Stai procedendo bene bravo domingo continua cosi'!!!!!!
|
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 19:31:30
|
Grazie...certo verra' fuori molto easy pero' cerchero' di curare i particolari...ad esempio ho iniziato ad inserire un soffitto di travidi legno per dare un effetto di antico.
Immagine:
 81,74 KB
Immagine:
 80,79 KB |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2012 : 09:35:21
|
bello domingo ottima continuazione ... mi piace un sacco hai fatto un bello studio degli spazi bravo. |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2012 : 15:10:21
|
Grazie Uomonero!!! Troppo gentile. Senti, ma che ne pesni di una pavimentazione cosi?? Ho passato su ogni pezzetto una ruota per la lucidatura dei metalli facendo una discreta pressione. Poi li ho ritagliati con la lama taglierino del saldatore elettrico e poi fissati con vinavil ed uno spillo ad incasto. Prima di passare quella buiarda..buiata...che molti di voi parlano (gesso, colla, caffe' e scarti vari) , pensi che le pietre della pavimentazione sono troppo piatte e dovrei smussare un po' i lati rendendoli piu' tondeggianti? Se si, andrebbe bene col saldatore?
Ato valutando anche si fare una pavimentazione del genere sulla scalinata.
Immagine:
 138,86 KB
Immagine:
 109,74 KB
Immagine:
 147,98 KB
|
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 09:28:57
|
molto bene il tuo proseguimento del lavoro, puoi continuare così. |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 20:28:57
|
I lavori procedono... Un consiglio!!! Ho passato la buiata e mi domandavo...ma dopo conviene passare un colore di fondo scuro per poi colorare i mattoni?
Immagine:
 120,21 KB |
Modificato da - domingo79 in data 16 novembre 2012 20:29:53 |
 |
|
artista80
Membro Senior
   

270 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:16:47
|
si devi passare una mano di fondo...ciao e buon proseguimento |
 |
|
dommi1972
Membro Master
    

Prov.: Benevento
Città: Benevento
314 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 03:33:01
|
Bravo....stai andando alla grande....segui tutti u cinsigli che ti hanno dato e cintinua così.......verrà un bel lavoro Un saluto dommi1972 |
Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 17:52:44
|
Ieri a Roma il tempo era bruttissimo cosi' ho approfittato per andare avanti...che ne pensate?
Immagine:
 144,93 KB
Immagine:
 162,15 KB |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 17:54:01
|
sta venendo davvero bene bravo |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 18:07:54
|
Grazie e scusate per la lentezza ma a volte si perde tempo a fissare la struttura aspettando l'ispirazione per partire...ma una volta ingranato la marcia si parte.
|
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 19:01:02
|
domingo posso permettermi di intrufolarmi nella realizzazione del tuo presepe... guardandolo bene a mio modestissimo parere sotto la finestra di sinistra (orientamento presepe) ovvero sopra la colla vinilica e lo scocth da pacchi (ultima foto).. io il quello spazio ci vedrei bene una vasca o uno scorcio di un ruscello ... o un fiume ... con gli argini in pietra... stile venezia per intenderci... che ne dici? |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 19:37:43
|
Uomonero...che scherzi??!!! I consigli e le critiche sono bene accette!!! E' un'idea bellissima, ma li' sempra che ci sia una rientranza, ma e' tutto dritto, inoltre ho pochissimo spazio percio' non mi entrebbe...la terro' come idea per il prossimo progetto. Al centro, sulle scale, ci mettero' un bel orologio in stile medievale, ho preso anche il meccanismo da Leroy...vediamo un po' come verra'. A sinistra dove c'e' quella specie di veranda voglio metterci un'hosteria con un bel camino all'interno. Sopra faro' la solita camera da letto...come faro' sopra la stalla.
|
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 20:22:17
|
per caso deve mettere l'orologio? |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 20:26:59
|
Yes!!! Ho in mente questo tipo di quadrante.
Immagine:
 21,77 KB |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 08:41:38
|
grande hai anche io ho messo l'orologio funzionante nel mio presepe.... avevo promesso alla mostra dove lo espongo ad agropoli in provincia di salerno ... che l'orologio avrebbe indicato la mezzanotte di capodanno... :-) domingo il tuo presepe mi piace proprio un sacco... |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 08:50:52
|
caspiterinaaaaaaa che gaffe.... hai ragione sotto la finestra è tutto dritto...... perdonami ... |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 16:14:15
|
Grazie Uomonero...un po' di verso cel'avevo, mi mancavano le chicche che solo voi potevate darmi. Per l'illuminazione, grosso problema che mi si propone ogni anno, ho risolto con due trasformatori di 12v 1000amp che avevo da parte per mandare 5 minulucciole. Inoltre ci sara' anche un bel camino. Ho letto del vs settore illuminazione, ma mi sono un po' perso. Ho provato a cercare qualcosa dai cinesi, ma meno di 10 minilampade da mandare a batteria non si trova. Adesso quello che mi preoccupa e' la colorazione una volta ultimato il lavoro...ma vedro' al momento. |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 20:52:09
|
non so come verrà, poi lo vedrò con ansia. |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 15:14:05
|
Domenica a Roma e' stato tempo bruttisssimo...cosi' ho approfittato x andare avanti.
Immagine:
 119,12 KB
Immagine:
 122,77 KB
Immagine:
 99,34 KB
Immagine:
 118,63 KB |
Modificato da - domingo79 in data 22 novembre 2012 15:15:57 |
 |
|
Enzo85
Membro Attivo
  

Prov.: Bari
Città: Mola di Bari
112 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 16:53:34
|
Hai usato esclusivamente il polistirolo classico con i pallini giusto?
Molto bravo  |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 17:02:02
|
Si perche' ho sempre usato quello e poi e' molto economico. Addirittura Leroy lo fa 0,90 a foglio...mi sembra 50x120 o giu' di li.
|
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 17:25:11
|
grandi lavori di prosecuzione bravo
|
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2012 : 20:36:43
|
Finalmento ho ultimato l'ingessatura di una struttura...adesso manca l'altra. Che ne pensate?
Immagine:
 116,24 KB
Immagine:
 130,18 KB |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 11:14:23
|
bravooo ottimo lavoro
|
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 12:11:16
|
Sta venendo bene, bravo... forse però il gesso dell'intonacco è troppo liscio, potresti provare a rovinarlo un po' incidendolo o graffiandolo con una spazzola di ferro e rendendolo più rugoso... però è anche questione di gusto personale! Complimenti ancora! Ciao |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 18:29:40
|
Hai ragione, ma ho trovato molta difficolta' a rovinare le pietra perche' si vede che ho fatto poco spesso il gesso e mi si sono staccati dei pezzetti. |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 20:49:58
|
Adesso finalmente sta prendendo forma. Un solo consiglio. Ho visto i vs vari consigli sulla colorazione ed addirittura c'e' un passo passo su come colorare. Il dubbio che ho e' conviene passare prima del colore acqua e vinavil o e' meglio aspettare prima il colore di fondo e poi passarla?
Immagine:
 122,58 KB |
 |
|
dommi1972
Membro Master
    

Prov.: Benevento
Città: Benevento
314 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 22:25:09
|
Ciao domingo.....stai andando alla grande. Ma devi sbrigarti però .............il tempo stringe Aspetto il prosrguo un saluto dommi1972 |
Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2012 : 09:04:48
|
ciao, passa prima acqua e vinavil (serve a chiuder un po' tutti i pori del gesso) e poi il colore di fondo... e poi a schiarire a pennello asciutto! Buona colorazione! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2012 : 17:54:27
|
Grazie 1000 del consiglio!!! Ecco!!! Finito finalmente. Ho fatto i tetti con tegole fatte una per una a mano ed incollatte ed ingessate. Poi ho passato la missione di acqua e colla, manca solo qualche accessorio che posso fare anche a casa con calma e domenica iniziero' la colorazione. Misa' che finiro' giusto in tempo per l'8 dicembre.
Immagine:
 155,04 KB
Immagine:
 97,85 KB |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 30 novembre 2012 : 20:49:31
|
Anche l'arredo..
Immagine:
 128,33 KB |
Modificato da - domingo79 in data 30 novembre 2012 20:50:36 |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2012 : 20:47:27
|
Salve a tutti! Finalmente siamo arrivati alla colorazione... Quello che ho fatto e': - passare la missione di acqua e vinavil sul gesso; - verniciare con un nce scuro i particolari di legno come porte, ringhiere, ecc che poi schiariro'.
Dato che sto facendo le tegole, ho pensato di usare la terra di siena bruciata, ma essendo abbastanza chiara , l'ho mescolata con un po' di nero. Quando asciugheranno, anche qui schiariro' con ocra e bianco.
Le case le vorrei fare su un tono grigio scuro che poi schiariro'. Cosa mi consigliate? Fare un bianco e nero e poi schiarire?
|
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2012 : 12:31:04
|
Alla fine ho trovato un colore adatto per il fondo, TERRA D'OMBRA BRUCIATA...che ve ne pare? Le pietre scoperte le vorrei fare grigie..percio' che mi consigliate fare? Ci passo un grigio scuro e poi schiariro' come al solito con ocra e bianco? Grazie.
Immagine:
 167,9 KB
Immagine:
 185,54 KB |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2012 : 13:02:59
|
Ciao domingo,vedo che stai proseguendo alla grande,una sola cosa ,per il colore di fondo dovresti usare il "terra d'ombra naturale" Ciao valter |
Modificato da - free21 in data 04 dicembre 2012 13:04:30 |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2012 : 15:27:47
|
il grigio per le pietre, se posso darti un consiglio, non lo fare col nero e bianco: risulterebbe un grigio molto artificioso, sintetico... mischia terra d'ombra naturale e blu cobalto e troverai una bella tonalità di grigio scuro... poi schirisci man mano sempre con più bianco |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 06 dicembre 2012 : 16:36:07
|
I lavori proseguono...spero di riuscire a fare una cosa decente. |
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 20:51:24
|
Finalmente sono orgoglioso di mostrarvi la mia opera che grazie ai vs consigli e' stato possibile realizzare...spero che vi piaccia anche se ovviamente si poteva fare meglio. Grazie a tutti!!!
In foto comunque rende di meno.
Immagine:
 152 KB |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 21:29:18
|
Citazione: Messaggio inserito da domingo79
Finalmente sono orgoglioso di mostrarvi la mia opera che grazie ai vs consigli e' stato possibile realizzare...spero che vi piaccia anche se ovviamente si poteva fare meglio. Grazie a tutti!!!
In foto comunque rende di meno.
Immagine:
 152 KB
Bello!! devi essere orgoglioso di quello che hai fatto che e' fatto col cuore e si vede!lo so che purtroppo in foto non rende(succede anche a me) però si vede che e' fatto bene! poi l'orologio e' troppo bello!! |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2012 : 09:39:47
|
veramente bello domingo bravoo e poi io ho un debole per gli orologi funzionanti ... nei presepi..
|
 |
|
domingo79
Membro Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
62 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 17:23:31
|
Grazie!   |
 |
|
|
Discussione  |
|