Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - a qualcuno interessa questo tipo di palma ?
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 a qualcuno interessa questo tipo di palma ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari


40 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 16:36:11  Mostra Profilo Invia a aloysio farandola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti
tempo fa un mio amico mi chiese suggerimenti su come fare le palme in alternativa a quelle in plastica acquistate sulle bancarelle, ne è venuto fuori questo prototipo che comunque può essere migliorato, se a qualcuno interessa posto il pdf


Immagine:

81,19 KB

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 19:12:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Inserisci il pdf, please.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari


40 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 20:41:08  Mostra Profilo Invia a aloysio farandola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok ecco il pdf, ricordo che si tratta di un prototipo quindi ciascuno può modificarlo per adattarlo ai materiali a disposizione ed alle proprie capacità
spero di essere stato utile ciao a tutti

p.s.: ho avuto qualche difficoltà nel ridimensionare il file ma credo di esserci riuscito

Allegato: palme 01.pdf
103 KB

Allegato: palme 02.pdf
106,18 KB

Allegato: palme 03.pdf
110,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 11:21:52  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devo dire per le foglie ha fatto un metodo alternativo potevi prendere il colore scuro. per il tronco non mi ha convinto. potevi prendere spunto da altra tecnica presente nel forum.
Torna all'inizio della Pagina

aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari


40 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 18:23:00  Mostra Profilo Invia a aloysio farandola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

devo dire per le foglie ha fatto un metodo alternativo potevi prendere il colore scuro. per il tronco non mi ha convinto. potevi prendere spunto da altra tecnica presente nel forum.



si tratta comunque di un prototipo e per poterne discutere bisogna riproporlo in modo diverso e confrontare le due soluzioni, comunque non bisogna limitarsi a guardare una immagine sparata dal flash, certo, si potrebbe usare la carta più scura ma bisogna tener presente l'ambientazione, la luminosità e l'orario in cui si guarda il presepe, in genere la vegetazione sta in ombra quindi il fogliame troppo scuro impedisce la percezione dei volumi, bisogna fare delle prove e scegliere la percezione migliore, per il tronco ho visto anch'io le soluzioni già proposte nel forum, danno però una visione troppo rigida, quella dei dischi sovrapposti è l'unica che ti consente di incurvare verosimilmente i tronchi per realizzare una piccola oasi, si possono assottigliare i dischi di sughero e magari scurirli con del mordente, ridurre il diametro ed aumentare i dischetti di cocco (o di spugnetta marrone)
e poi c'è un aspetto da non sottovalutare, il costo, per chi vuole delle belle e realistiche palme può acquistare lo stesso materiale che usa chi fa diorama militari, le foglie sono in lamierino fotoinciso, basta mettere mano al portafoglio, ma che gusto c'è ?



Immagine:

68,58 KB



Immagine:

33,05 KB

Modificato da - aloysio farandola in data 05 novembre 2012 18:36:05
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)