Autore |
Discussione  |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 21:08:38
|
Ciao a tutti!! Volevo mostrarvi le prime foto del piccolo presepe che sto realizzando per prendere confidenza con la tecnica mista gesso e poliuretano o porex, non so... Vorrei realizzare un diorama prossimamente ma volevo fare un pò di pratica con il materiale.. Ecco a voi..
Immagine:
 87,58 KBEcco a voi..
Immagine:
 85,98 KB
Immagine:
 87,84 KB
Immagine:
 84,12 KB
Immagine:
 91,16 KB
|
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 21:12:50
|
ciao artista,il tuo lavoro mi sembra ottimo,continua cosi' che vai alla grande ciao valter |
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 21:23:59
|
Grazie Valter, cerco di apprendere dai vari consigli messi sul forum e dai Dvd di Fabio! a presto!!
|
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 21:34:31
|
ciao artista,come inizio non è male, vedrai che piano piano e con qualke consiglio migliorerai sicuramente...intanto buon lavoro!!!! |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
pvet
Membro Master
    
Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco
332 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 21:37:03
|
Citazione: Messaggio inserito da romano
ciao artista,come inizio non è male, vedrai che piano piano e con qualke consiglio migliorerai sicuramente...intanto buon lavoro!!!!
|
AIAP “ A. D’Auria “ Torre del Greco |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 21:55:37
|
sta venendo bello artista!volevo chiederti che cosa hai usato per lo stucco? cos'e' terra quello che c'e' nell'intonaco e nelle fughe mischiato nel gesso? Grazieeeee! |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 22:02:52
|
Ciao ora sto col telefonino poi lo vedo domenica notte Perché sto ad Avezzano a fare un corso base da docente Saluti fabioo
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 22:05:13
|
Ho provato usare tecnica muro ibrido. ho fatto mix gesso, terra e sabbia. messo a secco nelle fughe e poi ho spruzzato colla di coniglio. la stessa l' ho usata per il muro... |
 |
|
fabrix
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA
1240 Messaggi |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2012 : 00:05:09
|
Citazione: Messaggio inserito da fabrix
ciao artista, chi ben comincia, è a metà dell'opera!!!!! fabrix
molto bene direi  |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2012 : 08:37:03
|
Continua così, sei a metà strada. Poi vedrò di che cosa si tratta. |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2012 : 09:11:49
|
Citazione: Messaggio inserito da fabrix
ciao artista, chi ben comincia, è a metà dell'opera!!!!!
mi piace ... vai così!!!   |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2012 : 14:02:15
|
Ehi!!!?? ma quando si fa un corso per presepi vicino a COMO!!!??? Io cerco di apprendere da quello che vedo e dai DVD ma dal vivo sarebbe tutta un altra cosa!!! Dai Fabio vieni su!!! |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2012 : 20:58:13
|
Stai andando bene!! solo una cosa il poliuretano è il poliuretano, il porex è il polistirene in spagnolo. |
Mecc74
|
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 19:22:20
|
Ciao a tutti! Grazie per la precisazione, non mi era chiaro!!! I lavori procedono, ho colorato il presepe ed ora sto procedendo alla realizzazzione delle travi... Sono riuscito a fare solo una foto poi l cell si è scaricato. Nei prossimi giorni metterò altre foto, intanto...
Immagine:
 137,05 KB |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 19:34:20
|
Concordo.
Citazione: Messaggio inserito da Alex
vedo che le prove vanno molto bene...
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 19:52:29
|
davvero bravo!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 20:42:07
|
Grazie a tutti! grazie Fabio per i tuoi preziosi consigli e per i dvd ! cerco di migliorare... ciao
|
 |
|
dommi1972
Membro Master
    

Prov.: Benevento
Città: Benevento
314 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 14:14:13
|
Bravo artista.....ottimo lavoro aspettiamo altre foto Un saluto dommi1972 |
Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 14:22:18
|
Ciao artista,ottimo risultato,veramente realistico,bravo Ciao valter |
Modificato da - free21 in data 26 ottobre 2012 14:23:17 |
 |
|
Uomonero
Membro Senior
   
Prov.: Roma
Città: roma
166 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 15:12:57
|
grande artista ... continua così ... è proprio bello |
 |
|
sabraxas
Membro Senior
   
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
207 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2012 : 09:17:05
|
spettacolo....ora sto vedendo anche io tutti i dvd di fabio....in 2 giorni ho fatto fuori già i primi 3 dvd!!! e oggi inizio un altro presepietto o meglio solo una casa che mi ha chiesto un amico e poi vorrei fare solo una natività in cascina o in un tempio..... vedremo...Fabio number one!!! |
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2012 : 18:43:49
|
ciao sabraxa vedrai che i dvd e i vari passo-passo sul forum fatti da questi maestri ti aiuteranno molto. io ho sempre avuto difficolta con proporzioni e con la colorazione. in questo caso sono soddisfatto del risultato ottenuto con gli acrilici per la poema volta!! ciao
|
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 09:48:26
|
Ottimo lavoro,sei riuscito a dare,con la colorazione un effetto davvero realistico alla lavorazione delle pietre e dei mattoni...... Mi spieghi esattamente i vari passaggi? Dunque,se non ho capito male,prima lavori il polistirene,poi gli passi una miscela di gesso/terra/sabbia(anche colla?)e poi a secco passi la stessa miscela nelle fughe,poi fai la colorazione......giusto?mi potresti indicare i passaggi della stessa? Hai ottenuto davvero un bel risultato!  |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 12:47:54
|
ottimo artista tutto molto bene, ora proponici foto del presepe nell'insieme |
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 20:21:52
|
Citazione: Messaggio inserito da nicoletta
Ottimo lavoro,sei riuscito a dare,con la colorazione un effetto davvero realistico alla lavorazione delle pietre e dei mattoni...... Mi spieghi esattamente i vari passaggi? Dunque,se non ho capito male,prima lavori il polistirene,poi gli passi una miscela di gesso/terra/sabbia(anche colla?)e poi a secco passi la stessa miscela nelle fughe,poi fai la colorazione......giusto?mi potresti indicare i passaggi della stessa? Hai ottenuto davvero un bel risultato! 
Ciao Nicoletta! Esattamente come hai detto tu. Ho seguito la guida di Fabio sulla realizzazzione parete ibrida a questo link: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3658 Per prima cosa si lavora il polistirene facendo sassi di vari spessori e poi maltrattati con pietre o altro. Una volta incollatai sul pezzo di polistrolo si prepara un mix che nel mio caso è di :terra setacciata, sabbia, caffè e GESSO. Poi si passa a secco questo composto sulle pietre e con un pennello lo si fa entrare anche nelle fessure tra pietra e pietra. In uno spuzziono tipo quello per lo sgrassatore ad esempio si mette della colla di coniglio e si spruzza la parete. Per la colorazione ho usato gli acrili. un fondo di terra siena bruciata con un pò di blu. e poi con tecnica pennello asciutto via via schiarendo usando terra di siena natuarale, ocra, fino al bianco. Per i mattoni ho usato se non sbaglio ROSSO DI VENEZIA e ocra rossa. Spero di esserti stato di aiuto comunque è la prima volta che riesco ad ottenere un buon risultato, ho fatto altri presepi in precedenza ma non sono mai stato soddisfatto!! Purtroppo lavoro nel tempo libero e il "laboratorio" è a casa dei miei genitori ed il presepe è ancora li come lo vedete in foto, spero di andare avanti. Devo finire la colorazione mettento le parti "umide" usando i colori ad olio e la trmentina/olio lino. Ciao a tutti e alla prox.
|
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 20:23:07
|
Citazione: Messaggio inserito da artista1980como
Citazione: Messaggio inserito da nicoletta
Ottimo lavoro,sei riuscito a dare,con la colorazione un effetto davvero realistico alla lavorazione delle pietre e dei mattoni...... Mi spieghi esattamente i vari passaggi? Dunque,se non ho capito male,prima lavori il polistirene,poi gli passi una miscela di gesso/terra/sabbia(anche colla?)e poi a secco passi la stessa miscela nelle fughe,poi fai la colorazione......giusto?mi potresti indicare i passaggi della stessa? Hai ottenuto davvero un bel risultato! 
Dimenticavo. un oggetto usato per rovinare le pietre è quello che si vede nella prima foto e si compra nei negozi di bricolage, da noi tipi OBI o FAI DA TE:!!
Ciao Nicoletta! Esattamente come hai detto tu. Ho seguito la guida di Fabio sulla realizzazzione parete ibrida a questo link: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3658 Per prima cosa si lavora il polistirene facendo sassi di vari spessori e poi maltrattati con pietre o altro. Una volta incollatai sul pezzo di polistrolo si prepara un mix che nel mio caso è di :terra setacciata, sabbia, caffè e GESSO. Poi si passa a secco questo composto sulle pietre e con un pennello lo si fa entrare anche nelle fessure tra pietra e pietra. In uno spuzziono tipo quello per lo sgrassatore ad esempio si mette della colla di coniglio e si spruzza la parete. Per la colorazione ho usato gli acrili. un fondo di terra siena bruciata con un pò di blu. e poi con tecnica pennello asciutto via via schiarendo usando terra di siena natuarale, ocra, fino al bianco. Per i mattoni ho usato se non sbaglio ROSSO DI VENEZIA e ocra rossa. Spero di esserti stato di aiuto comunque è la prima volta che riesco ad ottenere un buon risultato, ho fatto altri presepi in precedenza ma non sono mai stato soddisfatto!! Purtroppo lavoro nel tempo libero e il "laboratorio" è a casa dei miei genitori ed il presepe è ancora li come lo vedete in foto, spero di andare avanti. Devo finire la colorazione mettento le parti "umide" usando i colori ad olio e la trmentina/olio lino. Ciao a tutti e alla prox.
|
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 21:55:57
|
Grazie per la risposta,molto chiara,invece rivedendo la mia domanda,mi sono accorta di aver inserito delle "faccine"insignificanti senza volerlo! |
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2012 : 17:45:11
|
avanzamento
Immagine:
 86,52 KB
Immagine:
 95,24 KB
Immagine:
 56,62 KB |
 |
|
carolus
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: albano laziale
449 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2012 : 17:51:17
|
Bravissimo!!! Un risultato davvero ottimo. Come hai fatto l'erba? |
filippo ferrandu |
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2012 : 17:52:54
|
usato erba elettrostatica 2,5mmm... mi sono costruito aggeggino con la paletta per le mosche per metterla.. |
 |
|
artista1980como
Membro Senior
   
Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate
183 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2012 : 17:55:44
|
Immagine:
 64,27 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|