Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - nuvole
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 nuvole
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 28 agosto 2007 : 21:54:17  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho visto le tecniche di costruzione, è ho deciso di creare le nuvole usando la tecnica descritta. (anche se non so' se metterò il motorino, forse lascerò le nuvole statiche)

Vorrei sapere se un barattolo di coca cola va bene per creare le nuvole.

salvatore

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 28 agosto 2007 : 23:43:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va bene qualsiasi barattolo metallico (le lampade scaldano...) se riesci ad inserirci dentro la lampadina.
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 29 agosto 2007 : 22:59:51  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie, admin per la solita disponibilità.

SALVATORE
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 30 agosto 2007 : 08:10:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Qualcuno ha provato a fare le nuvole con il metodo del barattolo intagliato e della lampadina usando pero' i led ultraluminosi bianchi con tonalita' azzurrina?



Saluti da cutex
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 31 agosto 2007 : 04:23:40  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si io ho provato ma perkè le nuvole si vedano i LEd devono essere pittosto lontani dai fori perciò il barattolo dovrebbe avere un diametro notevole..io al tempo provai con 3 LED ad alta luminosità bianchi
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 31 agosto 2007 : 08:14:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Grazie.



Saluti da cutex
Torna all'inizio della Pagina

gerry
Nuovo Arrivato

Prov.: Ascoli Piceno
Città: grottammare


7 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2007 : 15:11:06  Mostra Profilo Invia a gerry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusatemi ma che motorino viene usato per il barattolo?
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2007 : 17:16:05  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un motoriduttore molto lento
li trovi nei negozzi di presepi, oppure procurati un motorino del forno dei polli allo spiedo.

salvatore

Torna all'inizio della Pagina

sjmo74
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: Breda di Piave


190 Messaggi

Inserito il - 04 agosto 2010 : 07:47:48  Mostra Profilo Invia a sjmo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao
ho provato ieri sera a realizzare i tagli sul barattolo come descritto nella sezione tecnica, ma il fascio di luce che esce ha una forma rettangolare e troppo rettilinea per sembrare delle nuvole. Ho anche provato a mascherare diversamente i tagli con del nastro isolante ma non è cambiato molto.... C'è qualche particolare accorgimento da utilizzare nella realizzazione dei tagli?
Grazie

Simone
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 06 agosto 2010 : 13:53:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I tagli devono essere nell'ordine di dimensione di pochi millimetri. " o 3, altrimenti usciranno figure pseudogeometriche.

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 10 agosto 2010 : 16:54:26  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e soprattutto non fare un taglio netto, e uguale da un lato piega dversamente la lamiera cosi non esce una riga proiettata.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)