Autore |
Discussione  |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 14:53:48
|
la parte sinistra della roccia è interessante
mentre la lavorazione del resto potresti migliorarla un pochettino per qualsiasi cosa chiedi pure saluti fabio !!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 15:09:26
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
la parte sinistra della roccia è interessante
mentre la lavorazione del resto potresti migliorarla un pochettino per qualsiasi cosa chiedi pure saluti fabio !!!!!!
Grazie Fabio! che onore! tu sei uno dei grandissimi maestri del presepe! ho visto i tuoi lavori e sono impressionanti davvero! dimmi cosa c'e' da migliorare? secondo te va bene la colorazione visto che e' un mio cruccio..non sono mai soddisfatto Grazie ancora!! e carissimi saluti!   |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 15:15:05
|
stupenda complimenti davvero bellissima a me piace tanto! |
 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 15:37:17
|
la colorazione mi ricorda un po quella di paolo storti un artista molto bravo a livello nazionale secondo me.......
potresti dare qualche punto di luce in piu..... ma questo è soggettivo....
da migliorare diciamo la lavorazione della roccia potresti usare gesso in spessore di 6 mm e poi sun spatole cerchi di togliere a scagli qualche pezzo cosi crei una roccia molto naturale
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 06 ottobre 2012 15:38:50 |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 16:29:46
|
Citazione: Messaggio inserito da esparco86
stupenda complimenti davvero bellissima a me piace tanto!
Grazieeeeeeeeeeeeee!sei davvero troppo gentile Esparco!poi tra sicilianuzzi ci sappiamo capire Saluti di Cuore! |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 16:35:28
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
la colorazione mi ricorda un po quella di paolo storti un artista molto bravo a livello nazionale secondo me.......
potresti dare qualche punto di luce in piu..... ma questo è soggettivo....
da migliorare diciamo la lavorazione della roccia potresti usare gesso in spessore di 6 mm e poi sun spatole cerchi di togliere a scagli qualche pezzo cosi crei una roccia molto naturale

Grazie Fabio! certo che accostare la mia colorazione a quella di un artista nazionale mi ha fatto venire i brividi..poi detto da te vale ancora di piu'! grazie di cuore dei consigli!cercherò di seguirli alla lettera per la prossima cosa che farò! |
Modificato da - mj831983 in data 06 ottobre 2012 16:43:38 |
 |
|
fello84
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: tresigallo
1048 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 19:07:04
|
Come dice il buon fabio prova ad usare diversi spessori di polistirolo per la roccia e con una spatola per togliere lo stucco l'intonaco ecc....lavorala mano mano con il gesso leggermente inumidito nel coplesso la struttura della parete è bella ma secondo me è troppo liscia.Vedi che quella tutta sulla sinistra è venuta molto bene perchè molto frastagliata   |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 19:14:13
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
la colorazione mi ricorda un po quella di paolo storti un artista molto bravo a livello nazionale secondo me.......
potresti dare qualche punto di luce in piu..... ma questo è soggettivo....
da migliorare diciamo la lavorazione della roccia potresti usare gesso in spessore di 6 mm e poi sun spatole cerchi di togliere a scagli qualche pezzo cosi crei una roccia molto naturale

|
 |
 |
|
ARCHEOARTEGAP
Membro

Prov.: Bari
Città: Bari
41 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 21:32:59
|
Citazione: Messaggio inserito da mj831983
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
la colorazione mi ricorda un po quella di paolo storti un artista molto bravo a livello nazionale secondo me.......
potresti dare qualche punto di luce in piu..... ma questo è soggettivo....
da migliorare diciamo la lavorazione della roccia potresti usare gesso in spessore di 6 mm e poi sun spatole cerchi di togliere a scagli qualche pezzo cosi crei una roccia molto naturale

Grazie Fabio! certo che accostare la mia colorazione a quella di un artista nazionale mi ha fatto venire i brividi..poi detto da te vale ancora di piu'! grazie di cuore dei consigli!cercherò di seguirli alla lettera per la prossima cosa che farò!
grazie a te per la fiducia che dai a me come artista questo mi riempie di gioia :) |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 21:51:10
|
Citazione: Messaggio inserito da ARCHEOARTEGAP
Complimenti per la grotta realizzata.....
VISITA SITO WEB VIDEO PRESEPIO PROFESSIONAL http://videopresepi.jimdo.com/video-corso-intesivo-arte-presepiale/
Grazie!! 
Citazione: Come dice il buon fabio prova ad usare diversi spessori di polistirolo per la roccia e con una spatola per togliere lo stucco l'intonaco ecc....lavorala mano mano con il gesso leggermente inumidito nel coplesso la struttura della parete è bella ma secondo me è troppo liscia.Vedi che quella tutta sulla sinistra è venuta molto bene perchè molto frastagliata
Graziee Fello!! hai ragione,doveva essere piu' frastagliata! e' la prima grotta che realizzo e la prima volta che utilizzavo il gesso io da solo,Grazie di cuore dei consigli! e' grazie a voi,con i vostri lavori ed i vostri consigli che coltivo l'amore per il presepe!

Citazione: grazie a te per la fiducia che dai a me come artista questo mi riempie di gioia :)
ed io ti ringrazio di nuovo per condividere con me e tutti noi i tuoi stupendi lavori! perche' sei davvero un artista! |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 22:08:54
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
la colorazione mi ricorda un po quella di paolo storti un artista molto bravo a livello nazionale secondo me.......
potresti dare qualche punto di luce in piu..... ma questo è soggettivo....
da migliorare diciamo la lavorazione della roccia potresti usare gesso in spessore di 6 mm e poi sun spatole cerchi di togliere a scagli qualche pezzo cosi crei una roccia molto naturale

Grazie 6vior!!  |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 09:12:40
|
anche a me piace molto e se la rendi più rugosa sarà ancora meglio... anche il terreno lo hai fatto bene!!! Bravo |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 10:50:59
|
Complimenti per il lavoro ben realizzato, secondo me per migliorarti devi aggiungere altri particolari..... Scusa mj831983 ma da quale città provieni? (mi mandi tramite e-mail privato) |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 16:22:46
|
Citazione: Messaggio inserito da carlito
anche a me piace molto e se la rendi più rugosa sarà ancora meglio... anche il terreno lo hai fatto bene!!! Bravo
Grazie Carlito!!sai questa l'ho fatta in due giorni precisi nei pochissimi ritagli di tempo..e come hai detto tu e gli altri amici qui potevo farla molto molto meglio..piu' rugosa ed irregolare soprattutto! mi devo cimentare subito a farne un altra! Grazie per il terreno! sai ho usato il gesso secco..l'ho tritato a pezzettini piccoli per simulare il terreno e le pietruzzole e successivamente l'ho colorato!forse la prossima volta dovrei fare la stessa operazione con la grotta con pezzettini ancora piu' tritati?e forse come dice Fabio qualche colpo di luce in piu..a proposito chiedo lumi a tutti voi molto piu' esperti di me..i colpi di luce come si danno? Grazieeeeeeeeeeeeeee 
|
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 16:26:06
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Complimenti per il lavoro ben realizzato, secondo me per migliorarti devi aggiungere altri particolari..... Scusa mj831983 ma da quale città provieni? (mi mandi tramite e-mail privato)
Grazie Giallaro!!in effetti e' un poco scarno..ho fatto due alberi..non si vedono bene anche perche' non sono un granche'  |
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 16:27:59
|
molto bella e quoto con fabio per la bella colorazione  |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 17:13:40
|
Senti mj831983, quello che hai fatto è un buon lavoro e cerca di non mollarti.... puoi anche migliorarti....vedrai che con il tempo sarai uno dei grandi.
|
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2012 : 00:19:56
|
Citazione: Messaggio inserito da lellone
molto bella e quoto con fabio per la bella colorazione 
Grazie Lellone!!  |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2012 : 00:21:07
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Senti mj831983, quello che hai fatto è un buon lavoro e cerca di non mollarti.... puoi anche migliorarti....vedrai che con il tempo sarai uno dei grandi.
certo gialloro e chi molla..gia' ho idea di fare una bella cosetta tra poco..e naturalmente vi farò vedere che combinerò  |
 |
|
carolus
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: albano laziale
449 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2012 : 09:39:53
|
non aggiungo nulla sulla grotta (ci hanno già pensato esperti migliori di me), ma nel farti i complimenti per il lavoro fatto, mi permetto di suggerire un'altra cosa: perchè non migliori i personaggi? poichè non sono all'altezza del lavoro, ti suggerisco di "vestirli": pezzetti di stoffe e acqua e vinavil, è meno difficile di quanto sembra. E così la grotta si impreziosisce ulteriormente. |
filippo ferrandu |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2012 : 09:48:10
|
Allora continua così più avanti. Ma è meglio ascoltare i consigli.... |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2012 : 00:17:39
|
Piu che delle critiche dei consigli, io la grotta l'avrei fatta un po piu grande poi oltre ai suggerimenti che ti hanno già dato, sotto al Bambinello metti della paglia che è sicuramente piu calda e confortevole del muschio. ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2012 : 12:27:27
|
Citazione: Messaggio inserito da carolus
non aggiungo nulla sulla grotta (ci hanno già pensato esperti migliori di me), ma nel farti i complimenti per il lavoro fatto, mi permetto di suggerire un'altra cosa: perchè non migliori i personaggi? poichè non sono all'altezza del lavoro, ti suggerisco di "vestirli": pezzetti di stoffe e acqua e vinavil, è meno difficile di quanto sembra. E così la grotta si impreziosisce ulteriormente.
Grazie Carolus! io innanzitutto devo ringraziare di cuore tutti voi che con le vostre stupende opere d'arte mi regalano davvero una gioia per gli occhi! io nel mio piccolo piccolo provo a far qualcosa..ad esser sincero non credevo che questa grotta vi piacesse cosi'..ne sono rimasto davvero sorpreso!ah dimenticavo ringrazio davvero tanto mpcpresepi che col suo corso nel suo sito mi ha aiutato davvero tantissimo! per quanto riguarda il tuo consiglio appena posso ( sai questo presepe ce l'ho a casa della mia ragazza e purtroppo per adesso ancora per poco viviamo a distanza)farò come hai detto tu e te lo farò vedere! Grazie ancora  |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2012 : 12:32:06
|
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Piu che delle critiche dei consigli, io la grotta l'avrei fatta un po piu grande poi oltre ai suggerimenti che ti hanno già dato, sotto al Bambinello metti della paglia che è sicuramente piu calda e confortevole del muschio. ciao Renzo
Grazie Renzo! in effetti la paglia lo renderebbe piu'caldo..ho provato il muschio colorandolo con dell'ocra gialla simulando una culla per la grandezza sai io purtroppo quando comincio a fare qualche lavoretto mi allargo troppo e da cose piccole che avevo progettato combino una cosa gigantesca quindi ho deciso di fare qualcosa piu' piccolina( forse troppo) il prossimo lavoro che farò speriamo di sistemare questo problemino  |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2012 : 12:33:23
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Allora continua così più avanti. Ma è meglio ascoltare i consigli....
sicuramente giallaro! se non avessi ascoltato i consigli di questo stupendo forum sarei ancora con carta roccia e muschio  |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2012 : 18:57:45
|
Senti mj831983 vai a vedere il mio frantoio in movimento e poi cosa ne dici....
Vedrai che prima o poi imparerai......  |
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2012 : 22:39:23
|
Buon lavoro,secondo me devi frastagliare di più, creando più movimento e quindi più realtà. Bravo,ciao,mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 10:15:23
|
Condivido quando detto.
Citazione: Messaggio inserito da mike59
Buon lavoro,secondo me devi frastagliare di più, creando più movimento e quindi più realtà. Bravo,ciao,mike59
|
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 13:03:26
|
Citazione: Messaggio inserito da mike59
Buon lavoro,secondo me devi frastagliare di più, creando più movimento e quindi più realtà. Bravo,ciao,mike59
Grazie Mike! hai pienamente ragione! la prossima grotta che farò seguirò il tuo consiglio! |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 17:36:46
|
Così è giusto ascoltare i consigli. |
 |
|
diciommaalexs@libero.it
Nuovo Arrivato

Prov.: Foggia
Città: cerignola
1 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2012 : 10:17:26
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
la parte sinistra della roccia è interessante
mentre la lavorazione del resto potresti migliorarla un pochettino per qualsiasi cosa chiedi pure saluti fabio !!!!!!
|
alessandro diciomma |
 |
|
|
Discussione  |
|