Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - immagine che appare
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 immagine che appare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2009 : 17:19:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, ho provato questo effetto ed è veramente bellissimo, però invece di riflettere una statuina vorrei riflettere un .avi dal monitor di un pc, l'unico problema è far muovere leggermente questa figura in maniera ciclica.

Immagine:

34,16 KB

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2009 : 17:42:13  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potresti prendere un pezzo di film (tipo nativity), ritagliare la scena che ti interessa rendendola ciclica...la seconda fase sarà quella di coprire lo schermo con un foglio nero dove non vuoi che si veda l'ambientazione del filmato (ed isolare così solo l'immagine dell'angelo)....per ultima cosa (che però devi spiegare a me in quanto mi interessa parecchio)come gestirai il tutto? cioè ci sarà costantemente l'angelo o sparirà?

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2009 : 23:46:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovrà apparire e sparire, ma non credo automatizzarlo. Probabilmente lo faò manualmente. Gia ci sono troppe cose quest'anno...

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

diaf86
Membro Senior


Prov.: Bari
Città: Corato


203 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2009 : 10:04:39  Mostra Profilo Invia a diaf86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa posso usare per avere una luce si accende e si spegne con dissolvenza nella fase notturna per utilizzare questo effetto?

Spesso l' arte e l'innovazione sono soprafatti dall'ignoranza e dalla convenzionalità.
Torna all'inizio della Pagina

dino
Nuovo Arrivato




21 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2009 : 14:02:52  Mostra Profilo Invia a dino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me ti conviene utilizzare photoshop,e creare una gif animata....!
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2010 : 00:34:13  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....ma l angelo non mi appare cosa sto sbagliando potete postare qualche foto?

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2010 : 09:29:49  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quest'anno ho inserito quest'effetto ed è stato un successone.. lo messo in primo piano ed ho fatto apparire l'angelo durante la fase notturna come se vegliasse sul banbino al sorgere del sole l'angelo spariva, non credevo di riuscire a far venire quest'effetto così bene... appena posso metterò le foto...

Cua
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2010 : 14:11:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Magari, a me interessa molto...

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2010 : 16:20:19  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cua io sono a buon punto.L immagine in pratica deve apparire sul vetro riflessa vero? Fatto questo posterò un passo passo per far muovere l immagine con un filmato proiettato.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco

Modificato da - sottobosco in data 08 gennaio 2010 16:21:21
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2010 : 16:57:47  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si esatto.... ci avevo pensato anche io ma dopo un po di prove non mi sembrava affatto realistica la proiezione del movimento e ho optato per un immagine fissa

Cua
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2010 : 09:35:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potresti usare flash...è semplice da usare!

Citazione:
Messaggio inserito da jacobrs

Ragazzi, ho provato questo effetto ed è veramente bellissimo, però invece di riflettere una statuina vorrei riflettere un .avi dal monitor di un pc, l'unico problema è far muovere leggermente questa figura in maniera ciclica.

Immagine:

34,16 KB


Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

luca89
Nuovo Arrivato



7 Messaggi

Inserito il - 03 novembre 2012 : 14:00:44  Mostra Profilo Invia a luca89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

allora seguendo i vostri utilissimi consigli sono riuscito a realizzare, utilizzando come base una scatola da scarpe, questo fantastico effetto per il mio presepe di casa. Non ho riscontrato particolari difficoltà se non quando mi sono dovuto occupare del principale e fondamentale ingrediente, ossia l'illuminazione della scatola. In pratica (premetto che ho ho conoscenze quasi nulle in materia di elettricità e affini) nonostante una ricerca abbastanza approfondita presso conoscenti e qualche ricerca online non sono riuscito purtroppo a trovare questo variatore elettronico di luminosità a 2 canali. Ora mi chiedevo: non sarebbe possibile invece di illuminare entrambi gli ambienti (il compartimento con la statua e quello con il vetro), illuminare solamente con lampadine ad intermittenza la parte nascosta della scatola dove è collocata la statuina ? Probabilmente l'effetto perderebbe quel massimo realismo proprio dell'apparizione e sparizione che la dissolvenza può offrire, tuttavia sono abbastanza convinto che potrebbe essere, almeno per quest'anno, un risultato tutto sommato soddisfacente.

cosa ne pensate ? grazie in anticipo per i vostri pareri e suggerimenti
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 12:07:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova a guardare i cataloghi on line della Frisa e della Filcos: quest'ultima fa dei variatori a una dissolvenza sincronizzabili con il resto del tuo impianto che potrebbero servire per questo tipo di effetto.

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 15:06:01  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa e' un'altra cosa che dovro' sperimentare prima o poi...

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...
Torna all'inizio della Pagina

luca89
Nuovo Arrivato



7 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 15:10:44  Mostra Profilo Invia a luca89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rugas

prova a guardare i cataloghi on line della Frisa e della Filcos: quest'ultima fa dei variatori a una dissolvenza sincronizzabili con il resto del tuo impianto che potrebbero servire per questo tipo di effetto.



Grazie mille per il suggerimento. Ho visto che hanno prezzi un po' altini purtroppo per i miei standard. Il Natalino 80 della Filcos potrebbe essere adatto alle mie necessità ? E nel caso che lampade dovrei/potrei collegarvi ?

Modificato da - luca89 in data 05 novembre 2012 15:11:23
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 15:56:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il natalino 80 (della FRISA)... potrebbe anche andare bene...l'importante è non superare gli 80W di lampada

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas

Modificato da - rugas in data 05 novembre 2012 15:57:21
Torna all'inizio della Pagina

luca89
Nuovo Arrivato



7 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2012 : 11:31:43  Mostra Profilo Invia a luca89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rugas

il natalino 80 (della FRISA)... potrebbe anche andare bene...l'importante è non superare gli 80W di lampada



Ciao, grazie di nuovo per il consiglio. Si come prezzo è decisamente meglio.

Appena riesco magari posto qualche immagine della mia scatola, anche per avere magari qualche consiglio sul numero e sul posizionamento delle lampade.
Torna all'inizio della Pagina

Presepista salentino
Nuovo Arrivato

Prov.: Lecce
Città: Gallipoli


12 Messaggi

Inserito il - 26 dicembre 2012 : 17:56:58  Mostra Profilo Invia a Presepista salentino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei chiedere a giusti: ma l'angelo dell'annunciazione è un riflesso su un vetro o il vetro si trova nascosto ed è solo un immagine virtuale? (comunque complimenti
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 26 dicembre 2012 : 22:55:13  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' un riflesso ben realizzato la lastra riflettente è ben collocata e difficile da notare.

Trovi tutto qua:

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1165

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 27 dicembre 2012 : 19:17:22  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi piace la tecnica indicata da mecc74, con questa tecnica li utilizzerò di sicuro. Poi le farò vedere.
Torna all'inizio della Pagina

Presepista salentino
Nuovo Arrivato

Prov.: Lecce
Città: Gallipoli


12 Messaggi

Inserito il - 29 dicembre 2012 : 19:53:21  Mostra Profilo Invia a Presepista salentino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille Mecc97 !!!
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2013 : 22:11:55  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il pepper's ghost, mi sono imbattuto in questa discussione e vorrei portarla dinuovo in oggetto, partiamo dalla teoria dell televisione spenta così ci è più semplice da capire:
partiamo con il procurarci una lastra di vetro sottile, 10 lampadine da 12volt o da 3 watt, ritagli di compensato, variatore di intensità a due canali e ovviamente la statua che dobbiamo proiettare, in questo caso l'angelo.
L'angelo apparirà grazie all'effetto fatto sulla lastra di vetro.
Posizioniamo la lastra dandole una inclinazione di circa 45 gradi rispetto alla scatola contenente l'angelo. Ricordiamo che la scatola deve essere più grande dell'apertura della grotta dove proietteremo l'angelo così da evitare i riflessi.
L'interno della scatola deve essere nero, l'illuminazione dell'angelo la facciamo con 6 lampadine collegate tra loro in paralleno e a loro volta collegate alla prima uscita del variatore elettrico, le 4 lampade restanti servono per illuminare lo sfondo retrostante di vetro. Queste lampade andranno messe sul secondo canale del variatore, ovviamente le lampade andranno nascoste dalla vista.
Vedremo che accendendo il variatore le lampade dello sfondo si spegneranno gradualmente facendo prendere potenza a quelle che illuminano l'angelo, a questo punto l'immagine sarà proiettata.
Spero di essere stato chiaro, poichè tutte le tecniche che youtube presenta sono tutte in inglese e poco intuibili.

Immagine:

62,79 KB

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.

Modificato da - mifo in data 02 gennaio 2013 22:20:26
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)