Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - problema d'illuminazione con minispot
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 problema d'illuminazione con minispot
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Muschio
Membro Medio


Prov.: Bergamo


89 Messaggi

Inserito il - 11 aprile 2012 : 19:44:42  Mostra Profilo Invia a Muschio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buonasera a tutti. Sono alle prese con delle prove d'illuminazione ma non riesco a trovare l'effetto che desidero avere, chiedo aiuto.
Tempo fa comprai un mini spot a led (vedi link allegato) http://www.frisapresepi.it/dettagli.aspx?cat=28&rel=3&art=67&var=1 ma mi trovo in difficoltà su due punti.
Il primo punto:non crea un fascio di luce ma disperde la luce sull'intera scena. Seguendo un suggerimento, ho messo il mini spot dentro in uno di quei rotoli dove viene avvolta la carta igienica e all'estremità di questo ho messo un tappo con un piccolo foro, e la cosa sembra che possa andare, ma se avete altre idee ben vengano.
Secondo problema: l'intensità di luce è troppa e vorrei creare un effetto dissolvenza. Per intenderci, questo mini spot deve simulare la luce emanata dall'angelo nella scena dell'annunciazione.

Ho anche valutato l'idea che il mini spot sia sovradimensionato per la scena che deve illuminare. Si tratta di un diorama largo 20 cm e lungo 40cm. la distanza tra lo spot e la madonna è di 15-20 cm.

Aspetto vostre opinioni e idee, buona serata e buon lavoro.

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 11 aprile 2012 : 19:59:41  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potresti provare con un vetro smerigliato davanti allo spot.

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

fla
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: parabita


360 Messaggi

Inserito il - 11 aprile 2012 : 21:39:02  Mostra Profilo Invia a fla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3028
prova a vedere se ti piace il tipo di illuminazione
è un led di 1 cm. 12 volt del costo di circa 3 euro
il led è quello che illumina la natività

Flavio Bove
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 12 aprile 2012 : 07:56:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se lo alimenti con l'alimentatore della frisa
(http://www.frisapresepi.it/dettagli.aspx?cat=28&rel=3&art=59&var=1)
basta regolare il trimmer.
Altrimenti prova a inserire una resistenza in serie al led.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 12 aprile 2012 : 09:36:54  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto sia Cap.Harlock che l'Amministratore anche se trovo un pò discordanti requisiti di fare un fascio di luce e un effetto
dissolvenza.
Un solo suggerimento tutte le parti non in vista che sono in zona illuminata coprile con materiale nero opaco non liscio (gomma piuma è l'ideale) in maniera che non esista riverbero e illuminazione dalle pareti , lo stesso vale per l'interno del rotolo.
Riccardo

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

Muschio
Membro Medio


Prov.: Bergamo


89 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2012 : 19:51:32  Mostra Profilo Invia a Muschio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i suggerimenti datemi sin d'ora. rispondendo a Vatta Riccardo dico che vorrei avere questo effetto dissolvenza perchè mi accorgo che la luce illumina troppo anche la scena circostante la statua di maria, ma forse con il tuo suggerimento della gommapiuma potrei risolvere il problema. si potrebbe interpretare anche che la luce dell'angelo invade la stanza... (sono molto indeciso come vedete su questo progetto). Hai per caso un passo passo e delle foto da potermi mostrare per farmi rendere meglio l'idea?

grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2012 : 11:03:29  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Muschio

Grazie per i suggerimenti datemi sin d'ora. rispondendo a Vatta Riccardo dico che vorrei avere questo effetto dissolvenza perchè mi accorgo che la luce illumina troppo anche la scena circostante la statua di maria, ma forse con il tuo suggerimento della gommapiuma potrei risolvere il problema. si potrebbe interpretare anche che la luce dell'angelo invade la stanza... (sono molto indeciso come vedete su questo progetto). Hai per caso un passo passo e delle foto da potermi mostrare per farmi rendere meglio l'idea?

grazie ancora



Non ho foto perchè è una cosa che ho fatto tanti anni fa
Il concetto è di evitare tutti i riflessi laterali ;
il nero da solo non basta ci vuole anche qualcosa di opaco.
Per creare la dissolvenza, uUna volta che sei riuscito a ottenere
un fascio abbastanza concentrato,direi metà della superfice ,
puoi provere a mettere un plexigllass
davanti al tubo nero e tracciare dei cerchi a china
che partono dal diametro massimo illuminato
e mano a mano più stretti e distanziati fino a i/4 del diametro
Suggerisco la buona e vecchia china perchè gli inchostri da pennarelli
o da stampanti sono trasparenti ma qualsiaso altro inchiostro che sia
sicuramente non trasparente và bene.
Questa è la prova che farei io non ho mai fatto qualcosa del genere.
Esistono o esistevano anche delle torce a pila che allargano e
stringono il fascio di luce quel meccanismo ottico potrebbe aiutarti se messo davanti al mini spot.Ma anche questa è solo una ipotesi.
Riccardo


Vatta Riccardo

Modificato da - Vatta Riccardo in data 16 aprile 2012 11:04:18
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2012 : 13:11:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potresti provare ad usare una lente alla fine del tubo per ridurre il diametro del fascio di luce.........
e per renderlo meno invadente puoi mettere all interno del tubo del velotipo quello da sposa per intenderci. fino a quando non trovi la giusta illuminazione
o magari della carta. non so poi ingegni tu qualcosa perridurre la potenza della luce....... spero di esserestato chiaro

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 19 maggio 2012 : 09:27:23  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono andate avanti le prove ? che risultati ?
Riccardo

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)