Autore |
Discussione  |
|
filo rosso
Membro Master
    
 Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 12:25:35
|
Cari amici buon giorno a tutti. Voglio trascrivervi di seguito, un'articolo abbastanza vecchio apparso sulla nostra rivista nazionale che però risulta essere assolutamente attuale. Dal titolo avrete compreso che parla del tempo della quaresima che stiamo vivendo e che terminerà domenica con la Santa Pasqua.
L'articolo è stato scritto da padre Alfonso M. Baccarani e tratto dalla rivista "Giorni dell'Avvento e della Quaresima" Editore Rogate- Roma.
Inizia con un passo del vangelo di Matteo (9,15) che recita: "Gli dissero: "Perché mentre noi e i farisei digiuniamo, i tuoi discepoli non digiunano?". E Gesù disse loro: "Possono forse gli invitati alle nozze essere in lutto mentre lo sposo è con loro? Verranno però giorni...."
Che rapporto c'è tra l'austerità cui la quaresima ci invita è la letizia degli "invitati a nozze?"Gesù chiama così i discepoli che vanno dietro a lui;però è lui stesso che parla di "porta stretta", di via angusta e di croce da portare. Noi tendiamo a credere che la gioia di vivere e l'austerità che il Signore ci chiede, siano contrapposte,ma lui, descrivendo la sua missione ha detto: " sono venuto "perchè la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena" (Gv,15,117) La vita in sé, e non solo la sequela di Cristo, chiede spesso rinunce e sacrifici, perché ogni gioia è sempre legata al coraggio ed alla fatica di una conquista. L'austerità della quaresima e di Cristo ci portano alla conquista della vera libertà del cuore, alla serena certezza che nella libertà dello spirito, che è anche la liberazione interna del male, si realizza autenticamente la vita........
Invee, dal testo di C.Lapucci "LA BIBBIA DEI POVERI- storia popolare del mondo" Editore Mondadori 1986, sono state tratte queste delicate leggende popolari legate alla Passione.
LA CROCE E L'ASINO
Sceso dalla groppa dell'asino che lo aveva portato in trionfo a Gerusalemme,Gesù chiede all'asino: "Cosa vuoi che ti lasci per la fatica che mi hai risparmiato?". L'asino, che è una bestia modesta ed umile chiese:" Lasciami un segno tale che tutti vedano che io ti ho portato in trionfo". Allora Gesù segnò sulla sua groppa una croce, e il segno resta ancora sul pelo degli asini.
IL PIOPPO TREMULO Il pioppo è una pianta alta e dritta, il cui fusto fu scelto dai soldati di Erode per fare lo stilo della croce. L'albero ne fu orgoglioso e drizzò tutti i suoi rami. Quando Cristo morì sul calvario il cielo si aprì, la terra tremò e le piante piegarono i rami piangendo di dolore, mentre il pioppo se ne rimase dritto e impassibile nel suo orgoglio. Per questo lo raggiunse la maledizione del Signore, che condannò le sue foglie a tremare in eterno, a ogni soffio di vento, che gli ricorda il turbine al quale volle restare indifferente.
LA TARTARUGA Dopo la morte di Gesù, la Madonna tornò nella casa di Nazareth; non parlava più con nessuno e non sorrideva più. Le donne del vicinato andavano a trovarla, cercavano di rianimarla, ma essa taceva facendosi sempre più debole e malata. Una mattina di sole uscì lungo un sentiero di campagna e, camminando piano piano, andò all'ombra di un ciliegio e si sedette. Poco dopo sentì muovere delicatamente le foglie e l'erba, guardò meglio e vide una tartaruga che cercava di mangiare una ciliegia senza riuscire a mordere il frutto rotondo. Allora, per la prima volta, la Madonna tornò a sorridere e benedisse l'animaletto. Da allora che uccide una tartaruga tribolerà per tutto il tempo che essa impiega a salire le scale per andare in paradiso.
Spero che vi sia piaciuto quello che avete letto.
A presto.
Filo Rosso
|
Modificato da - filo rosso in Data 05 aprile 2012 08:43:43
|
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 15:29:49
|
Grazie di cuore FiloRosso... ottimi spunti di riflessione, come sempre ci dai! Simpatiche anche le leggende! Grazie  |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
geppetto58
Membro Master
    

Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM
528 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 16:25:32
|
Attimi di riflessione..........grazie filo rosso per questi attimi di riflessione che ci doni. |
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 21:10:40
|
Grazie filo rosso,abbiamo tutti bisogno di attimi di riflessione. Grazie. Ciao,mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 06 aprile 2012 : 23:35:06
|
Ciao Emilia, leggo sempre con piacere le discussioni religiose che apri, sono sempre molto interessanti e mai banali, dimostrano la preparazione e la passione che hai, grazie per volerle condividere con tutti noi. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|