Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - nuovo lavoro
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 nuovo lavoro
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2012 : 19:59:44  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, ho iniziato un nuovo lavoro e devo dire non vedevo l'ora......finalmente proverò a usare il poliuretano scoperto grazie a questo forum
allego le primissime foto....anche se non è molto!!! (natività 12 cm)
prima parete di un rudere dove andrà la natività....
ciao
graditissimi commenti e critiche

Immagine:

58,65 KB



Immagine:

54,18 KB



Immagine:

52,83 KB



Immagine:

72,24 KB



Immagine:

73,9 KB



Immagine:

95,22 KB



Immagine:

109,11 KB

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2012 : 09:28:40  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh direi che l'inizio promette bene... ma è sabbia quella con cui hai ricoperto l'intonaco? io aggiungerei qualche zona in rilievo e qualche sfumatura di colore in più così da rendere più movimentato e diversificato il tutto... ma è solo un opinione personale!!! Complimenti e buon proseguimento!

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

remajo
Membro


Prov.: Milano
Città: Milano


38 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2012 : 11:03:50  Mostra Profilo Invia a remajo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello, mi piace molto l'effetto...molto realistico.
Spiegheresti in breve la tipologia dei materiali usati e le diverse fasi??

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

lellone
Membro Master

Città: ozieri


571 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2012 : 12:18:55  Mostra Profilo Invia a lellone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gran bell' effetto ottimo inizio
Torna all'inizio della Pagina

emivita51
Membro Master



Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano


463 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2012 : 15:50:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emivita51 Invia a emivita51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buon inizio

emilio paglia
www.artepresepe.com
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2012 : 19:38:42  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

beh direi che l'inizio promette bene... ma è sabbia quella con cui hai ricoperto l'intonaco? io aggiungerei qualche zona in rilievo e qualche sfumatura di colore in più così da rendere più movimentato e diversificato il tutto... ma è solo un opinione personale!!! Complimenti e buon proseguimento!


grazie carlito, e grazie dei tuoi consigli, la rifinitura la faro` in un secondo momento, invecchiero` la parete e faro` qualche crepa, cosa intendevi per zona in rilievo?? se me lo spieghi un po' piu` dettagliatamente ci penserò su in corso d'opera.......
ciao.
P.s. Si, é sabbia, ma non c`é intonaco.....
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2012 : 23:20:49  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao M@x, come inizio può andare bene, anche se la parete davanti mi sembra troppo regolare, secondo me dovevi rovinarla un po prima di colorarla.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2012 : 09:32:05  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da remajo

Molto bello, mi piace molto l'effetto...molto realistico.
Spiegheresti in breve la tipologia dei materiali usati e le diverse fasi??

Grazie


ciao, grazie dei complimenti, i materiali usati sono, lastra poliuretano per la parete, l'ho lavorata in parte con il taglierino e in parte con il dremel,poi ho colorato la parete (che dovrò ancora ritoccare per invecchiarla ulteriormente) con della sabbia e poi ho iniziato a rifinire i mattoni con un altro tipo di sabbia e cemento..
spero di essere stato chiaro e di averti fatto capire
ciao
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2012 : 09:39:42  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Ciao M@x, come inizio può andare bene, anche se la parete davanti mi sembra troppo regolare, secondo me dovevi rovinarla un po prima di colorarla.


ciao, grazie a tutti x l'incoraggiamento
per renzo, avevo già intenzione di rovinarla ulteriormente
però non so se tu avevi in mente qualcosa di specifico!!!!
mi spiegheresti cosa avresti fatto per rovinarla?? come dice il detto......non è mai troppo tardi....
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 31 marzo 2012 : 21:51:37  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti vi posto un pò di avanzamento lavori


Immagine:

69,66 KB


Immagine:

70,41 KB


Immagine:

88,24 KB


Immagine:

80,96 KB

seconda parete.......



Immagine:

68,94 KB



Immagine:

69,84 KB




Immagine:

71,46 KB



Immagine:

96,73 KB


Immagine:

84,67 KB


Immagine:

64,33 KB
ciao a tutti......
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 01 aprile 2012 : 02:41:20  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello..!
posso sapere come hai creato l'angolo?è venuto molto bene!
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 01 aprile 2012 : 14:23:26  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao M@x, gia cosi la parete va decisamente meglio, io per rovinarla avrei messo del gesso con una spatola in modo molto irregolare creando magari anche delle crepe, eventualmente avrei prima rimosso in alcuni punti con il cuter un po di polistirolo per facilitare il risultato finale.
Il mio è un suggerimento, puoi sempre provare sulla prossima parete.
Buon lavoro Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 01 aprile 2012 : 20:36:02  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da nicoletta

Bello..!
posso sapere come hai creato l'angolo?è venuto molto bene!


ciao nicoletta, per angolo intendevi l'arco????
se intendevi quello l'ho inciso a mano, ti posto le foto....


Immagine:

69,7 KB



Immagine:

72,72 KB

poi ho fatto dei pezzi spessi 2 o 3 mm. e li ho incollati per dare lo spessore sia nella facciata interna e sia in quella esterna che hai visto in foto...
non è un lavoro difficile, è più complicato farlo capire
spero di essere stato chiaro....ciao..
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2012 : 10:02:13  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da m@x

Citazione:
Messaggio inserito da carlito

beh direi che l'inizio promette bene... ma è sabbia quella con cui hai ricoperto l'intonaco? io aggiungerei qualche zona in rilievo e qualche sfumatura di colore in più così da rendere più movimentato e diversificato il tutto... ma è solo un opinione personale!!! Complimenti e buon proseguimento!


grazie carlito, e grazie dei tuoi consigli, la rifinitura la faro` in un secondo momento, invecchiero` la parete e faro` qualche crepa, cosa intendevi per zona in rilievo?? se me lo spieghi un po' piu` dettagliatamente ci penserò su in corso d'opera.......
ciao.
P.s. Si, é sabbia, ma non c`é intonaco.....


per zone in rilievo intendo quello che ti ha detto anche Renzo, e cioè cercare di fare il muro un po' più irregolare e meno piatto... con un po' di gesso spatolato qua e là, qualche crepa, rovinare la parete con un taglierino o con una spazzola di ferro...
il proseguimento va molto bene, bello l'arco!

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2012 : 23:56:45  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

Citazione:
Messaggio inserito da m@x

Citazione:
Messaggio inserito da carlito

beh direi che l'inizio promette bene... ma è sabbia quella con cui hai ricoperto l'intonaco? io aggiungerei qualche zona in rilievo e qualche sfumatura di colore in più così da rendere più movimentato e diversificato il tutto... ma è solo un opinione personale!!! Complimenti e buon proseguimento!


grazie carlito, e grazie dei tuoi consigli, la rifinitura la faro` in un secondo momento, invecchiero` la parete e faro` qualche crepa, cosa intendevi per zona in rilievo?? se me lo spieghi un po' piu` dettagliatamente ci penserò su in corso d'opera.......
ciao.
P.s. Si, é sabbia, ma non c`é intonaco.....


per zone in rilievo intendo quello che ti ha detto anche Renzo, e cioè cercare di fare il muro un po' più irregolare e meno piatto... con un po' di gesso spatolato qua e là, qualche crepa, rovinare la parete con un taglierino o con una spazzola di ferro...
il proseguimento va molto bene, bello l'arco!


grazie carlito e renzo per i consigli che mi date.....
a presto.......
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2012 : 10:23:20  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
figurati, Max, per così poco!!! In questo Forum ci sono un sacco di presepisti mille volte più bravi di me, dai quali imparo tantissime cose ogni giorno... mi limito solo a sperimentare e a diffondere i consigli che io stesso ho ricevuto o ricevo...

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2012 : 20:17:40  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima tecnica m@x e molto bello anche l'arco anche se così a metà nella realtà non potrebbe reggersi.
L'intonaco secondo me è troppo sabbioso e una miscela con + gesso migliorerebbe l'effetto finale (che comunque è moooolto bello ).
Ciao e buon lavoro!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2012 : 20:48:37  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cap. Harlock

Ottima tecnica m@x e molto bello anche l'arco anche se così a metà nella realtà non potrebbe reggersi.
L'intonaco secondo me è troppo sabbioso e una miscela con + gesso migliorerebbe l'effetto finale (che comunque è moooolto bello ).
Ciao e buon lavoro!


ciao fabio, grazie dei complimenti lo so che l'arco è un pò azzardato ma quelle sono delle "licenze" che penso in questo campo, ogni tanto, ci possiamo permettere tanto se cade non ammazzo nessuno
per l'intonaco io non uso gesso, quell'effetto è il pregio/difetto della mia tecnica..... è sabbia e il risultato è quello, non ci impasto nulla insieme....se poi ti dovesse venire in mente un modo per poter variare un pò l'effetto fammelo sapere, ci proverò sicuramente
a presto...
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2012 : 21:14:54  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vi posto un pò di avanzamento lavori.....
terza parete



Immagine:

63,03 KB



Immagine:

89,97 KB

pavimento....



Immagine:

47,92 KB



Immagine:

99,72 KB



Immagine:

86,24 KB

qui posizionerò il fuoco....



Immagine:

102,07 KB



Immagine:

72,89 KB

ho iniziato ad invecchiare / colorare piano piano la parete....

Immagine:

84,44 KB



Immagine:

84,43 KB

ovviamente devo ancora rifinire il tutto....
ciaoooooo

Modificato da - m@x in data 03 aprile 2012 21:19:41
Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2012 : 15:21:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao m@x,trovo la tua tecnica molto interessante,forse all'inizio come dicevano altri amici la parete risultava un po' troppo liscia e priva di imperfezioni, dalle ultime foto che hai postato vedo che il risultato mi sembra piu' che buono,prosegui cosi' che vai alla grande ciao valter
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2012 : 19:32:16  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo stai facendo un bel lavoro complimenti!!!! Io nel mio diorama per rovinare la parete e fare anche pezzi d'intonaco sto usando sabbia di cava assieme al gesso e da un effetto molto rovinato.La tua tecnica molto bella!!!
Ciaooooooo
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2012 : 20:17:48  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao m@x ovviamente le licenze artistiche sono fondamentali!
Per quanto riguarda l'intonaco con cosa attacchi la sabbia? Colla e basta?
Ovviamente la mia era una semplice osservazione che nulla toglie alla bontà del tuo lavoro!
Stai andando alla grande.
Ciao e buon lavoro.

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 05 aprile 2012 : 01:40:38  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da free21

ciao m@x,trovo la tua tecnica molto interessante,forse all'inizio come dicevano altri amici la parete risultava un po' troppo liscia e priva di imperfezioni, dalle ultime foto che hai postato vedo che il risultato mi sembra piu' che buono,prosegui cosi' che vai alla grande ciao valter


ciao valter, grazie dei complimenti fa sempre piacere ricevere apprezzamenti sul lavoro svolto e anche i consigli che ci permettono di migliorare
ciao
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 05 aprile 2012 : 01:49:56  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fello84

Bravo stai facendo un bel lavoro complimenti!!!! Io nel mio diorama per rovinare la parete e fare anche pezzi d'intonaco sto usando sabbia di cava assieme al gesso e da un effetto molto rovinato.La tua tecnica molto bella!!!
Ciaooooooo


ciao federico grazie, sono contento che ti piaccia....
quando posti le foto del tuo diorama?????
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 05 aprile 2012 : 02:11:16  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cap. Harlock

Ciao m@x ovviamente le licenze artistiche sono fondamentali!
Per quanto riguarda l'intonaco con cosa attacchi la sabbia? Colla e basta?
Ovviamente la mia era una semplice osservazione che nulla toglie alla bontà del tuo lavoro!
Stai andando alla grande.
Ciao e buon lavoro.


ciao, si, la sabbia si tiene con colla diluita con acqua.... Poi ce la ripasso sopra per farla fissare bene....
per il resto non c`é problema, anzi......preferisco nettamente una critica costruttiva o un'osservazione piuttosto che un falso complimento
spero che continuerai a guardare i miei avanzamenti e a commentare SOPRATTUTTO le cose negative che noti é correggendo gli errori che si migliora.......
ciao e a prestoooooooo
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2012 : 18:43:09  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, ne approfitto per farvi gli auguri di pasqua e con l'occasione vi rifilo il mio avanzamento lavori


ho iniziato ad assemblare il tutto.....
Immagine:

70,13 KB


Immagine:

82,63 KB



Immagine:

71,2 KB



Immagine:

76,31 KB



Immagine:

81,77 KB


Immagine:

81,96 KB



Immagine:

95,51 KB



Immagine:

102,32 KB
ciaoooo
Torna all'inizio della Pagina

annaluisa
Membro

Prov.: Roma
Città: Roma


28 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2012 : 21:11:28  Mostra Profilo Invia a annaluisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello mi piace
una cosa secondo il mio punto di vista,darei un pò più di risalto ai mattoncini dando meno sabbia.
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 07 aprile 2012 : 22:50:43  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tua idea del rustico è molto buona, comunque osservando la tua realizzazione noto che nell'insieme la presenza diffusa della sabbia non fa risaltare i particolari del rustico, la pietra è velata dalla sabbia quando a mio avviso dovrebbe risaltare maggiormente, come verificabile nei casi dal vero, dove tra l'altro le imperfezioni sono maggiormente diffuse
Bello e ben riuscito l'invecchiamento del solaio.
Cosa hai usato come materiale, balsa?
buon lavoro





l'arguta osservazione e l'autocritica un percorso obbligato


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 09 aprile 2012 : 11:11:12  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene bene bene vedo che i lavori vanno alla grande!
Ottimo l'invecchiamento del solaio complimenti!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 09 aprile 2012 : 21:12:31  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da annaluisa

Bello mi piace
una cosa secondo il mio punto di vista,darei un pò più di risalto ai mattoncini dando meno sabbia.


grazie annaluisa del consiglio ne terrò conto.....
ciao e grazie....
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 09 aprile 2012 : 22:15:59  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabrix

La tua idea del rustico è molto buona, comunque osservando la tua realizzazione noto che nell'insieme la presenza diffusa della sabbia non fa risaltare i particolari del rustico, la pietra è velata dalla sabbia quando a mio avviso dovrebbe risaltare maggiormente, come verificabile nei casi dal vero, dove tra l'altro le imperfezioni sono maggiormente diffuse
Bello e ben riuscito l'invecchiamento del solaio.
Cosa hai usato come materiale, balsa?
buon lavoro





l'arguta osservazione e l'autocritica un percorso obbligato


ciao, grazie dei consigli, diciamo che questo rudere che sto finendo è nato proprio cosi.....di solito non disegno prima la struttura, ma vado a braccio e mano a mano che vado avanti decido le varie modifiche
Di solito cerco (forse sbagliando ) di riprodurre fedelmente la realtà e tutto quello che si vede in natura, ed è per questo che uso quasi esclusivamente materiali naturali, dalla sabbia per l'intonaco, alle piante,ecc. comunque nella realtà l'intonaco non si stacca mai quasi completamente da una parete, ma, di solito, si stacca in maniera irregolare e casuale. A volte si stacca solo il primo strato, lasciando ancora in parte coperti i mattoni e a volte si gonfia, lasciando intravedere solo un leggero rigonfiamento sulla parete.
comunque qualsiasi commento per me è ben accetto, perchè è confrontandosi con altre persone che si cresce e si migliora....
ciao

Modificato da - m@x in data 09 aprile 2012 22:51:44
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 09 aprile 2012 : 22:45:21  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cap. Harlock

Bene bene bene vedo che i lavori vanno alla grande!
Ottimo l'invecchiamento del solaio complimenti!


grazie fabio adesso viene il difficile, sono un pò combattuto su come realizzare il tetto
pensavo di farci delle tegole in legno, ma devo decidere come fare la struttura sotto....
se ti dovesse venire in mente un'idea fatti vivo!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 10 aprile 2012 : 16:59:10  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti M@x sta venendo fuori un bellissimo lavoro.


Orazio.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 10 aprile 2012 : 17:13:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davvero bella idea
seguirei i consigli sulla sabbia...

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2012 : 16:51:42  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao m@x, il tetto non mi sembra spiovente o sbaglio?
Se non è spiovente ovviamente non ci vanno le tegole...

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2012 : 18:52:07  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo mi piace molto la rottura dei travi nel solaio in legno veramente ben riuscito!!!
Torna all'inizio della Pagina

old65
Membro Medio


Prov.: Siena
Città: Siena


89 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2012 : 21:29:51  Mostra Profilo Invia a old65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo lavoro, ma la sabbia sulla parete come riesci a fissarla cosi in modo uniforme?

«Solo amando quello che fate, farete grandi cose»
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 15 aprile 2012 : 18:32:14  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cap. Harlock

Ciao m@x, il tetto non mi sembra spiovente o sbaglio?
Se non è spiovente ovviamente non ci vanno le tegole...


ciao,grazie a tutti per i complimenti e per i consigli
per cap. harlock, si pensavo di farlo spiovente, non guardare la costruzione, di solito non progetto mai prima il lavoro, ma vado avanti secondo l'ispirazione, ma adesso credo di aver cambiato idea e lo farò piatto in legno (ovviamente quello che rimane del tetto!!!)
ciao e grazie....
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 15 aprile 2012 : 18:37:26  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da old65

Ottimo lavoro, ma la sabbia sulla parete come riesci a fissarla cosi in modo uniforme?


ciao michele, grazie dei complimenti, è molto semplice, con acqua e colla vinilica, un paio di strati o poi ci spruzzo sopra ancora acqua e colla!!
ciao..
Torna all'inizio della Pagina

diabolik
Nuovo Arrivato




7 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2012 : 22:21:29  Mostra Profilo Invia a diabolik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve m@x, come da te richiesto sto visionando il tuo lavoro.....
visto che hai scritto di essere un nuovo iscritto mi sono andato a leggere il tuo saluto al forum e ho notato che lavori a questo hobby solo da 2 anni......
beh, cosa dire???? complimenti vivissimi, hai trovato questa tecnica (che non conoscevo) che devo dire è di un impatto straordinario (di solito calcolo che le foto amatoriali che si trovano sui siti non rendono mai giustizia al cento per cento ai lavori descritti) e quindi immagino che sicuramente dal vivo l'effetto sabbia deve essere notevole....
ma arriviamo all'opera....
bello l'effetto e discreto l'invecchiamento....un plauso particolare per i mattoncini sopra l'arco e sulla parte rotta a v, per il pavimento e per le assi del solaio.....
quello che ho notato è che, secondo me, la parete bianca, vista l'età che deve avere il rudere è ancora troppo bianca!!! e le assi del solaio possono risultare un pò troppo larghe (come dimenzione intendo!!
però sono dettagli e non sminuiscono il lavoro che stai facendo.....credici in questa tecnica!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 20 aprile 2012 : 21:57:36  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da diabolik

salve m@x, come da te richiesto sto visionando il tuo lavoro.....
visto che hai scritto di essere un nuovo iscritto mi sono andato a leggere il tuo saluto al forum e ho notato che lavori a questo hobby solo da 2 anni......
beh, cosa dire???? complimenti vivissimi, hai trovato questa tecnica (che non conoscevo) che devo dire è di un impatto straordinario (di solito calcolo che le foto amatoriali che si trovano sui siti non rendono mai giustizia al cento per cento ai lavori descritti) e quindi immagino che sicuramente dal vivo l'effetto sabbia deve essere notevole....
ma arriviamo all'opera....
bello l'effetto e discreto l'invecchiamento....un plauso particolare per i mattoncini sopra l'arco e sulla parte rotta a v, per il pavimento e per le assi del solaio.....
quello che ho notato è che, secondo me, la parete bianca, vista l'età che deve avere il rudere è ancora troppo bianca!!! e le assi del solaio possono risultare un pò troppo larghe (come dimenzione intendo!!
però sono dettagli e non sminuiscono il lavoro che stai facendo.....credici in questa tecnica!!!!!!


ciao diabolik, grazie per i complimenti.... troppo buono!!!
si, effettivamente le foto non rendono molto
la tecnica mi piace tanto ed è molto realistica, non credo che la cambierò
grazie per i consigli, è sempre un piacere ricevere suggerimenti da chi ne sa più di me!!! ma come mai non scrivi più??????
ciao
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 24 aprile 2012 : 19:12:39  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, dopo un momento di crisi sono riuscito a partorire il tetto.....
un pò di avanzamento lavori (alcuni punti sono ancora da finire di colorare......


Immagine:

75,05 KB



Immagine:

83,95 KB



Immagine:

86,05 KB



Immagine:

84,34 KB



Immagine:

96,23 KB
ciaooooo!!!!
Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 25 aprile 2012 : 16:34:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao max,vedo che il lavoro procede alla grande,quella del tetto realizzato in questa maniera e' un'ottima soluzione Ciao valter
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 25 aprile 2012 : 23:00:20  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da free21

Ciao max,vedo che il lavoro procede alla grande,quella del tetto realizzato in questa maniera e' un'ottima soluzione Ciao valter


Concordo con Valter: stai facendo un ottimo lavoro! Le tegole poi sono fantastiche. Le fai con il das?

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2012 : 09:49:27  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
veramente bello il tetto... anche io sono curioso di sapere come hai fatto le tegole...

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2012 : 23:25:49  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti M@x il lavoro sta venendo bene mi piace.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 02 maggio 2012 : 18:28:25  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da free21

Ciao max,vedo che il lavoro procede alla grande,quella del tetto realizzato in questa maniera e' un'ottima soluzione Ciao valter

ciao valter, grazie dei complimenti.....il tetto é stata una scelta sofferta, ma sono contento di come é venuto......poteva andare peggio
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 02 maggio 2012 : 18:39:42  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

veramente bello il tetto... anche io sono curioso di sapere come hai fatto le tegole...

ciao cap. harlock e carlito, grazie dei complimenti, purtroppo le tegole non sono opera mia, le avevo comprate qualche mese fa e in questo momento di indecisione ho optato per quelle...... comunque sono in cotto..... ciaooooo

Modificato da - m@x in data 02 maggio 2012 19:01:02
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 02 maggio 2012 : 19:07:55  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Complimenti M@x il lavoro sta venendo bene mi piace.

grazie renzo, sono contento che la mia tecnica piaccia a qualcuno...... mi sento come un pesce fuor d'acqua in questo forum dove usate tutti acrilici o terre e i vostri complimenti mi rincuorano......quindi grazie a tutti di cuore
Torna all'inizio della Pagina

aniogiuseppe
Membro Attivo


Prov.: Matera
Città: Marconia


107 Messaggi

Inserito il - 07 maggio 2012 : 12:21:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aniogiuseppe Invia a aniogiuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello, davvero bravo. Non sentirti un pesce fuor d'acqua, tutti prima o poi sperimentiamo tecniche nuove fermo restando che i consigli di questo forum sono preziosissimi. Ancora complimenti.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
(San Francesco)
Torna all'inizio della Pagina

m@x
Membro Senior

Città: roma


162 Messaggi

Inserito il - 08 maggio 2012 : 08:51:59  Mostra Profilo Invia a m@x un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da aniogiuseppe

Bello, davvero bravo. Non sentirti un pesce fuor d'acqua, tutti prima o poi sperimentiamo tecniche nuove fermo restando che i consigli di questo forum sono preziosissimi. Ancora complimenti.


grazie anio é vero, i consigli di questo forum sono preziosissimi....... ciaoooo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)