Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - colla coniglio
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 colla coniglio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

artista1980como
Membro Senior

Prov.: Como
Città: Casnate con Bernate


183 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2012 : 18:52:02  Mostra Profilo Invia a artista1980como un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti. volevo porvi questo quesito.ho letto sulla scatola colla di coniglio in grani che serve a dare al colore una gradazione invecchiato.
Se io uso gli acrilici e al posto dell'acqua uso la colla come solvente? che ne dite?

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 19 febbraio 2012 : 17:06:22  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La colla di coniglio è trasparente....non l'ho mai usata con gli acrilici, sopratutto perchè sarebbe uno spreco!! L'acrilico contiene già il collante

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 21 febbraio 2012 : 09:16:20  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da orlando82

La colla di coniglio è trasparente....non l'ho mai usata con gli acrilici, sopratutto perchè sarebbe uno spreco!! L'acrilico contiene già il collante


http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

emivita51
Membro Master



Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano


463 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2012 : 13:17:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emivita51 Invia a emivita51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SONO D'ACCORDO CON ORLANDO82
CIAO

emilio paglia
www.artepresepe.com
Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 29 febbraio 2012 : 22:57:17  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potete gentilmente darmi informazioni su come si prepara la colla di coniglio.
Grazie.
Ciao,mike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

Paolobelen
Membro Senior


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


281 Messaggi

Inserito il - 01 marzo 2012 : 09:54:12  Mostra Profilo Invia a Paolobelen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,io la preparo così:metto circa mezzo centimetro di pellet di colla di coniglio in un vaso di vetro,poi lo riempio d'acqua e lo lascio stare per una notte;a questo punto dovrebbe essersi sciolta completamente;altrimenti la si scalda un pò a bagnomaria.Quando è fredda per farla conservare più a lungo puoi aggiungere qualche goccia di aceto bianco o di ammoniaca

Paolo Biasi
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 01 marzo 2012 : 09:58:05  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Mike59, credo che se ne sia già parlato nel forum comunque il giorno prima di quando ti serve la colla ne metti un po' (circa un cucchiaino in un vasetto non troppo piccolo e la lasci in ammollo per tutta la notte. Il giorno dopo la metti a scaldare a bagno maria finchè non si scioglie tutta ed è pronta. Tieni presente che una volta preparata la devi usare entro pochi giorni altrimenti comincia a puzzare per cui preparane poca per volta. Ciao.

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 01 marzo 2012 : 11:04:45  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tante grazie.
Ciao,mike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

danix
Membro Attivo


Prov.: Lecce
Città: lequile


132 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2013 : 00:00:10  Mostra Profilo Invia a danix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buonasera a tutti,oggi ho preparato la colla di coniglio,ma è normale che quando si raffreda diventa come una gelatina?
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2013 : 01:22:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si è normale
infatti la metti in un rubinetto d acqua calda e la risciogli
ma la devi allungare un po di piu con acqua perchè cosi dovrebbe essere troppo poco diluita
saluti fabio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)