Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Diorami per il corso
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Diorami per il corso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 03 maggio 2012 : 18:39:38  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che invidia ragazzi!!!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 05 maggio 2012 : 14:17:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Amici vi posto altre foto del corso e di alcuni lavori che abbiamo fatto durante lo svolgersi dello stesso..
















Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum

Modificato da - mpcpresepi in data 05 maggio 2012 14:18:39
Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 05 maggio 2012 : 17:01:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao mpc,complimenti ,sicuramente un corso di alto livello,spero sempre nei dvd,dacci presto notizie Ciao valter
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 05 maggio 2012 : 22:12:23  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Gianluca per i continui aggiornamenti.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 07 maggio 2012 : 10:24:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 07 maggio 2012 : 11:45:40  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti a tutti, per l'impegno, la passione e grazie per gli aggiornamenti.
Fabione !!! i tuoi fondali sono delle vere chicche !!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 07 maggio 2012 : 18:27:41  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

Complimenti a tutti, per l'impegno, la passione e grazie per gli aggiornamenti.
Fabione !!! i tuoi fondali sono delle vere chicche !!!!!!!



Azzz supercorso!!!!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Neapolis
Membro



Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


36 Messaggi

Inserito il - 07 maggio 2012 : 22:17:40  Mostra Profilo Invia a Neapolis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti a Fabio Modeo... sempre bravo

Enzo
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 12 maggio 2012 : 23:08:22  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un corso con i controfiocchi!!
Sinceri complimenti a tutti gli organizzatori ai maestri di mpc, ed al
maestro Fabio Modeo che presenta sempre soluzioni innovative


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

sergio70
Membro Senior


Prov.: Taranto
Città: statte


191 Messaggi

Inserito il - 26 giugno 2012 : 12:04:57  Mostra Profilo Invia a sergio70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che spettacolo signori....
complimenti a tutti
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 07 luglio 2012 : 13:57:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao finito il corso ho voluto provare alcune tecniche viste da fabio che utilizza una mistura di polvere di colla di coniglio , polvere di tufo o terriccio fino.. io ho preso del terriccio che ho trovato nel bosco di origine tufacea e ho realizzato un muro di sostegno di una grotta di un presepe che sto ristrutturando











altro esempio di mattoni in polistirene e stuccatura interna e colorazione con velature con terre naturali







poi sto realizzando una grotta con rocce a stampo e modellazione del gesso










che ne dite??

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 07 luglio 2012 : 14:39:57  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene gianluca, le grotte realizzate con gli stampi sono più realistiche secondo me
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 12 luglio 2012 : 20:48:51  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Gianluca, molto bello sia il muro che la colonna di sostegno anche se le pietre forse è meglio se le alternavi mi sembrano troppo una sopra all'altra, magari lo hai fatto solo per provare il sistema di Fabio.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 14 luglio 2012 : 14:09:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao renzo ho fatto delle piccole modifiche che dici??





un altro muro









un piccolo paese con tecnica mista polistirene e gesso





ciao

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 19 luglio 2012 : 23:41:46  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che cosi sia piu naturale, scusa se mi sono permesso di fare questa piccola osservazione, comunque complimenti fate sempre dei lavori fantastici.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 03 agosto 2012 : 13:39:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ristrutturazioni!!













Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 06 agosto 2012 : 13:19:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Continuo con le modifiche al diorama della fuga in egitto che avevo realizzato lo scorso anno che ho completamente modificato per adattarlo a nuovi tecniche per fondali e rocce..
infatti ho realizzato più catene di monti per il fondale per dare l' effetto di lontananza visto che il diorama è di soli 70 cm di profondità..
poi sto realizzando il rudere di un tempio con polistirolo sul quale ho messo della polvere di caffè colla per piastrelle e cenere..
















Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 08 agosto 2012 : 13:41:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
altri aggiornamenti della struttura completamente modificata








Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 08 agosto 2012 : 18:43:27  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gianlù sempre all'opera, grande...
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 10 agosto 2012 : 13:32:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vado avanti con la colorazione delle montagne e del primo piano ..











primo passaggio sulle montagne per risaltare il lavoro
delle rocce con colori chiari che sfumano verso il rosa



poi applicazione di una velatura prima con acqua sporca di azzurro molto diluita e poi con acqua sporca di bianco








Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 11 agosto 2012 : 13:48:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
colorazione e un pò di vegetazione di una parte del diorama












Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 11 agosto 2012 : 13:51:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate per la qualità delle foto.!!

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 11 agosto 2012 : 17:13:44  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sembrano ben realizzate anche le nuvole
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 12 agosto 2012 : 00:09:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è davvero invidiabile tutto quello che fai
e sopratutto la passione e la continuità
grande gianluca

ciaooooooooooooooooooooooooooo

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 12 agosto 2012 : 01:01:26  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande Gianluca! non ti accontenti mai, sempre a migliorare. Complimenti e buon lavoro!

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 12 agosto 2012 : 14:01:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il lavoro è quasi finito ..



















grazie a Fabio per l' incoraggiamento e a Filippo al prossimo lavoro che comincio domani sono in CIGO e quindi mi ritrovo un pò di tempo a disposizione ciao

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 12 agosto 2012 : 14:04:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate per le foto molto diverse tra di loro devo cambiare macchina appena posso metto foto migliori..

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 12 agosto 2012 : 21:21:11  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo lavoro, complimenti
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 13 agosto 2012 : 13:44:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando















Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 13 agosto 2012 : 22:14:03  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per la profondita' che sei riuscito a dare in cosi' poco spazio....mi piace molto il tempio sulla destra bravo!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 14 agosto 2012 : 11:27:51  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo, molto suggestivo!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 21 agosto 2012 : 17:50:33  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo lavoro Gianluca e grazie per i continui aggiornamenti sempre molto utili.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 22 agosto 2012 : 18:29:36  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Gianluca,
complimenti per l'ottimo lavoro di re-styling del diorama.
In modo particolare per le rocce di sinistra e del terreno del primo piano:
una bella differenza rispetto a prima.

Volevo chiederti che tipo di lampada e che potenza hai usato per l'illuminazione?
Penso, da quel che si vede, una normale lampada ad incandescenza o,
visto che stanno diventando rare, una nuova con la lampada alogena all'interno.
Inoltre, a quanti centimetri si troverà dal "coperchio" del diorama?

Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 25 agosto 2012 : 13:49:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da il Montanaro

Ciao Gianluca,
complimenti per l'ottimo lavoro di re-styling del diorama.
In modo particolare per le rocce di sinistra e del terreno del primo piano:
una bella differenza rispetto a prima.

Volevo chiederti che tipo di lampada e che potenza hai usato per l'illuminazione?
Penso, da quel che si vede, una normale lampada ad incandescenza o,
visto che stanno diventando rare, una nuova con la lampada alogena all'interno.
Inoltre, a quanti centimetri si troverà dal "coperchio" del diorama?

Grazie.



Ciao Grazie per i complimenti
le lampade sono due una a normale a luce solare a sinistra sopra le montagne da 60 watt e uno spot da 100 watt posizionato in alto a 1 metro circa dal terreno

ciao alla prossima

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 25 agosto 2012 : 17:43:30  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caspita: non farà troppo caldo all'interno?

Perdona ancora la mia curiosità: se la lampada è ad 1 metro dal terreno,
il coperchio del diorama a che altezza si trova per non prendere fuoco?
Almeno 120cm: giusto?

Grazie Gianluca, buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 26 agosto 2012 : 13:36:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da il Montanaro

Caspita: non farà troppo caldo all'interno?

Perdona ancora la mia curiosità: se la lampada è ad 1 metro dal terreno,
il coperchio del diorama a che altezza si trova per non prendere fuoco?
Almeno 120cm: giusto?

Grazie Gianluca, buon lavoro



Ciao solitamente non metto coperchi perchè metto i diorami in apposite nicchie che abbiamo per la mostra e poi il faretto si trova attaccato su una prolunga ad un' altezza di sicurezza..
ciao

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

nicolaburberi
Nuovo Arrivato

Prov.: Agrigento
Città: avezzano


14 Messaggi

Inserito il - 01 novembre 2012 : 22:01:01  Mostra Profilo Invia a nicolaburberi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
queste statue si trovano per caso all edicola
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)