Autore |
Discussione  |
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2012 : 12:49:10
|
Ciao Amici apro questa discussione con i lavori nuovi e quelli che sto sistemando per preparare il corso di Aprile a Monte Porzio.. come prima cosa un diorama con visione da una grotta realizzato con polistirolo garze e gesso che ho appena iniziato. ho preparato una scatola di polistirene solido per reggere il peso della struttura e ho messo polistirolo e garze gessata come prima fase del lavoro..





poi per fare la parete di sopra ho girato la struttura per lavorare meglio. ho usato gesso alabastrino a rapida essiccazione poi per modellare le rocce userò della scagliola ..





i pezzi che vedete colorati li ho presi da un presepe che avevo smontato non si butta niente ciao alla prossima
|
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
|
fabrix
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA
1240 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2012 : 15:08:16
|
A prima vista la stuttura mi ricorda tanto un lavoro che il GAPI usava per un suo corso di presepistica, impostazione simile e al solito efficace. Rimango in attesa delle foto successive. Sul piano sotto immagino ci andrà la parte dedicata all'illuminazione.
ciao fabrix     |
http://artetradizionepresepio.it
|
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2012 : 22:17:12
|
Buona impostazione,attendo alyre foto. Ciao,mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2012 : 08:35:46
|
Citazione: Messaggio inserito da fabrix
A prima vista la stuttura mi ricorda tanto un lavoro che il GAPI usava per un suo corso di presepistica, impostazione simile e al solito efficace. Rimango in attesa delle foto successive. Sul piano sotto immagino ci andrà la parte dedicata all'illuminazione.
ciao fabrix    
L'idea è proprio quella infatti la tecnica è molto semplice e immediata .. lo spazio sotto serve da servizio anche per l' illuminazione.. |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2012 : 10:07:49
|
grande gianluca, inesauribile |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2012 : 18:47:38
|
Citazione: Messaggio inserito da massimo
grande gianluca, inesauribile
Ciao Massimo scusa per il tuo presepe ma la neve e impegni non mi hanno permesso di portartelo.. se capiti dalle mie parti .. oppure pazienta ancora un pò .. per il resto non mi fermo mai perchè ho il corso da preparare ed tante cose da fare.. magari vieni anche tu al corso mi farebbe tantissimo piacere ciao |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2012 : 20:20:51
|
ciao gianluca, tranquillo ci mancherebbe, ci risentiamo con calma quando sarai più libero...per il corso purtroppo ho difficoltà in quelle date, i miei soliti impegni che renzo conosce bene  |
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2012 : 14:14:07
|
avanzamento dei lavori del diorama in preparazione per il corso con la realizzazione di una casa con tecnica mista e delle rocce..









 |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2012 : 15:03:22
|
che meraviglia.....peccato non poter partecipare al corso..... |
 |
|
fello84
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: tresigallo
1048 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2012 : 19:07:14
|
bello mi ricorda un diorama stupendo di Signorelli, davanti alle roccie ha messo una nativita'. Sara' un ottimo corso sicuramente |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 26 febbraio 2012 : 17:13:48
|
Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Bellissimo! Farete dei DVD del corso?
Ciao lo prepareremo cercando di mettere tutto compreso il materiale fotografico ciao a presto |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
fabrix
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA
1240 Messaggi |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2012 : 13:58:17
|
aggiornamento dei lavori.. terzo e quarto piano del presepe per il corso con case e piccolo paese rocce con stampo e cortecce..










la casa naturalmente è acnora da finire e le case del presepe sono ancora da fissare e sistemare
 |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2012 : 18:58:25
|
Grazie Gianluca, sempre precise e dettagliate le vostre spiegazioni, l'ultima parete l'avete fatta con la tecnica Catalana giusto? Ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 11 marzo 2012 : 13:54:18
|
continuazione lavoro casa con tecnica catalana e cambiamento parte del secondo piano (non mi convinceva)..




le casette sono di polistirene lavorate con taglierino per segnare porte e finestre e la matita per disegnare i mattoni..
ciao alla prossima |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 11 marzo 2012 : 15:59:01
|
complimenti Gianluca per tutti i bei lavori e passo passo che fai. devo dire che sei di grande aiuto per molti.
Grazie di condividere il tuo sapere. |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 11 marzo 2012 : 21:46:12
|
Citazione: Messaggio inserito da mpcpresepi
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
ciao, come fai i mattoni angolari come questi?? http://www.presepitalia.it/wp-content/gallery/polistirene/casa2.jpg
Prima li taglio e poi li piego aiutandomi con un angolo di legnocon due dita e poi li incollo..
in pratica sono come dei rettangoli, che sfruttando la flessibilità del polistirene si piegano senza spezzarsi, e li attacchi con colla a caldo giusto? |
 |
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2012 : 08:37:42
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
Citazione: Messaggio inserito da mpcpresepi
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
ciao, come fai i mattoni angolari come questi?? http://www.presepitalia.it/wp-content/gallery/polistirene/casa2.jpg
Prima li taglio e poi li piego aiutandomi con un angolo di legnocon due dita e poi li incollo..
in pratica sono come dei rettangoli, che sfruttando la flessibilità del polistirene si piegano senza spezzarsi, e li attacchi con colla a caldo giusto?
Si proprio così, infatti vanno bene se abbastanza sottili altrimenti se devi farli più spessi diventa più diffile e si rischia di spezzarli incollo con colla a caldo a temperatura controllata con variatore altrimenti bucano il polistirene.
|
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2012 : 21:12:25
|
grazie :) proverò subito, ogni volta che faccio gli angolari io impazzisco perchè mi faccio tante piccole "L" ma non sono mai precisissime ... |
 |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2012 : 14:49:16
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
grazie :) proverò subito, ogni volta che faccio gli angolari io impazzisco perchè mi faccio tante piccole "L" ma non sono mai precisissime ...
Anch'io ho utilizzato le L. Proverò anch'io con il metodo "Monte Porzio Catone"! |
http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2012 : 15:00:19
|
come vedete non si finisce ma di imparare...
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 17 marzo 2012 : 14:02:45
|
Amici altro assaggio delle cose che faremo al corso .. e avanzamenti nei diorami che sto preparando e ristrutturando appositamente per il corso.. alla prossima
finestra e porta con placca in gesso , semi colorata solitamente si colora una volta collocata in loco






base per una tipo di roccia di tipo ibrido sughero gesso e sassi a stampo realizzata con scarti..



diorama fuga in egitto modificato in fase di lavorazione

|
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 18 marzo 2012 : 13:36:59
|
aggiornamento rocce con aggiunta di corteccia e rocce a stampo e una inizio lavori per una pergola in polistirene






ciao alla prossima!! |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
Modificato da - mpcpresepi in data 18 marzo 2012 13:37:44 |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 18 marzo 2012 : 15:27:30
|
Veramente molto bene! |
 |
|
mike57
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Marcon
360 Messaggi |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2012 : 13:59:36
|
continuiamo con la realizzazione della pergola del diorama e di altre cose.






inizio lavorazione delle montagne con gesso di fissaggio delle strutture e cortecce


finita la lavorazione del terzo piano


 |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2012 : 14:04:12
|


alla prossima amici |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
fello84
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: tresigallo
1048 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2012 : 20:44:48
|
Non fermarti con le foto   !!!! bellissimo questo diorama complimenti!!! Bella la tecnica sulle montagne!!! |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 02:49:56
|
sta venendo una cannonata! |
 |
|
danix
Membro Attivo
  

Prov.: Lecce
Città: lequile
132 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 10:59:16
|
che gruppo fantastico,uno dei miei preferiti!peccato non poter venire al vostro corso! gianluca ti volevo chiedere una cosa...ma il polistirolo che hai usato per fare le montagne,come si chiama?dove lo si trova? continuate cosi!       |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 15:25:02
|
Molto interessante come utilizzate le cortecce per dare un aspetto più naturale nella realizzazione di alcuni angoli delle montagne.   Per Danix, è polistirene si trova in diversi spessori dai rivenditori di materiale edile. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
danix
Membro Attivo
  

Prov.: Lecce
Città: lequile
132 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 23:57:28
|
Quindi quello grigio è polistirene? |
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 08:33:28
|
Citazione: Messaggio inserito da danix
che gruppo fantastico,uno dei miei preferiti!peccato non poter venire al vostro corso! gianluca ti volevo chiedere una cosa...ma il polistirolo che hai usato per fare le montagne,come si chiama?dove lo si trova? continuate cosi!      
ciao l' ho trovato da leroy merlin ma è costoso un foglio costa 6,50 euro un mio amico mi ha detto che si trova anche nei negozi per edilizia.. |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 08:34:30
|
Citazione: Messaggio inserito da danix
Quindi quello grigio è polistirene?
è un polistirolo più compresso ma sempre polistirolo.
|
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 09:38:09
|
complimenti gianluca, davvero un gruppo che cresce sempre più e sempre con più qualità |
 |
|
danix
Membro Attivo
  

Prov.: Lecce
Città: lequile
132 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 09:54:29
|
Ok grazie mille! |
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 10:32:38
|
Citazione: Messaggio inserito da massimo
complimenti gianluca, davvero un gruppo che cresce sempre più e sempre con più qualità
Ti ringrazio Massimo ciao e buon lavoro anche a te |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 10:58:26
|
Ciao mpc,trovo che i tuoi passo passo sono sempre un punto di riferimento,speriamo tu possa realizzare dei dvd del corso che sara' sicuramente interessante Ciao valter |
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 12:14:51
|
Citazione: Messaggio inserito da free21
Ciao mpc,trovo che i tuoi passo passo sono sempre un punto di riferimento,speriamo tu possa realizzare dei dvd del corso che sara' sicuramente interessante Ciao valter
Ti ringrazio per il DVD farò il massimo cercheremo di fare le riprese con due telecamere ciao |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
snorky
Membro Attivo
  
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Pentone
135 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 08:50:25
|
Ciao MPCpresepi, complimenti per l'opera e per il passo passo veramente ben fatto! Per avere un DVD del corso che realizzerete? un'ultima cosa: in una risposta citi il variatore di temperatura per regolare la pistola a caldo. Che caratteristiche deve avere? Quale modello dovrei acquistare per una pistola di 40w? Grazie, saluti |
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione. Johann Wolfgang Göethe |
 |
|
mpcpresepi
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: monte porzio catone
811 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 10:11:15
|
Citazione: Messaggio inserito da snorky
Ciao MPCpresepi, complimenti per l'opera e per il passo passo veramente ben fatto! Per avere un DVD del corso che realizzerete? un'ultima cosa: in una risposta citi il variatore di temperatura per regolare la pistola a caldo. Che caratteristiche deve avere? Quale modello dovrei acquistare per una pistola di 40w? Grazie, saluti
Sinceramente non posso darti delle specifiche precise so solo che un variatore per la lampade alogene , quelle casalinghe, può andare bene , sul mio c' è scritto per una potenza da 100 watt. Sicuramente meglio prendere uno che regge una potenza superiore al necessario ciao e buon lavoro per il DVD vi faremo sapere ciao |
Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum |
 |
|
floriana
Membro Master
    

Prov.: Avellino
457 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 11:22:22
|
Ciao Mpc, interessantissimo il tuo passo-passo, come sempre. Se realizzi il DVD del corso informa anche me, mi piacerebbe averlo. Ciao Floriana |
Floriana |
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 12:54:22
|
Complimenti buon lavoro e ottimo passo passo. Ciao mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
Discussione  |
|