Autore |
Discussione  |
|
ZAK982
Nuovo Arrivato
 Prov.: Avellino
Città: Ariano Irpino
19 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2012 : 11:55:47
|
Ciao a tutti.è il mio primo passo passo spero di essere chiaro. Finalmente sono riuscito a fare una cosa che mi angosciava da anni: un torchio da mettere in una cantina.la cosa più difficile è stata "azzeccare" le misure. ho calcolato che sarebbe dovuto essere una volta e mezzo il pastore: ho pastori da 20cm, quindi il torchio è alto 29cm.
Immagine:
 42,39 KB ho fatto delle "rondelle" di legno con una fresa(92mm) e delle striscette di legno dell altezza di 9,5cm(c'è crisi quindi ho usato materiale d'avanzo)
Immagine:
 40,15 KB) ho comprato una barretta filettata di 10mm(la si trova in tutte le ferramenta anche di misure più piccole, comunque si può usare un perno lungo) e ho avvitato le rondelle di legno alla misura
Immagine:
 47,4 KB poi con la mitica ed insostituibile colla a caldo(e pazienza) ho incollato le striscette di legno
Immagine:
 42,01 KB ho creato le bande di ferro con un rotolo di plastica(avete mai visto nel banco frutta del supermercato i rotoli con le buste trasparenti?bè è il przzo dove sono arrotolate le buste)
Immagine:
 49,47 KB
Immagine:
 58,14 KB) dopo aver creato tutti i pezzi,pittato e fatto asciugare con la solita tinta noce, ho applicato le bande sulla cassa
Immagine:
 53,59 KB ho assemblato il tutto
Immagine:
 48,77 KB tadaaaaaaaa.... p.s. per fare il recipiente in basso ho usato il coperchio di una scatola di latta. PER QUALUNQUE DOMANDA...
|
Anche un viaggio di mille leghe comincia col primo passo (prov. giapponese) |
|
geppetto58
Membro Master
    

Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM
528 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2012 : 12:17:52
|
Ciao Francesco, bel passo passo, e complimenti per la realizzazione del torchio. ad occhio dai un po di colore alla barra filettata in modo da nascondere il lucido del nuovo solo x farlo sembrare un pò più vecchio.  Questo è quello che feci io a suo tempo per prova, nulla a che vedere con il tuo decisamente migliore nella lavorazione. Bravo.
Immagine:
 99,83 KB |
 |
|
acquamen
Nuovo Arrivato
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Buttigliera Alta
10 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2012 : 14:16:02
|
WOW!! Davvero un bel lavoro, grazie per averlo condiviso.
 |
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso. |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2012 : 09:16:21
|
ottimo passo-passo, complimenti zak... secondo me, per chi come me non ha possibilità di lavorare il legno in maniera così professionale, si potrebbe usare anche il porex... |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
ZAK982
Nuovo Arrivato

Prov.: Avellino
Città: Ariano Irpino
19 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2012 : 14:20:03
|
si forse... io preferisco il legno, ma credo che con un po di attenzione e un minimo di manualità lavorare il legno per creare il torchio non sia troppo complicato. basta avere gli atrezzi giusti: un trapano a batteria ( se elettrico è un pò più scomodo ma va bene uguale), una sega circolare (se ne trovano a prezzi ragionevoli nei negozi tipo PROGRESS o LEROY MARLEN), una fresa costa circa venti euro, e una spazzola per lucidare(per invacchiare il legno). |
Anche un viaggio di mille leghe comincia col primo passo (prov. giapponese) |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2012 : 14:39:21
|
ottimo passo passo per gli amanti del legno anche la balsa è morbida da lavorara senza usare attrezzi particolari |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2012 : 14:20:56
|
Un bel passo passo,continua così. Ciao,mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
emivita51
Membro Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano
463 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2012 : 19:07:51
|
somiglia ad uno che ho fatto tempo fa penso che abbiamo usato la stessa tecnica complimenti per il passo passo
Immagine:
 50,35 KB |
emilio paglia www.artepresepe.com
|
 |
|
geppetto58
Membro Master
    

Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM
528 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2012 : 19:43:31
|
Citazione: Messaggio inserito da emivita51
somiglia ad uno che ho fatto tempo fa penso che abbiamo usato la stessa tecnica complimenti per il passo passo
Immagine:
 50,35 KB
Bello anche il tuo Emilio complimenti  |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
ps
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Massafra
413 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2012 : 17:35:02
|
Passo passo chiaro e utile; lo utilizzerò per creare anche il mio torchio da inserire nel presepe. Bravo Francesco.   |
Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere. Einstein. |
 |
|
|
Discussione  |
|