Autore |
Discussione  |
|
marcy89
Membro Medio
 
Prov.: Vibo Valentia
Città: vibo valentia
68 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 10:03:24
|
Ciao amici,vi scrivo perche' mi e' successa una tragedia con le luci.Dopo aver venduto un presepe con luci tutte impiantate e fissate all'interno delle case,creato lampioni,insomma senza che si vedesse neanche un filo di corrente,qualche giorno fa ho avuto modo vedere il mio lavoro e ho visto le luci che hanno perso il loro colore naturale (bianco)e sono diventate color mattone quasi nere e osservandole bene si vede proprio il vetro cambiato di colore,infatti non si vede neppure la luce dentro.Mi e' caduto il mondo addosso,perche' una catena di luci e' gia' andata e quest'altra e' non tardera' a fulminarsi pure,viste le condizioni in cui si trovano!!!!!!!Ora mi chiedo ma a cosa e' dovuto questo,e' successo a qualcuno di voi??Le luci sono quelle economiche da 2 euro,ma non mi era mai successo,ora non so' neppure da dove iniziare a rifare l'impianto,perche' devo smontare tutto il presepe  sapete aiutarmi???Sono disperata.
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 12:36:54
|
quindi sono fulminate quasi tutte le lampadine? oppure hanno una luce debole? perchè forse è necessario cambiar il trasformatore?
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
geppetto58
Membro Master
    

Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM
528 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 15:27:05
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
quindi sono fulminate quasi tutte le lampadine? oppure hanno una luce debole? perchè forse è necessario cambiar il trasformatore?
Concordo |
 |
|
marcy89
Membro Medio
 
Prov.: Vibo Valentia
Città: vibo valentia
68 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:28:14
|
ma ci vuole un trasformatore?? Io ho acqistato le catene di luci da 10,le ho tagliate e ho fatto le prolunghe che mi servivano e poi ho chiuso con la presa originale delle luci,ho sbagliato???inizialmente perdono colore arrivando a prendere dopo un po' (tipo 1 mese circa) un colore giallo forte,rossiccio,rosso scuro e color mattone fino a coprire la lampadina,come se scoppiassero non so'.In questo presepe ho messo 3 catene di luci 1 da 20 e due da 10,ora una catena con questo tipo di cambiamento non funziona piu',l'altra sembra spegnersi da un momento all'altro(quella di cui ho spiegato il mio problema)e la terza invece sembra buona!!! aiutoooooooo |
 |
|
magicopresepe
Membro Master
    

Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige
449 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:41:51
|
ma sono a led o a incandescenza??? |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 17:45:54
|
Marcy hai per caso notato se la serie che funziona bene sia quella da 20? In questo caso probabilmente le lampade sono sottodimensionate per la tensione applicata. Se così fosse non puoi far altro che sostituire le due serie da 10 con una da 20 oppure utilizzare un altro tipo di lampade di qualità migliore. Ciao. |
http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 01:01:27
|
Non dovevi eliminare alcune lampadine ! La tensione di 220 volt si divide tra le lampade. Eliminandone alcune la tensione ai capi delle lampade restanti aumenta, quindi il vetro si è annerito perchè le lampade ricevono una tensione di alimentazione maggiore di quella con cui devono funzionare. In questo modo hanno vita breve.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 07:45:57
|
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Non dovevi eliminare alcune lampadine ! La tensione di 220 volt si divide tra le lampade. Eliminandone alcune la tensione ai capi delle lampade restanti aumenta, quindi il vetro si è annerito perchè le lampade ricevono una tensione di alimentazione maggiore di quella con cui devono funzionare. In questo modo hanno vita breve.
quoto l'amministratore ,da quel che so cioè poco sarebbe meglio aumentare la catena di qualche altra lucina,sbaglio? |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
 |
|
marcy89
Membro Medio
 
Prov.: Vibo Valentia
Città: vibo valentia
68 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 15:16:10
|
ma se diminuisco oppure aumento solo di una lampadina,la catena non funziona proprio
|
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 16:25:43
|
Leggi questa discussione: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3039&SearchTerms=,collegamento,in,serie
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
|
Discussione  |
|