Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - INTONACO TUTTOFARE
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 INTONACO TUTTOFARE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

artingio
Membro Attivo




115 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2012 : 11:10:52  Mostra Profilo Invia a artingio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
INTONACO TUTTOFARE
Vi suggerisco una formula eccezionale sperimentata in questi giorni e che ha dato risultati sorprendenti sia dal punto di vista riempitivo e protettivo che visivo
33% intonaco pronto con pliolite (riempitivo e traspirante)
33% pittura murale di OTTIMA qualità (serve da legante e base colorante seconda le esigenze tintometriche)
33% segatura con peso specifico elevato per meglio amalgamarsi dopo l'applicazione
ACQUA q.b.
L’applicazione viene fatta con un pennello a setole dure, di misura appropriata al lavoro da eseguire, TAMPONANDO invece di pennellare ottenendo un effetto simile all’intonaco delle case reali.
La ruvidità del lavoro finito dipende dalla granulometria della serratura scegliendo la più consona ai propri bisogni.
Sono a disposizione x chiarimenti

paolino
Membro Senior


Prov.: Treviso
Città: Susegana


250 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2012 : 11:26:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolino Invia a paolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh sembra ottima e veloce come tecnica... foto foto foto foto!!!

http://www.presepecrevada.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2012 : 12:02:50  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da paolino

beh sembra ottima e veloce come tecnica... foto foto foto foto!!!


Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

artingio
Membro Attivo




115 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2012 : 13:09:44  Mostra Profilo Invia a artingio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Momentaneamente non posso postare foto per un guasto alla pila della fotocamera.
Penso,invece che è più facile provare con una piccola quantità di questo composto, i cui componenti sono reperibili in un normalissimo negozio di edilizia o presso qualche muratore; non costano tanto!! Seguendo le istruzioni
Io ho utilizzato prodotti che avevo in deposito da tanti anni e la risposta applicativa è stata sorprendente in special modo come riempitivo.
Ho in cantiere da più anni di due presepi, in scala 1:45, con circa 60 case e una quindicina di metri di strade e muri. La costruzione è fatta con cartoncino, schiuma poliuretanica, cartapesta, sughero, catrame, plastica, silicone, con un consumo di circa 14 kg di colla termica (una quantità consistente per cui dovrebbero essere pretrattati sia la colla a vista che il silicone con degli aggrappanti ) questi ultimi elementi, purtroppo, di difficile verniciatura difficoltà superata con l’uso di questo intonaco.
L’intonaco l’ho trattato con dei coloranti scuri che, successivamente, con la tecnica della velatura, ho ottenuto un effetto anticato. Ma la sorpresa maggiore l’ho avuta nell’uniformità ottenuta delle superfici trattate livellando, quindi funzione riempitiva, le giunture di cartoncino evitando in tal modo l’uso di stucco o prodotti simili con un ancoraggio simile al cemento.

Modificato da - artingio in data 11 gennaio 2012 13:12:58
Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 21 maggio 2012 : 22:28:09  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da artingio

Momentaneamente non posso postare foto per un guasto alla pila della fotocamera.
Penso,invece che è più facile provare con una piccola quantità di questo composto, i cui componenti sono reperibili in un normalissimo negozio di edilizia o presso qualche muratore; non costano tanto!! Seguendo le istruzioni
Io ho utilizzato prodotti che avevo in deposito da tanti anni e la risposta applicativa è stata sorprendente in special modo come riempitivo.
Ho in cantiere da più anni di due presepi, in scala 1:45, con circa 60 case e una quindicina di metri di strade e muri. La costruzione è fatta con cartoncino, schiuma poliuretanica, cartapesta, sughero, catrame, plastica, silicone, con un consumo di circa 14 kg di colla termica (una quantità consistente per cui dovrebbero essere pretrattati sia la colla a vista che il silicone con degli aggrappanti ) questi ultimi elementi, purtroppo, di difficile verniciatura difficoltà superata con l’uso di questo intonaco.
L’intonaco l’ho trattato con dei coloranti scuri che, successivamente, con la tecnica della velatura, ho ottenuto un effetto anticato. Ma la sorpresa maggiore l’ho avuta nell’uniformità ottenuta delle superfici trattate livellando, quindi funzione riempitiva, le giunture di cartoncino evitando in tal modo l’uso di stucco o prodotti simili con un ancoraggio simile al cemento.




Mi sembra interessante.
hai risolto il problema pile?
Attendiamo foto dei lavori.
Ciao,mike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 22 maggio 2012 : 00:06:55  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono curioso anch'io di vedere questi lavori...

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)