Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - "intonacare" con adesivo per ceramiche
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 "intonacare" con adesivo per ceramiche
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

armandinoc
Membro

Prov.: Frosinone
Città: Casterlliri


43 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2012 : 19:25:32  Mostra Profilo Invia a armandinoc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo sapere se qualcuno aveva mai usato l'adesivo per ceramica per intonacare le case di polistirolo. Purtroppo il gesso mi crea problemi in quanto il presepe verrà situato all'esterno e ho visto che si creano delle crepe.
Secondo me crea un effetto migliore anche del gesso in quanto rimane più granuloso e non liscio. Voi che ne pensate?

ma perchè tutti mi prendono per matto se inizio a parlare di presepi a febbraio???!!!

emivita51
Membro Master



Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano


463 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2012 : 19:31:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emivita51 Invia a emivita51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me una volta indurito diventa molto difficile da lavorare
sono dell'idea di usare comunque il gesso e poi trovare un preparato che lo protegge dslle intemperie

emilio paglia
www.artepresepe.com
Torna all'inizio della Pagina

geppetto58
Membro Master


Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM


528 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2012 : 19:54:22  Mostra Profilo Invia a geppetto58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che vada bene...anche perchè contiene un collante nella miscela,ed è perfetto per l'esterno,
ed in merito all'indurimento ti da comunque del tempo di poterlo lavore e modellare prima dell'essiccazione se consideriamo che una volta assemblata la pavimentazione è consigliabile attendere almeno una 10à di ore se 12 ancora meglio.
Magari quando fai l'impasto non farlo troppo liquido altrimenti ti cola se messo in verticale.
Spero di essere stato esaudiente.
Ciao vincenzo.
Torna all'inizio della Pagina

geppetto58
Membro Master


Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM


528 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2012 : 20:07:45  Mostra Profilo Invia a geppetto58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da emivita51

secondo me una volta indurito diventa molto difficile da lavorare
sono dell'idea di usare comunque il gesso e poi trovare un preparato che lo protegge dslle intemperie



Ciao Emilio,
credo che il gesso sotto le interperie e la pioggia assorbe troppo e l'umidità te la porti dietro per diverso tempo se poi l'opera che devi realizzare deve durare nel tempo essa in secondo tempo porta anche della muffa e credimi l'odore non e piacevole se devi riporlo in casa.
Scusa se magari ho contradito la tua risposta,
rispondo in quanto ho esperienza in edilizia anche se per ora e da diverso tempo la opero solo nei lavori casalinghi.
Ciao Vincenzo.
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2012 : 22:21:20  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io per l'impermeabilizzazione delle fondamenta o dei pozzetti utilizzo Idrosilex della Mapei
http://www.edilportale.com/upload/prodotti/prodotti-15322-cat75786e28-a767-4f9f-966d-2ad49dd6c2ff.pdf
Sinceramente sul gesso non l'ho mai provato e non so se "aggrappa".
Per quanto riguarda invece la colla per mattonelle non so quanto possa essere impermeabile... se ce l'hai e vuoi fare una prova va bene. Ma se devi comprarla forse conviene prendere un prodotto specifico come Mapelastic... o cmq un impermeabilizzante di un'altra marca, ce ne sono tanti ugualmente efficaci. Da verificare però sempre la "presa" del prodotto sul polistirolo... magari nei prossimi giorni faccio una prova e ti faccio sapere.

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

armandinoc
Membro

Prov.: Frosinone
Città: Casterlliri


43 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2012 : 18:38:33  Mostra Profilo Invia a armandinoc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le vostre risposte e consigli ho fatto una prova anche io e la presa sul polistirolo è ottima e non si stacca (per il momento ) comunque penso di lasciarlo all'aperto per qualche giorno per vedere cosa succede. Un'altra cosa da valutare sarà se riesce a sostenere finestre, porte ecc ecc. senza che si stacchi. Ho provato anche a fare qualche prova di colorazione e ho notato che schiarisce molto il colore.

ma perchè tutti mi prendono per matto se inizio a parlare di presepi a febbraio???!!!
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2012 : 18:49:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il colore di fono schiarisce?
in chequantità l hai dato? saluti fabio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

armandinoc
Membro

Prov.: Frosinone
Città: Casterlliri


43 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2012 : 20:25:48  Mostra Profilo Invia a armandinoc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

il colore di fono schiarisce?
in chequantità l hai dato? saluti fabio



Ho dato 2 mani di colore

ma perchè tutti mi prendono per matto se inizio a parlare di presepi a febbraio???!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)