Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Presepe 2011
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepe 2011
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alka
Membro Medio


Prov.: Agrigento
Città: Agrigento


88 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 12:35:14  Mostra Profilo Invia a Alka un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi presento il mio presepe 2011! le fotto qui sotto rappresentano la capanna che ho creato quest'anno, con rami, sughero e muschio..
Le altre foto rappresentano il presepe nel suo insieme... Datemi qualche dritta per arricchire le case, ogni anno devo lavorarci su, ma poi gli impegni mi tolgono la voglia e rimangono sempre cosi :(
Si accettano suggerimenti e critiche :)
Il prossimo anno vorrei iniziare a creare un intero presepe, gironzolando tra il forum ho trovato molti spunti, speriamo di metterli in atto nel modo giusto :)










emivita51
Membro Master



Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano


463 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 13:44:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emivita51 Invia a emivita51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è male
secondo me dovresti dare però più vita ai muri delle case
auguri

emilio paglia
www.artepresepe.com
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 13:56:48  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da emivita51

non è male
secondo me dovresti dare però più vita ai muri delle case
auguri


Adoro il sughero... usarlo per fare il presepe fa parte delle tradizioni popolari qui nel mio paese. Hai fatto un bel lavoro, e con qualche pezzetto di intonaco mancante sulle pareti delle case immagino sarebbe stato ancora più bello

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

Alka
Membro Medio


Prov.: Agrigento
Città: Agrigento


88 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 14:34:28  Mostra Profilo Invia a Alka un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e si, le case dovevano essere modificate.. così sono molto semplici.
Vediamo adesso che lo tolgo di dargli una sistematina... come faccio adesso a fargli magari qualche mattone in evidenza? e poi vorrei dargli anche un tocco di colore; quale mi consigliate?
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 15:11:47  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potresti ritagliare qualche mattoncino da un foglio sottile di sughero (non li fare troppo squadrati ma con una forbice e tanta pazienza smussa gli angoli e i bordi... è più realistico)... incollali sulle pareti delle case e dopo stucchi tutto con una miscela di stucco in polvere, acqua, vinavil (poca) e sughero tritato... vedrai che l'effetto muro e mattoni sarà più realistico... l'unico problema è che avendo già realizzato la struttura i mattoni saranno in rilievo rispetto al muro anzichè infossati....

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

Alka
Membro Medio


Prov.: Agrigento
Città: Agrigento


88 Messaggi

Inserito il - 03 gennaio 2012 : 13:08:23  Mostra Profilo Invia a Alka un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

potresti ritagliare qualche mattoncino da un foglio sottile di sughero (non li fare troppo squadrati ma con una forbice e tanta pazienza smussa gli angoli e i bordi... è più realistico)... incollali sulle pareti delle case e dopo stucchi tutto con una miscela di stucco in polvere, acqua, vinavil (poca) e sughero tritato... vedrai che l'effetto muro e mattoni sarà più realistico... l'unico problema è che avendo già realizzato la struttura i mattoni saranno in rilievo rispetto al muro anzichè infossati....


Dove posso trovare i fogli di sughero? Ci sono particolari negozi che li vendono??
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 03 gennaio 2012 : 19:00:38  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io a volte li compro in negozi che vendono cose per il presepe (qui in campania il presepe napoletano è quasi sempre fatto di sughero) ma in passato l'ho trovato anche in negozi tipo ferramenta che vendono materiali per isolamento termico per case... ci son di diversi spessori. Prova anche in qualche cartoleria ben fornita, li potrebbero vendere per realizzare quelle bacheche per affissioni...

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

Alka
Membro Medio


Prov.: Agrigento
Città: Agrigento


88 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2012 : 18:50:55  Mostra Profilo Invia a Alka un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come immaginavo qui non ho trovato niente Va be adesso ho un anno di tempo, spero di trovare qualcosa; oltre al sughero come potrei modificarli? Poi volevo sapere un'altra cosa: siccome vorrei realizzare per il prossimo anno un diorama, e vorrei fare delle case, io uso sempre il compesato, riesco a fare dei mattoni che si vedono esternamente? e quale attrezzo dovrei utilizzare?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)