Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Castiglione delle Stiviere (MN)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 GIRONZOLANDO (Per presepi)
 Castiglione delle Stiviere (MN)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 20:57:07  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Rugas non mi abbatto ,leggere quasi tutti i pareri contrari non mi abbatte
quello che sfugge a voi e che sto cercando di dire dall'inizio è che il presepe va visto come un icona ,gli iconografi di fronte alla tavola che si apprestano a dipingere si dispongono con lo spirito di umiltà e di preghiera verso il Signore ,in maniera diversa da tanti artisti,artigiani della terracotta e di presepisti ,quel che deve fare il presepista è lavorare al presepe come se stesse davanti a Gesù Cristo a Maria a Giuseppe e gli angeli pregare e lavorare a maggior gloria di D..

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 21:14:51  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie pettirosso per tenere alto il contenuto del dibattito.
Il tuo pensiero mi pare chiaro.
Spero lo sia anche il mio, le citazioni che ho riportato mi erano essenzialmente strumentali a chiarificarlo in stretta relazione all'opera in questione
Se ti va di continuare questa discussione ormai ben più ampia, credo che i moderatori presto evidenzieranno l'opportunità di affrontarle in un Topic ad hoc.

Gian
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 21:17:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ohilà... ma scusa un po'... tu che ne sai di quanto uno si accinge a lavorare al presepe con questa tensione o meno

... spero non lo misurerari da ciò che poi riesci o meno a percepire di fronte all'opera finita

ti prego dimmi che non è cosi!!!

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 00:51:39  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rugas

ohilà... ma scusa un po'... tu che ne sai di quanto uno si accinge a lavorare al presepe con questa tensione o meno

... spero non lo misurerari da ciò che poi riesci o meno a percepire di fronte all'opera finita

ti prego dimmi che non è cosi!!!



rugas potrei risponderti e tu che ne sai che molti si accingono a lavorare con lo spirito giusto e la preghiera ,seguiamo la discussione tralasciando le sensazioni personali di cui abbiamo già dato ognuno il proprio parere

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 01:07:56  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gb_

grazie pettirosso per tenere alto il contenuto del dibattito.
Il tuo pensiero mi pare chiaro.
Spero lo sia anche il mio, le citazioni che ho riportato mi erano essenzialmente strumentali a chiarificarlo in stretta relazione all'opera in questione
Se ti va di continuare questa discussione ormai ben più ampia, credo che i moderatori presto evidenzieranno l'opportunità di affrontarle in un Topic ad hoc.



certo gb ho capito il tuo messaggio .
Mi chiedevo tempo fa del perchè sto in questo forum che apprezzo molto per il rapporto amichevole e sereno tra tutti noi,sembra che la mia partecipazione sia inutile ,non ho una macchina fotografica digitale non so postare foto dal computer ,sto qui solo a guardare quello che voi riuscite con la vostra manualità e il vostro cuore a realizzare e che condividete felicemente con tutti gli altri .
Forse ora comincio a capire, ma non mi sento all'altezza del compito che dovrei portare avanti ,condividendo lo spirito francescano dovrei stare in silenzio e ascoltare voi tutti e portare nel cuore quello che voi trasmettete attraverso le opere,invece mi ritrovo a parlare e parlare mentre io amo il silenzio.
Buona notte

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 06 febbraio 2012 : 11:50:02  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh pettirosso, puoi sempre acquistare una macchinetta digitale e imparare a postare le foto...non è una cosa impossibile anzi...
riguardo al resto, ciascuno di noi da il contributo che può... non devi crucciarti se qualcuno non la pensa come te.
Il forum serve proprio a confrontarsi, ciao a presto
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 06 febbraio 2012 : 15:54:21  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che spettacolo!in ogni suo dettaglio!
Citazione:
Messaggio inserito da Paola62

altri 2 grandi Presepisti erano presenti in questa mostra
Cassina Lorenzo "Renzo 50"
la sua Ricerca d'alloggio
Immagine:

105,12 KB

Immagine:

87,27 KB

Scuri Giacomo
il sogno di Giuseppe

Immagine:

87,92 KB

Immagine:

77,63 KB

Immagine:

95,55 KB

che come altre opere ho avuto il piacere di rivedere

Torna all'inizio della Pagina

mike57
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Marcon


360 Messaggi

Inserito il - 07 febbraio 2012 : 18:21:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mike57 Invia a mike57 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Nico. Bellissima opera che invita lo sguardo a scoprire ogni angolo. Scenografia impeccabile e sfondo molto curato, come del resto ogni particolare. Mi piace veramente, bravo.
mike57

http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

mauro tomaselli
Membro Senior


Prov.: Taranto


288 Messaggi

Inserito il - 07 febbraio 2012 : 19:25:59  Mostra Profilo Invia a mauro tomaselli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutto fantastico senza parole
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 07 febbraio 2012 : 21:26:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
tutto bellissimo

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2012 : 10:54:17  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pettirosso

non dimentichiamo un fatto importante che il parto di Maria non fu un parto normale come quello di tante donne e la sua verginità fu preservata anche durante e dopo il parto e per tutta la vita ,quindi Maria adagiata a terra stanca dal dolore del parto non è una scena che condivido
come non condivido le varie scene delle natività nei film ,anche se alcune di queste comunque creano un senso di emozione , come la scena per esempio nel film "Nativity"



E da qui nacque la leggenda della CICOGNA....
MA DAI !!!!!
Pettirosso cerca per favore di tenere separate LE COSE
IL CONCILIO DI MICEA e IL PRESEPIO
Sappiamo tutti benissimo che i Vangeli sono stati scelti e riscritti da UOMINI cosi pure LA SACRA BIBBIA ,L'UNICA COSA SCRITTA DA DIO
sono i 10 COMANDAMENTI qui non esiste INTERPRETAZIONE
Allora i Vangeli APOCRIFI??? CHI??? A stabilito non siano da prendere in considerazione??? Sempre L'UOMO ....E ALLORA DIO CREO' L'UOMO A PROPRIA IMMAGINE.....
L'UOMO NON E' DIO , può sbagliare ,errare è UMANO
E DIO ha posto nel grembo di una giovane donna che, aveva al suo fianco un uomo ,un altro UOMO ,che avrebbe dovuto insegnarci a non sbagliare ... ma NOI non lo abbiamo capito
Voglio dire che le figure e il PRESPIO di CAMMINO AD ORIENTE preso in questione esprimono appunto che DIO è in OGNUNO di noi
Pregare per avere l'ispirazione?per realizzare figure?per realizzare Presepi?? e dopo averlo fatto ciò che ne risulterà sarà forse divino?
TENIAMO le PREGHIERE per cose più importanti e, cerchiamo nei nostri PRESEPI di rappresentare NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE ,ORIENTALE o POPOLARE il RICORDO di un EVENTO UNICO , DIO fatto UOMO per abitare
tra NOI

E IN QUEL MOMENTO TUTTO SI FERMO'

SE NO FACCIAMO L'ALBERO
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2012 : 17:38:04  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da CHICHO

Citazione:
Messaggio inserito da pettirosso

non dimentichiamo un fatto importante che il parto di Maria non fu un parto normale come quello di tante donne e la sua verginità fu preservata anche durante e dopo il parto e per tutta la vita ,quindi Maria adagiata a terra stanca dal dolore del parto non è una scena che condivido
come non condivido le varie scene delle natività nei film ,anche se alcune di queste comunque creano un senso di emozione , come la scena per esempio nel film "Nativity"



E da qui nacque la leggenda della CICOGNA....
MA DAI !!!!!
Pettirosso cerca per favore di tenere separate LE COSE
IL CONCILIO DI MICEA e IL PRESEPIO
Sappiamo tutti benissimo che i Vangeli sono stati scelti e riscritti da UOMINI cosi pure LA SACRA BIBBIA ,L'UNICA COSA SCRITTA DA DIO
sono i 10 COMANDAMENTI qui non esiste INTERPRETAZIONE
Allora i Vangeli APOCRIFI??? CHI??? A stabilito non siano da prendere in considerazione??? Sempre L'UOMO ....E ALLORA DIO CREO' L'UOMO A PROPRIA IMMAGINE.....
L'UOMO NON E' DIO , può sbagliare ,errare è UMANO
E DIO ha posto nel grembo di una giovane donna che, aveva al suo fianco un uomo ,un altro UOMO ,che avrebbe dovuto insegnarci a non sbagliare ... ma NOI non lo abbiamo capito
Voglio dire che le figure e il PRESPIO di CAMMINO AD ORIENTE preso in questione esprimono appunto che DIO è in OGNUNO di noi
Pregare per avere l'ispirazione?per realizzare figure?per realizzare Presepi?? e dopo averlo fatto ciò che ne risulterà sarà forse divino?
TENIAMO le PREGHIERE per cose più importanti e, cerchiamo nei nostri PRESEPI di rappresentare NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE ,ORIENTALE o POPOLARE il RICORDO di un EVENTO UNICO , DIO fatto UOMO per abitare
tra NOI

E IN QUEL MOMENTO TUTTO SI FERMO'

SE NO FACCIAMO L'ALBERO



ciao chico,forse non sai che in ogni cosa che facciamo dovremmo pregare (che vuol dire dialogare con Dio )e ringranziarlo ,quando apriamo gli occhi la mattina,quando ci mettiamo in piedi,quando camminiamo,quando facciamo colazione,ect ect e quando stiamo per chiudere gli occhi per dormire .Anche quando ci mettiamo a costruire il presepe dovremmo parlare con Lui,quando realizziamo la natura ringraziamo il Signore per il dono della natura che ci è stata affidata per usarla e custodirla.
Quando realizziamo case,castelli,oggetti vari ringraziamo il Signore perchè ci ha dato l'intelletto e le mani , sono dono di Dio .
Quando realizziamo mari,fiumi,laghi,ringraziamo il Signore per i doni ricevuti ,perchè questi sono fonte di vita e di sostentamento per l'uomo .
Quando realizziamo il cielo,le stelle,la luna ,il sole ringraziamo il Signore ,volgiamo lo sguardo del cuore alla dimora del Signore,il cielo .
Quando realizziamo le figure di Gesù Bambino ,Maria e Giuseppe diciamo pure le preghiere che ci sono state insegnate da Gesù Cristo ,preghiamo i salmi ,le preghiere cattoliche(Ave Maria,Salve Regina.............) ,chiediamo di incontrarli con il cuore ,affinchè le figure che creamo accrescano l'amore e la fede per il Signore .
La preghiera del presepista(che sto preparando ) è simile al cantico delle creature
Se non facciamo queste cose allora è meglio creare diorami storici romani,della prima e seconda guerra mondiale.
La verginità di Maria prima durante e dopo il parto e per tutta la sua vita è un fatto che non fu scritto nei Vangeli ma non tutto fu scritto e rivelato all'uomo di allora ,lo Spirito Santo ci sta portando a capire tutta la Verità grazie ai santi della chiesa e non solo loro.
Non mi dilungo troppo perchè ci sarebbe da parlarne ancora molto ,esaminare per bene tante cose,ma mi fermo,ripeto rispetto il lavoro del gruppo ma non condivido la scena del riposo della sacra Famiglia ,ognuno si tenga le sue convinzioni,non sono qua per convincere ma solo per dire la mia come voi la vostra che rispetto ma non condivido.
Buona serata

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 09:41:56  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho letto tutta la discussione generata dall'osservazione di pettirosso e mi permetto di dire la mia in merito.
Intanto mi complimento ancora con gli amici del cammino ad oriente per la splendida opera d'arte che ancora una volta hanno fatto!
Per quanto riguarda la scena "incriminata", quando l'ho vista la prima volta mi ha fatto molta tenerezza. La stanchezza dei protagonisti trasuda dal volto e dalla postura dei personaggi magistralmente modellati. Per me Giuseppe cerca di rendere più confortevole possibile per la sua amata sposa lo scomodo giaciglio facendola poggiare su di Lui. La gamba di Maria poggiata su quella di Giuseppe è assolutamente realistica e naturale.
E perchè non dovrebbe esserlo? Quel contatto della gamba può essere interpretato come un gesto affettuoso o come qualcos'altro. Perchè scegliere di interpretarlo come qualcos'altro? Un bambino di fronte a questa scena nella purezza del suo cuore come vedrebbe la postura di Maria? Forse allora la "malizia" (passatemi il termine) non è nella postura ma negli occhi di chi guarda.

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html

Modificato da - Cap. Harlock in data 15 febbraio 2012 09:42:41
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 11:15:16  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
entro con una considerazione in questa discussione che forse non capiranno le persone più giovani perchè da molti anni ormai i bimbi si laciano liberi di fare e di assumere le posizioni che vogliono ma al mio tempo, e soprattutto in casa mia no!
esempio :
sono nata nel 1962

e da bambina, se mi sedevo a gambe aperte sulla sedia c'erano mia madre o mia nonna che mi sgridavano subito e dicevano di chiuderle perchè quella era una poizione scorretta per una donna
dicevano che era una posizione da uomo!!
precisamente "degli ominacci"!

con ciò non vogio dire nulla sulla libertà dell'artista che l'ha create nè sull'opera eseguita, per me è bellissimo tutto!

però non si può dire che la discussione di pettirosso non sia attinente.
la questione molto delicata!
Chi è "religioso giovane" ha la mente più aperta nel vedere Maria in posture da coppia di innamorati normali,
chi ha qualche anno in più e ha avuto una educazione religiosa forte,
può aver da ridire giacchè questa non è una coppia normale ma una "coppia casta" e per rimanere tale deve aver avuto per forza atteggiamenti differenti da quello proposto onde evitare le tentazioni umane.

non so se qualcuno ha letto questo libro?
anzi consiglierei la lettura di questo libro di
Maria Valtorta
l'Evangelo come mi è stato rivelato. volume primo.
mi è stato prestato proprio di recente e lo trovo alquanto interessante anche per trarre ispirazioni per i nostri presepi

e capire le attenzioni che aveva questa coppia, domiva in stanze separate, chiedeva il permesso di entrare nella stanza dell'altro ecc. ecc.

in quanto alle azioni e la preghiera:
A me è stata insegnata un preghiera da mia nonna quando ero bambina
che racchiude tutto quanto detto da pettirosso
penso la conosciate tutti
è
Ti Adoro mio Dio
ti amo con tutto il cuore...
Ti offro le azioni della giornata....

anche fare il presepe fa parte di queste azioni quindi ogni azione se offerta è preghiera!

poi ne dico un'altra sempre insegnatami da mia nonna (che dormiva con me)

Nel cuor del mio Gesù che mi ha redento
in pace mi riposo e mi addormento.
Angeli santi in aiuto vi chiamo
dite a Gesù che io dormendo l'amo.....

saranno preghiere d'altri tempi?
per me valgono ancora oggi.



ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Presepiporada
Membro Senior


Prov.: Como
Città: Cabiate


204 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 12:50:23  Mostra Profilo Invia a Presepiporada un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono assolutamente preghiere d'altri tempi, io condivido a pieno tutto ciò che hai scritto!!!!
Il mio anno di nascita è il 1974.Ciao a tutti

www.presepiporada.it
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 14:58:43  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io penso che non si tratti di un discorso legato alle generazioni, sono convinto che ogni esasperazione sia errata, sia esaltare tutto, sia distruggerlo.
A me sembra che l'osservazione di Chico fosse nel senso lasciamo le preghiere per chi ne ha più bisogno. E io in parte posso condividerla, basti pensare a tutti i malati oncologici, ma in generale a tutti coloro che soffrono nel corpo, ma anche nello spirito.
tornando alla scena "incriminata" se una posa è dolce e parla di tenerezza, va interpretata per quello che è...cioè è un'opera artistica che mira solo a quello, se qualcuno vede qualcosa di male, è perchè nei suoi occhi c'è perversione.

Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 15:16:26  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da artista80

Io penso che non si tratti di un discorso legato alle generazioni, sono convinto che ogni esasperazione sia errata, sia esaltare tutto, sia distruggerlo.
A me sembra che l'osservazione di Chico fosse nel senso lasciamo le preghiere per chi ne ha più bisogno. E io in parte posso condividerla, basti pensare a tutti i malati oncologici, ma in generale a tutti coloro che soffrono nel corpo, ma anche nello spirito.
tornando alla scena "incriminata" se una posa è dolce e parla di tenerezza, va interpretata per quello che è...cioè è un'opera artistica che mira solo a quello, se qualcuno vede qualcosa di male, è perchè nei suoi occhi c'è perversione.




chi ci ha visto del male? Non ti sembra di voler scagliare giudizi verso coloro che vedono quella scena come qualcosa di male,io non ci vedo niente di male ma solo un atteggiamento che non mi dice nulla di spirituale e le immmagini sacre devono trasmettere proprio questo e cioè fede e spiritualità se no ripeto fate diorami della seconda guerra mondiale ,ma per cortesia non buttare offese verso gli altri

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 15:22:06  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Paola,condivido quel che hai scritto, io appartengo a quella generazione,ricordo che quando si andava a far visita ai parenti si raccomandavano di stare seduto e composto,anche a scuola e a casa,c'era più rispetto ed educazione .

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 17:25:11  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da artista80

Io penso che non si tratti di un discorso legato alle generazioni, sono convinto che ogni esasperazione sia errata, sia esaltare tutto, sia distruggerlo.
A me sembra che l'osservazione di Chico fosse nel senso lasciamo le preghiere per chi ne ha più bisogno. E io in parte posso condividerla, basti pensare a tutti i malati oncologici, ma in generale a tutti coloro che soffrono nel corpo, ma anche nello spirito.
tornando alla scena "incriminata" se una posa è dolce e parla di tenerezza, va interpretata per quello che è...cioè è un'opera artistica che mira solo a quello, se qualcuno vede qualcosa di male, è perchè nei suoi occhi c'è perversione.



Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 17:28:26  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai detto la tua.non la pensi come gli altri,ma,perchè allora continui a dare spiegazioni sul tuo modo di vedere la cosa?
Sarebbe educazione finirla qui
Torna all'inizio della Pagina

mastrociccio
Membro Senior



Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Marnate


201 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 17:35:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mastrociccio Invia a mastrociccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da parte di Chicho, l'ultimo post non era una risposta ad Artista80
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 17:58:21  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da CHICHO

Hai detto la tua.non la pensi come gli altri,ma,perchè allora continui a dare spiegazioni sul tuo modo di vedere la cosa?
Sarebbe educazione finirla qui


questo post dormiva da qualche giorno e tu chico hai riaperto la discussione polemizzando,alzando la voce ,io me ne starei tranquillo se solo mi lasciate da parte,
aggiungo che se sono io il vostro problema non sta che dirlo ,vado tranquillamente via ,mi cancello così evito ogni tipo di polemica e lascio la comunità vivere in pace

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o

Modificato da - pettirosso in data 15 febbraio 2012 18:02:03
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 18:13:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io forse per via della mia vena artistica(di certo non un granchè) sto dalla parte degli artisti
avvolte è proprio dio che ci da la forza ma sopratutto la dote di andare avanti............

ma sopratutto dio non si ferma a donarci la dote artitica,credo sopratutto che dio ci guidi nella realizazzione delle nostre opere
aldilà di tutto tutte le opere fatte con il cuore siano opere pure bellissime e senza malizia

perfavore amici del forum non arrabbiatevi miraccomando
a presto fabio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Settimo
Membro Senior




296 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 18:56:37  Mostra Profilo Invia a Settimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabio,almeno tu il predicozzo potevi evitarcelo,e qualche maiuscola in piu' non guasterebbe.Ciao
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 19:24:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Settimo

Fabio,almeno tu il predicozzo potevi evitarcelo,e qualche maiuscola in piu' non guasterebbe.Ciao


andavo a favore aovi he.....


ok arrabbiatevi.....


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 15 febbraio 2012 19:30:37
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 20:59:06  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sta attento che adesso dopo tutte le sentenze che hai sputato è colpa mia.
Ma va là pettirosso,tu ne hai fatto una questione personale
in quanto a ognuno ripropini la tua versione,non è una discussione ma una predica
Nessuno vuole offenderti,ma in tanti non la pensiamo come tè
EH CHE CE VO FA'?
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 21:30:41  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
personalmente parlando mi trovo in pieno accordo con quanto scritto nel primo intervento di chico,e non perche sono parte in questione non approvo e condivido cio che pettirosso dall'inizio tenta di spiegare,personalmente lascerei stare il mistico e punterei ad arrivare alla gente nel modo piu immediato possibile,Dio fatto uomo per abitare tra noi.
Esorterei pettirosso a non fare di tutto cio una questione personale,
minacciando di lasciare il forum, si puo rispettare le opinioni altrui,come faccio della tua anche senza condividerla,ma non dobbiamo cercare di imporre la propia agli altri utenti.
Questo vuole essere un discorso generico,senza riferimenti personali,qui è ben accetto il parere di tutti a presto Floris
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 21:54:20  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho preferito rispondere in privato a pettirosso, perchè il mio era un discorso gerale e non c'era alcun riferimento personale e penso che in queste discussioni vanno evitate le questioni personali (soprattutto quando non ci sono e vengono fraintese)
Condivido pienamente quanto detto da Floris, ognuno è libero di dire ciò che vuole, nel rispetto degli altri.
Torna all'inizio della Pagina

ulderico63
Membro Master


Prov.: Latina
Città: aprilia


569 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2012 : 22:07:29  Mostra Profilo Invia a ulderico63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti,scusate se esprimo un mio pensiero che va al di la'della discussione civilissima di questo presepe (meraviglioso), mi sembra che ultimamente nel forum ci siano molte discussioni che nascono per motivi sicuramente validi innescando polemiche e giudizi troppo sofisticati,perdendo il vero obbittivo del forum che ben conosciamo tutti quello di crescere insieme,prendendo in considerazione che il presepe nella realizzazione di ognuno di noi e pura fantasia,senza perdere di vista il significato del valore sacro rispettandolo fino in fondo,spero che facciamo un passo inditro e si ritorni tranquilli(ricordandoci il primo giono che ognuno di noi si e' iscritto al forum timoroso di esprimere un pensiero con la paura di sbagliare).un caro saluto ulderico
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2012 : 09:29:17  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo...si rischia di andare proprio fuori strada...
Citazione:
Messaggio inserito da ulderico63

ciao a tutti,scusate se esprimo un mio pensiero che va al di la'della discussione civilissima di questo presepe (meraviglioso), mi sembra che ultimamente nel forum ci siano molte discussioni che nascono per motivi sicuramente validi innescando polemiche e giudizi troppo sofisticati,perdendo il vero obbittivo del forum che ben conosciamo tutti quello di crescere insieme,prendendo in considerazione che il presepe nella realizzazione di ognuno di noi e pura fantasia,senza perdere di vista il significato del valore sacro rispettandolo fino in fondo,spero che facciamo un passo inditro e si ritorni tranquilli(ricordandoci il primo giono che ognuno di noi si e' iscritto al forum timoroso di esprimere un pensiero con la paura di sbagliare).un caro saluto ulderico

Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2012 : 09:53:39  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BEH....RAGAZZI.....mi assento un paio di giorni dal forum e che mi combinate? Ho capito che sarete nervosi perchè il Natale è appena passato e sarete arrabbiati perchè avete disfatto da poco il presepio Tranquilli...se ne esce fuori da questa malattia....basta rimboccarsi le maniche e ri-iniziare a farene uno nuovo

Scherzi a parte....il forum è luogo d'incontro, ma anche se virtuale, l'usanza del rispetto forse vale anche di più per il semplice fatto che molti di Voi non si conoscono personalmente.....e per questo motivo nascono incomprensioni.

Ovviamente i pareri personali sono fondamentali per il forum, ma per questo non si deve abusare di questa libertà concessa.
VIGE LA REGOLA DEL RISPETTO

Se ci sono questioni personali....i messaggi privati servono proprio per quello.

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2012 : 09:57:05  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pettirosso

i miei complimenti per tutti i presepi esposti,vorrei però aggiungere una nota non positiva del primo presepe giustamente criticato nella sezione "navidad" del foro de belenismo " un signore ha critica l'atteggiamento (postura) del san Giuseppe e di Maria nel presepe questa l'immagine

anch'io sono d'accordo con il signore del forum spagnolo ,con questo mi rivolgo a chi con amore e con le mani da forma alle opere d'arti presepiali ,fratelli le opere che realizzate devono essere frutto del vostro amore per la Sacra famiglia,
frutto della fede e delle conoscenze bibliche ,
per questo fate attenzione a quel che create,pregate e chiedete ispirazione allo Spirito perchè le vostre opere
diventino per chi le osserva spirito di riflessione e di fede ,
auguri sinceri
pace e bene



riprendo il mio primo post dove ho messo in evidenza due cose,la bellezza indiscutibile dei presepi e l'immagine della Sacra Famiglia con una postura che a me sinceramente non diceva nulla .
Qualcuno ha messo in evidenza la gamba di Maria appoggiata su quella di Giuseppe che sinceramente non mi ero accorto perchè ho guardato solo l'insieme della scena .Paola ha capito a cosa mi riferivo.
Ora mi rivolgo a chico che mi ha beffeggiato ,non ho fatto nessuna predica e non ho offeso nessuno ho solo chiesto a chi realizza le immagini della Sacra Famiglia di farsi ispirare da Dio,di guardare al messaggio che si vuol dare che deve rispecchiare fedelmente il messaggio del Vangelo. Apprezzo tutti gli altri interventi pacati e ripeto nella scena non vi è nulla di scandaloso o di sensuale .
La realizzazione dei presepi o dei diorami sulla vita di Gesù Cristo vanno fatte con fantasia perchè nessuno ha mai visto Bethlem come era ai tempi di Gesù Cristo ,la Bethlem può essere il nostro paese o città,un paese dell'africa ,dell'america ,del polo nord, a seconda di dove viviamo ma quello che riguarda la Sacra Famiglia non deve discostarsi dal messaggio del Vangelo e dai dogmi di fede della nostra fede cattolica .
Con questo chiudo la discussione ,se qualcuno ha qualcosa da dirmi me lo dica in privato,se ho offeso qualcuno mi scriva e in pvt e gli chiederò scusa e se mi chiede di farlo pubblicamente lo farò.
Oggi sono qui a casa febbricitante ma le forze non mi mancano per rispondervi in pvt.
Vi saluto con il saluto dei presepisti
nonostante queste polemiche apprezzo le vostre opere e quello che fate per la comunità virtuale ,il vostro servizio è ammirevole e mi dispiace tanto aver fatto polemica con Floris e Chico di cui da qualche anno ammiro con stupore le loro opere.
Gloria et Pax.

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2012 : 10:14:58  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pettirosso

Con questo chiudo la discussione ,se qualcuno ha qualcosa da dirmi me lo dica in privato,se ho offeso qualcuno mi scriva e in pvt e gli chiederò scusa e se mi chiede di farlo pubblicamente lo farò.
Oggi sono qui a casa febbricitante ma le forze non mi mancano per rispondervi in pvt.




Grazie mille Pettirosso per aver compreso le mie intenzioni

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2012 : 10:19:28  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao orlando ,non avevo letto il tuo messaggio,ma come vedi siamo sulla stessa lunghezza d'onda ,
buona giornata

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2012 : 11:54:33  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari amici tutti, dopo aver letto attentamente queste 3 pagine dense di discorsi tutti giusti secondo gli autori,mi permetto,in punta di piedi, di lasciare la mia riflessione al riguardo.
Partendo dal saggio antico che recita " dalle brutte cose bisgona saper trarre le cose buone", ho riflettuto su quanto avete scritto e penso che, se mettiamo insieme tutti i suggerimenti proposti da ognuno,liberi e scevri da pregiudizi di sorta, potremo arricchire le nostre persone in tutti i sensi. Lo scibile umano è infinito, per questo il Signore Dio ci ha dotati di ragione,intelletto e quant'altro.
Personalmente riflettendo ( mettendo in moto il criceto che gira nel mio cervello- come dice un mio caro amico-), mi sono tornate in mente diverse poesie e preghiere che riguardano la nostra arte.
Allotra vi propongo una cosa:
spostiamo da qui la discussione ed apro un altra discussione dove vi pubblico ciò che io conosco al riguardo.
Se l'idea vi piace, seguitemi in " POESIE E PREGHIERE PER IL PRESEPE E I PRESEPISTI"...

Ciao a tutti

Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2012 : 16:28:50  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono d'accordo con te filo rosso, tanto più che la nostra opinione l'abbiamo + o - espressa tutti.
Rileggendo bene quello che ha scritto pettirosso, ha specificato (giustamente) che a lui la scena non dice nulla. Questo non vuol dire che tutti gli altri la debbano pensare come lui o che la scena non debba trasmettere un'emozione a chiunque altro. Secondo me l'artista voleva che la scena modellata trasmettesse il senso della fatica e l'amore che unisce la Sacra Famiglia. C'è riuscito? Non c'è riuscito? Sicuramente per alcuni si e per altri no e allora? A me i quadri di Picasso non piacciono eppure c'è gente che è disposta a spendere un sacco di soldi per avere un suo quadro. Evidentemente a questi la visione delle sue opere trasmette qualcosa che io non riesco a vedere senza per questo togliere nulla all'artista e alle sue opere.
Ringrazio comunque pettirosso per questa discussione che ho trovato molto stimolante e che mi ha fatto un po' riflettere.
Ciao

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 17 febbraio 2012 : 00:33:54  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao pettirosso per me tutto si è svolto nel modo piu civile e pacato possibile,tra noi due solo uno scambio diopinioni non concordanti,tutto qua!Con amicizia a presto Floris
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)