Autore |
Discussione  |
nico88
Membro Master
    
 Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 11:09:15
|
L'Assocoazione Aloisiana Amici del Presepio di Castiglione delle Stiviere (MN) ha organizzato per il 12° anno la Rassegna dei Presepi.
Quest'anno la mostra è stata allestita all'interno di Palazzo Pastore, in via Ascoli 31 vicino alla biblioteca comunale e rimmarrà aperta dall'8 dicembre 2011 al 15 gennaio 2012.
INGRESSO LIBERO
ORARI:
Prefestivi: Dalle 14.30 alle 18.30
Festivi: Dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30
All'interno della Rassegna è stata realizzata una sala curata dal Gruppo Presepistico Cammino ad Oriente che per quest'anno propone un Grande Presepio Scenografico raffigurante la Natività con ambientazione tutta particolare.
Inoltre è possibile ammirare anche altre opere realizzate dai membri del gruppo.
|
Nico88 https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 11:58:42
|
Qualche fotina per ingolosirci nico?? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
emivita51
Membro Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano
463 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2011 : 10:22:38
|
molto bella, a quando le altre foto auguri |
emilio paglia www.artepresepe.com
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2011 : 13:25:04
|
Anche lo scorso anno una fotina male illuminata.....dai su siate un po' più generosi       |
Mecc74
|
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2011 : 21:28:49
|
ciao Nico,finalmente hai messo il post di questa splendida mostra ke ho avuto il piacere di visitare con degli amici(non quel famoso sabato)sono andato dopo,e veramente COMPLIMENTI degni di una serie di visite(ministro monti permettendo,continua ad aumentare la benzina,autostrada,ecc,ecc.ed è quello ke mi frega)  super lavoro il tuo"piccolo??????"è davvero belloooooooooooo!!!!! |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Settimo
Membro Senior
   

296 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2012 : 21:43:29
|
Da non perdere assolutamente.Il Grande Presepio Scenografico e' una cosa indescrivibile.Bravi a tutti i componenti del gruppo.
|
 |
|
sambucana
Membro Senior
   

Prov.: Padova
Città: piove di sacco
213 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2012 : 23:13:51
|
Nico, non penso di riuscire a vederla, ma spero che almeno al termine della mostra posterai delle foto.....anche di questo "misterioso" presepe scenografico   |
SaM |
 |
|
steff62
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Possidonio
482 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2012 : 20:32:35
|
ciao a tutti... oggi sono andato a visitare la rassegna di presepi a Castiglione delle Stiviere....ci sono scene mozzafiato...e il grande presepe realizzato dal gruppo "Camminando ad Oriente" lascia senza parole....ecco uno scorcio... [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/713/sam0317i.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] |
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi.... piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.....
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2012 : 21:31:28
|
   |
 |
|
steff62
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Possidonio
482 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2012 : 00:20:33
|
.....Massimo....sono proprio rimasto così....un CAPOLAVORO... |
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi.... piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.....
|
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
MicheleSimon
Membro Attivo
  

Prov.: Parma
Città: Fidenza
112 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2012 : 09:09:37
|
Ho visitato la mostra ieri pomeriggio, è l'ho trovata molto carina. E' un crescendo di emozioni e di artisti con la scena alla fine del percorso che toglie il fiato. Bella mostra fatta con criterio. |
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2012 : 09:56:56
|
spettacoloooooooooo 
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2012 : 00:07:37
|
Seguite il consiglio di Nicolò affrettatevi, non ci sono foto che possano mostrare la reale bellezza di certi presepi.
Immagine:
 107,98 KB |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2012 : 22:04:18
|



 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2012 : 22:11:38
|
qualche foto un po piu chiara. L'opera misura all'incirca 5mx5m è ambientata sul lago di garda esattamente la rocca di Manerba,presente sullo sfondo prima delle catene montuose. La natività trova posto in una barca, da tempo accostata ad una parete in attesa di essere riparata. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2012 : 22:35:53
|
un atmosfera incantevole!!!!!!! peccato non esser eriuscito a venire!!!!!!!! ottimo lavoro al gruppo!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2012 : 00:14:05
|
Veramente suggestivo e particolare,un bravo a tutto il gruppo. Ciao. mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2012 : 00:27:02
|
senza parole....si puo' avere una foto di giorno? sarebbe bello vedere la colorazione grazie  |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2012 : 09:39:03
|
Premettendo che il diorama è stato studiato e realizzato per avere una luce fissa, e in particolare una luce che ricreasse l'atmosfera del tramonto, inserisco, come richiesto, qualche foto fatta con luce artificiale durante la fase di montaggio.
Immagine:
 117,69 KB
Immagine:
 113,13 KB
Immagine:
 135,39 KB |
Nico88 https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907 |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2012 : 10:12:25
|
effettivamente dal vivo deve essere troppo emozionante |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2012 : 23:05:38
|
UUUUUUUUUUUAaaaaaa bene bene forse riesco domenica a far visita. |
Mecc74
|
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 13:06:55
|
ieri sono riuscito a passare, incontrando anche nicolò (ci tenevo veramente tanto, grazie di essere venuto!!)
che dire... a parte i diorami della mosta che soprattutto avvicinandosi alla fine del percorso raggiungono un calibro da 90...
poi ci si trova davanti appunto alla scena finale... ora mi prendo la libertà dicondividere con voi alcuni pensieri che mi sono balenati in testa prima e durante la visita:
prima di arrivare mi stavo chiedendo quale sarebbe stato meglio tra i due pezzi mostruosi di quest'anno (quello del Gap esposto a Magenta e questo) Lo so non avrei dovuto nemmeno pensarlo, ma insomma era inevitabile il confronto!... invece, davanti alla scena, mi sono ritrovato ad ammettere che il confronto non è possibile (non si possono sommare mele con pere) perchè, appunto, sono due opere completamente diverse e che tendono a suscitare emozioni diverse! Diciamo solo che questa scena è più (passatemi il termine) 'lirica' e anche nella scelta dell'orario del giorno, gioca molto sui contrasti e chiaroscuri tipici di quel momento portando lo spettatore a farsi coinvolgere emotivamente più col (come posso spiegare) proprio 'lato infantile'
insomma non devi ragionare, devi solo farti prendere dalla scena così com'è, ed è appunto una sensazione che provavo da bambino davanti ad un bellissimo presepe che mi ricordo ancora ora
mentre l'altra è più... (mi si passi il termine) 'catechetica', nel senso che è bella bellissima di suo ma, ragionandoci su... cogli il messaggio che gli autori hanno voluto passare e ti emozioni ancor di più gustandola fino in fondo
(sai nico non è giusto neanche dire più o meno poetico come suggerivi... perchè lo sono entrambe, eccome se lo sono! quindi non trovo altro che utilizzare la parola 'lirica')
ed è giusto infondo che sia cosi... è come la firma di ogni autore. come per i quadri
per cui, dopo tanta sbrodolata (chissà se sono riuscito a farmi capire)... sono uscito contento di non aver potuto confrontare le opere
per il resto, non c'è bisogno di dirlo che l'esecuzione 'tecnicamente parlando' è impeccabile (e come poteva essere diversamente visti gli autori?)
l'unica cosa è che questo presepe avrebbe meritato uno sfondo che non fosse un pannello di vetroresina colorato, ma un cielo dove non era possibile vederne la fine... ma avrebbe dovuto essere allestito su un palcoscenico per ottenere un effetto simile, tanto è alto il boccascena.
|
Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona
http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/ http://www.youtube.com/user/rugasStuff
www.facebook.com/luca.akarugas |
Modificato da - rugas in data 15 gennaio 2012 17:11:53 |
 |
|
CACCIAMAT
Membro Senior
   

Prov.: Novara
Città: oleggio
172 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 14:37:22
|
ieri DARIO CERIANI MARCO MAURO VITTORIO DEL gruppo G.A.P. STELLA COMETA abbiamo visitato la mostra complimenti per le opere davvero belle e alla mostra abbiamo avuto la fortuna di incontrare la MITICA PAOLA del forum ciao e abbiamo fatto una foto di gruppo quando ai tempo la metti sul forum,grazie  |
 |
|
PeterB
Membro Master
    

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida
515 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 16:29:20
|
semplicemente fantastico,molto realistico peccato non potere ammirarlo da vivo, complimenti al gruppo ciao PeterB |
Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai. www.balzanoteam.com |
 |
|
Chiara Bottelli
Membro Master
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Alassio
692 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 17:15:20
|
MAMMA MIA!!! NON CI SONO PAROLE! FANTASTICO! QUANTO AMORE E PASSIONE PER IL PRESEPE TRASMETTE. COMPLIMENTI E GRAZIE.     |
La passione è tanta, ma è l'esperienza e la tecnica che mi manca!!! |
 |
|
GIU@48
Membro Senior
   

Prov.: Milano
Città: CINISELLO BALSAMO
165 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 18:07:44
|
oggi ho visitato la vostra mostra,complimenti ottimi presepi e direi FAVOLOSO il presepe grande. |
GIU48 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 21:16:19
|
Bella mostra a Castiglione, l'esposizione va in crescendo fino ad arrivare al grande diorama finale di cui le foto qualche post sopra, dettagli alti degli edifici 2° e 3°piano ben illuminati, il primo piano è a mio avviso troppo buio , è pur vero che il sole sta tramontando dietro agli edifici in cui si svolge la scena, qualche lumen in più sul frontale poteva starci. Ottimo lavoro e atmosfera fantatstica!!!
|
Mecc74
|
 |
|
paolino
Membro Senior
   

Prov.: Treviso
Città: Susegana
250 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 22:43:39
|
peccato non poterlo vedere di persona aspetto le foto però è anche vero che se riuscite a darmi delle foto a risoluzione aalta ve ne sarei grato |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 10:50:18
|
Ieri, 15 Gennaio 2012, la Mostra dei Presepi ha chiuso i battenti. A nome dell'Associazione Aloisiana Amici del Presepio di Castiglione e del gruppo Cammino ad Oriente, ringraziamo tutti coloro che hanno visitato la mostra durante questo mese e mezzo di apertura. Vedere un così gran numero di persone che si soffermava davanti ai presepi esposti, è stata per tutti noi un grande soddisfazione. Inseriremo ora le foto dei diorami del nostro gruppo. |
Nico88 https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907 |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 11:11:46
|
Presepoio Scenografico Poolare realizzato in gruppo. L'ambientazione riproduce alcuni scorci caratteristici del Lago di Garda. La scena è ambientata al tramonto; il sole sta scomparendo dietro le montagne, ma i suoi ultimi raggi riescono ancora ad illuminare le facciate di alcune abitazioni in riva al lago. In primo piano, avvolta dalla calda luce della sera, la Natività trova riposo su di una vecchia imbarcazione abbandonata dai pescatori far le rocce. Una vecchina sulla sinistra, dopo aver oltrapassato l'arcata che porta al paese, assiste alla scena che le si apre davanti agli occhi e nel suo volto si può leggre lo stupore per ciò che sta vedendo. Ma anche un pescatore, risalito dal piccolo molo,accorre quasi incuriosito. Il secondo piano poi si apre con la vista sul lago dove è possibile scorgere sul lato sinistro la rocca di Manerba e in lontananza le catene montuose che fanno da cornice all'intera scena.
Immagine:
 99,28 KB
Immagine:
 91,2 KB
Immagine:
 112,11 KB
Immagine:
 96,29 KB
Immagine:
 102,67 KB
Immagine:
 112,84 KB
Immagine:
 89,57 KB |
Nico88 https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907 |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 11:45:16
|
Semplicemente incantevole... complimenti  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 20:03:38
|
Finalmente sabato, siamo riusciti a passare da Castiglione, una delle mostre più attese, visto le firme di alcune scene esposte, prima dei commenti però un ringraziamento di cuore all’amico Franco Collu la cui disponibilità ha fatto modo di poter restare in mostra sino ad oltre le 13:30, ripagandoci dello scorso anno quando il custode (la mostra era ospitata in altra struttura), ci ha praticamente invitati ad uscire appena scoccato l’orario di chiusura, dopo neanche 10 minuti che eravamo entrati… GRANDE Franco !!! Purtroppo per via del nostro ritardo è mancato l’incontro con gli amici del GAP di Oleggio, arrivati un po prima di noi (mi scuso per il ritardo… ), in compenso ad aspettarci c’era la MITICA Paola62 a cui rivolgo un ringraziamento speciale per tutto !!! in compagnia della sua mamma e suo marito Alessandro. Passando alla mostra, come già detto da altri è un crescendo in fatto di qualità artistica e quando si arriva alla sala dedicata al gruppo Cammino ad Oriente, si viene completamente rapiti dalla bellezza e dalla poesia che esprimono le loro opere, un grande gruppo dove ognuno a modo suo, è in grado di emozionare proponendo scene stupende, ottima la fattura in tutto, dalle composizioni, alla scelta delle luci, le figure di prestigio utilizzate, insomma ci sono tutti gli ingredienti per dei grandi quadri presepistici. Cigliegiona sulla torta, il grande presepio scenografico, realizzato da tutti loro, cosa dire…, incredibilmente realistico, stupendo sotto tutti i punti di vista anche le figure sono azzeccatissime, Demetz ha saputo dar “vita” a dei personaggi con posture ed espressioni molto caratteristiche, molto, molto belle. Il lavoro tutto è orchestrato da ragazzi che reputo tra i migliori presepisti che io conosca, tra l’altro sempre tutti disponibili e gentili e, quel fenomeno in assoluto che è il Maestro Pigozzi. forse ha ragione mecc, un qualche lumen in più sul primo piano avrebbe dato maggior risalto a così tanta meraviglia senza rovinare la poesia creata dall’insieme e da un’illuminazione particolare che appunto, rappresenta la fase del tramonto, dove la suggestione dovuta a luci colori ed ombre, la fa da padrona. Un quadro presepistico dall’altissimo valore emotivo che lascia davvero senza parole, ammutoliti ed invita alla contemplazione del momento ! Complimenti sinceri a tutti !!!
|
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 20:33:11
|
ciao nico stiamo aprettando le foto delle opere esposte alla mostraaaaa
     |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 20:49:00
|
Ecco le foto degli altri lavori del gruppo
Antonio Pigozzi-Natività Popolare
Immagine:
 131,65 KB
Immagine:
 130,06 KB
Massimo Storti-Nativita Popolare ( le foto non sono molto belle)
Immagine:
 116,55 KB
Immagine:
 66,19 KB
Paolo Storti-Natività fra i monti
Immagine:
 84,81 KB
Immagine:
 99,24 KB
Immagine:
 98,62 KB
Immagine:
 149 KB |
Nico88 https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907 |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
pvet
Membro Master
    
Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco
332 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 21:37:04
|
Nico e' meraviglioso!!!!
Mi ero perso questo post...Sio senza parole.
Un abbraccio Paolo |
AIAP “ A. D’Auria “ Torre del Greco |
 |
|
Galtxa
Membro Senior
   
Città: Pamplona
182 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 00:02:20
|
Citazione: Messaggio inserito da Galtxa
Ciao .
  
Immagine:
 76,48 KB
     |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 00:06:25
|
Grazie Nicolò, per le foto che hai postato, anche se sono stato a visitare la mostra Di Castiglione è sempre un piacere rivedere i vostri presepi, approfitto per farti i piu sinceri complimenti per la tua Natività veramente molto bella, è impressionante la crescita che hai avuto in cosi poco tempo bravo.       |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 08:20:14
|
Che dire....innanzitutto grazie per le belle foto dei presepi, e complimenti a tutti veramente. Per quanto riguarda il tuo Nicolò...è spettacolare     |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
mastrociccio
Membro Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Marnate
201 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 13:11:49
|
Complimenti sinceri a Nico per il tuo splendido lavoro !!! Non hai fatto alcune foto durante la realizzazione? Sarebbe bello un passo passo anche solo fotografico di questo diorama realizzato da giovani ma abili mani come le tue |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 14:07:31
|
ragazzi è stata una mattinata fantastica devo dire che quoto quanto detto da Mecc e Mauri per i presepisti più conosciuti vorrei spendere due parole anche per il resto della mostra in questa mostra ho notato che c'è spazio per tutti cioè c'erano i lavori delle scuole, c'erano i presepi e diorami delle persone del luogo presepisti di ogni patrte e poi c'erano i "professionisti" tutti i presepi avevano il loro fascino da quello che all'interno aveva la scolaresca con tanto di abbecedario appeso ai muri, barbiere, giornalaio ecc. a quello della natività più semplice fatto su un tronco ecc. sarà che basta si parli di presepe, mi si apre il cuore.  La sensibilità personale e la multivarietà dei modi di rappresentare la natività è infinita, si tocca con mano proprio alle mostre. direi che il genere più "somigliante" fra loro è lo stile arabo ma lo metto fra virgolette perchè spesso viene rappresentato in modi similri certamente non sempre. Ragazzi quando torno da una mostra sono con il cuore e la mente come sospesa quasi non fossi più coi piedi per terra. Ringrazio anchio tutti coloro che hanno lavorato alla buona riuscita della mostra e al sig Franco Collu per averci aperto la mostra fuori orario
Immagine:
 100,82 KB
Immagine:
 102,99 KB dalla foto ci si può rendere conto di quanto siano grandi gli edifici nel presepio e della grandezza della superfice occupata.
Immagine:
 100,41 KB
Immagine:
 109,9 KB un diorama per me difficilissimo da fotografare era questo purtroppo non possiamo apprezzare l'effetto nebbia salente che Massimo aveva creato impossibile con il vetro fotografare la natività Immagine:
 97,28 KB
Immagine:
 55,84 KB
Immagine:
 113,94 KB
complimenti a Nico 88 che ha fatto un lavoro bellissimo e da scoprire! Dico così perchè ogni volta che guardo riguardo le foto mi rendo conto di quanti particolari mi siano sfuggiti peccato non aver fotografato bene quello stupendo caminetto!!!
Immagine:
 96,32 KB
appena posso inserisco anche altre foto |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Discussione  |
|