Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - come alimentare un presepe girevole
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 come alimentare un presepe girevole
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

artingio
Membro Attivo




115 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2011 : 18:46:10  Mostra Profilo Invia a artingio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sto realizzando un presepe girevole però riscontro difficoltà nell'alimentazione del corpo rotante mi date qualche idea
La mia realizzazione:
Ho creato una base circolare incollando due cerchi di rame concentrici (che vengono alimentati da rete) in cui appoggia il corpo rotante con due spazzole (carboncini) che toccano i due cerchi però mi sembra inaffidabile poco sicuro anche se la protezione è all'estremo grazie

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2011 : 16:38:37  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
metti una foto esplicativa, magari ci viene qualche idea.
Potresti fisssare un un ingranaggio sul cerchio superiore e fissare un motore con un piccolo ingranggio sottostante per ridurre i giri
Torna all'inizio della Pagina

artingio
Membro Attivo




115 Messaggi

Inserito il - 24 dicembre 2011 : 06:36:34  Mostra Profilo Invia a artingio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Innanzi tutto ti saluto e "bensentito"(se cosi si puo dire in scrittura) dopo tanto tempo.
Il problema non e' nlla ricerca risolutiva della trazione ma dell'alimntazione al corpo rotante. Le foto non sono al momemto disponibili per motivi logistici.
Colgo l'occasione per porgere gli auguri piu' fervidi di un sereno NAtale a te e tutto il forum
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 25 dicembre 2011 : 19:16:21  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cerco di interpretare il tuo problema, forse potresti sostituire i contatti striscianti con dei contatti Micro.
Torna all'inizio della Pagina

artingio
Membro Attivo




115 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2012 : 10:53:00  Mostra Profilo Invia a artingio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
problema risolto quanto prima pubblicherò la mia creazione
Torna all'inizio della Pagina

Stefano59
Nuovo Arrivato


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Manfredonia


5 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2013 : 10:48:18  Mostra Profilo Invia a Stefano59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
saresti così gentile da pubblicare le foto del tuo marchingegno girevole ?????????
ti saluto e ti ringrazio in anticipo
Torna all'inizio della Pagina

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


885 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2013 : 18:48:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se l'illuminazione del presepio è a led e quindi consuma poco, si potrebbe realizzare un trasferimento di energia senza fili tramite induzione elettromagnetica. Si potrebbe realizzare un avvolgimento primario sulla parte fissa ed un avvolgimento secondario sulla parte rotante. Ovviamente l'alimentazione deve avvenire in alternata e nel secondario (parte girevole) si inserirà il raddrizzatore a doppia semionda con filtro capacitivo.
E' un idea!!

www.presepevirtuale.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)