Autore |
Discussione  |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 19:22:47
|
ciao a tutti, di seguito vi allego le foto del mio primo presepe frutto delle informazioni trovate su questo forum e del fantastico Info Day di Oleggio! sono graditissimi e attesi i vostri consigli e commenti!
Immagine:
 84,13 KB
Immagine:
 63,92 KB
Immagine:
 79,68 KB
Immagine:
 103,84 KB
Immagine:
 86,74 KB
Immagine:
 100,2 KB
Immagine:
 112,82 KB
|
Carmine www.presepicornaredo.it
|
|
fabio.antonino92
Membro Attivo
  

Città: Cerignola
130 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 19:25:31
|
Bellissimo complimenti!!! =D mi piace!!! |
 |
|
ulderico63
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: aprilia
569 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 19:30:20
|
bravo ben strutturato, e'ben colorato,un consiglio la tenda invecchiala un po',la puoi invecchiare imbevendola nel te' ,di nuovo complimenti ciao ulderico  |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 19:34:44
|
Complimenti Carmine, questo è un bellissimo presepe, semplice ma efficace! La grotta mi piace un sacco! Come l'hai realizzata? |
 |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 21:30:58
|
Grazie a tutti per i complimenti, per Dave la grotta l'ho fatta con fogli di polistirolo, sagomati poi con la fiamma di una candela e ricoperta poi con un impasto di acqua, gesso, colla per parati e colla vinilica, poi colorati a spugna con colori acrilici.. |
Carmine www.presepicornaredo.it
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 21:50:23
|
complimenti carmine |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 22:09:30
|
Citazione: Messaggio inserito da ulderico63
bravo ben strutturato, e'ben colorato,un consiglio la tenda invecchiala un po',la puoi invecchiare imbevendola nel te' ,di nuovo complimenti ciao ulderico 
te più terra di campagna e vien bene saluti babio  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
lizard
Membro Senior
   

Prov.: Lecco
Città: Vercurago
178 Messaggi |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2011 : 02:05:57
|
complimenti Carmine ,bel lavoro,fossi in te aggiungerei un cipresso(la palma toglierebbe un pò di visuale al presepe)tra l'arco e la casa a sx,il cipresso è ben augurante ,gli ebrei piantavano un cipresso avanti alle proprie case , riporto un pensiero sul simbolo del cipresso :
Nella tradizione cristiana è diventato simbolo dell’immortalità, come emblema della vita eterna dopo la morte, infatti lo si trova nei cimiteri. Per la sua verticalità assoluta, l’erigersi verso l’alto, il cipresso indica l’anima che si avvia verso il regno celeste.
Fabio sei una miniera di idee ,domani dalle nostre parti si pranza con il ragù mi raccomando almeno quello che ti serva solo per riempire la pancia ahahaha,scherzo ,bhè son giullare  |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
Modificato da - pettirosso in data 27 novembre 2011 10:20:57 |
 |
|
pvet
Membro Master
    
Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco
332 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2011 : 12:11:04
|
Bello Carmine! mi piace veramente tanto  |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2011 : 18:53:14
|
ancora grazie a tutti per i complimenti, Pettirosso cosa usi per fare i cipressi? cerco un passo passo sul forum ma se hai qualche dritta è molto gradita! |
Carmine www.presepicornaredo.it
|
 |
|
ulderico63
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: aprilia
569 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2011 : 19:58:00
|
ciao carmine,se vai su cerca in alto a destra e scrivi cipressi si aprono molti passo passo come realizzarli. ciao ulderico |
 |
|
floriana
Membro Master
    

Prov.: Avellino
457 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2011 : 23:27:05
|
Complimenti Carmine, mi piace moltissimo. |
Floriana |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 00:06:39
|
Complimenti Carmine, è proprio un bel presepio, saranno contenti gli organizzatori dell'Info Day.  |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
PeterB
Membro Master
    

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida
515 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 02:55:43
|
Hello Carmine Fantastico presepe complimenti   ciao Peter   |
Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai. www.balzanoteam.com |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 10:01:27
|
Ciao Carmine, Anche a me piace molto! In particolare la colorazione la trovo molto realistica...che colori hai usato?
Un saluto a tutti
Carlo |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 11:00:19
|
molto bello complimenti |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 11:16:33
|
Ciao,mi unisco anch'io al coro di complimenti è veramente bello. Per la colorazione com edice Carlito che colori hai usato? |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 12:00:56
|
be non posso far altro che unirmi ai complimenti...
a voler essere pignolo io avrei diversificato il colore di qualche mattone qua e là giusto per rendere il tutto non monocromatico |
 |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 12:24:26
|
Complimenti,molto bello,sicuramente farai un figurone. Mi spieghi come dai la pittura con la spugna? |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
Carmine66
Membro Senior
   
Prov.: Milano
Città: Cornaredo
236 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 14:51:20
|
per la colorazione, preparo in un piattino i colori base che voglio usare con una spugna morbida, tipo quelle da doccia ma anche alcune da cucina vanno bene, poi intingo la spugna nel colore a caso e tampono il muro da dipingere, a seconda di quale strato di colorazione voglio effettuare mi regolo con la densità del colore, mi spiego meglio, per il primo passaggio diluisco molto il colore e quasi strizzo la spugna sopra le parti da colorare. per la fase finale tampono superficialmente con leggere passate a spugna quasi asciutta. Spero di essere stato comprensibile. Saluti |
Carmine www.presepicornaredo.it
|
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 11:39:24
|
Ciao carmine. Intanto grazie per avermi risposto.Diciamo che in linea di massima ho capito,ma forse sarebbe meglio un passo-passo,credo sarebbe gradito a molti,anche per avere un'alternativa ad altri metodi di pittura. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
Babi
Membro Senior
   

Prov.: Lecco
Città: Mandello del Lario
255 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 18:29:04
|
Ciao Carmine66,bel lavoro! e direi che la tecnica a spugnature da dei risultati davvero interessanti, complimenti |
 |
|
|
Discussione  |
|