Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Alimentazione a 12v e dissolvenza
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Alimentazione a 12v e dissolvenza
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blue_sky
Membro Attivo


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


146 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 10:14:04  Mostra Profilo Invia a blue_sky un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti!

Da molti anni possiedo una centralina Frisa Natalino 4 fasi.
Quest'anno sto realizzando un piccolo paese e ho intenzione di illuminarlo con delle strisce led e dei lampioncini che funzionano a 12v (quindi collegate ad un trasformatore).
Il mio problema è che vorrei collegare tutto alle fasi del giorno o della notte in dissolvenza....
Come posso fare? Illuminatemi....

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 10:50:19  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non collegare alle fasi in dissolvenza i trasformatori e/o i motori, o addio centralina. Ti serve una centralina con prese sincro, ma queste prese non sono in dissolvenza. Frisa non prevede sistemi per la dissolvenza dei carichi induttivi.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

blue_sky
Membro Attivo


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


146 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 11:12:08  Mostra Profilo Invia a blue_sky un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Non collegare alle fasi in dissolvenza i trasformatori e/o i motori, o addio centralina. Ti serve una centralina con prese sincro, ma queste prese non sono in dissolvenza. Frisa non prevede sistemi per la dissolvenza dei carichi induttivi.




Questo è un bel problema.... Come faccio ora?.... Non ci sono alternative?
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 12:13:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Usa un interruttore crepuscolare e collega al relè del medesimo quello che ti pare...



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

blue_sky
Membro Attivo


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


146 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 12:52:17  Mostra Profilo Invia a blue_sky un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altrimenti devo mettere due lampadine normali in dissolvenza che di giorno possano coprire la fascia led blu che resta sempre accesa
Torna all'inizio della Pagina

blue_sky
Membro Attivo


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


146 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 13:17:01  Mostra Profilo Invia a blue_sky un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da blue_sky

Altrimenti devo mettere due lampadine normali in dissolvenza che di giorno possano coprire la fascia led blu che resta sempre accesa



Qui si dice anche che è possibile collegare questo dispositivo, adatto alle strisce led, direttamente sulla dissolvenza (almeno credo che per prese effetti si intenda la dissolvenza)...

http://www.presepiopiu.it/main.php?pagina=info2&radice=led&limit=0&cod_prog=FRFRIAL&PHPSESSID=5a3oi2t8fu5r0f78p1iu9si8o5

Modificato da - blue_sky in data 20 novembre 2011 13:17:40
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 13:44:21  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da blue_sky

Citazione:
Messaggio inserito da blue_sky

Altrimenti devo mettere due lampadine normali in dissolvenza che di giorno possano coprire la fascia led blu che resta sempre accesa



Qui si dice anche che è possibile collegare questo dispositivo, adatto alle strisce led, direttamente sulla dissolvenza (almeno credo che per prese effetti si intenda la dissolvenza)...

http://www.presepiopiu.it/main.php?pagina=info2&radice=led&limit=0&cod_prog=FRFRIAL&PHPSESSID=5a3oi2t8fu5r0f78p1iu9si8o5



La presa effetti purtroppo non è la presa in dissolvenza, il Frial al suo interno ha un piccolo trasfornatore/alimentatore



Immagine:

72,53 KB

Mecc74


Modificato da - mecc74 in data 20 novembre 2011 13:46:00
Torna all'inizio della Pagina

gdolphin
Nuovo Arrivato


Prov.: Savona
Città: Varazze


11 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 16:05:26  Mostra Profilo Invia a gdolphin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vorrei segnalare una centralina molto interessante in questo sito : http://sasasbarra.altervista.org/
Si tratta di una centralina chiamata presepe6 con uscite in dissolvenza e on-off anche per lampade led.
Torna all'inizio della Pagina

blue_sky
Membro Attivo


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


146 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 17:37:05  Mostra Profilo Invia a blue_sky un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Queste lampade funzionano direttamente a 220 senza alimentatore?

http://www.anteipaolucci.it/prestashop/lampade-a-led-e27/2093-lampada-led-220v-e27-bianca.html

Potrebbero andare bene su dissolvenza?

Modificato da - blue_sky in data 20 novembre 2011 17:37:53
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 18:37:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le lampade sono a 220 volt ma NON sono dimmerabili.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)