Autore |
Discussione  |
pavle
Membro Medio
 
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
58 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 13:45:40
|
Scusa la profonda ignoranza in tema di colorazione... volevo capire se hai usato questo sistema : hai usato le boccette colorate per la tempera, quindi di base hai comprato un barattolo di tempera bianca per muri/interni e poi a seconda della necessità hai dato la colorazione con le boccette ...ho interpretato male !!...scusami ma sto facendo delle case in polistirene (di color giallo paglia) e siccome ritengo molto importante la fase di colorazione volevo capire bene. grazie e ancora tanti complimenti. |
la vita è un sogno....lungo una vita |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 00:56:13
|
Citazione: Messaggio inserito da massimo
Citazione: quindi punteggiate la parete che dovete colorare come da foto, non tirate il colore sul poliuretano è consigliabile usare questo sistema.
renzo per quale motivo è meglio fare così?
Ciao Massimo, cosi mi è stato insegnato, credo che sia per il tipo di materiale io ho provato a tirare il colore ma con risultati piu scarsi, comunque ognuno puo fare delle prove che non succede niente di irreparabile. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 00:59:50
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
ciao renzo, interessante metodo una domanda, ma non avendo gessato, come si ovvia al problema delle giunzioni laterali delle lastre?
salvatore
Ciao Salvatore, normalmente se sono fatte bene non si vedono ma nessuno ci impedisce di coprirle con un po di gesso poi con il fondo e la colorazione non si vede piu niente. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 01:10:44
|
Citazione: Messaggio inserito da pavle
Scusa la profonda ignoranza in tema di colorazione... volevo capire se hai usato questo sistema : hai usato le boccette colorate per la tempera, quindi di base hai comprato un barattolo di tempera bianca per muri/interni e poi a seconda della necessità hai dato la colorazione con le boccette ...ho interpretato male !!...scusami ma sto facendo delle case in polistirene (di color giallo paglia) e siccome ritengo molto importante la fase di colorazione volevo capire bene. grazie e ancora tanti complimenti.
Ciao Paolo, io ho usato la tempera perchè avevo diverse case oltre che delle montagne da dipingere, se tu hai solo delle casette una volta dato il fondo puoi usare tranquillamente i colori acrilici, prepara un paio di colori della tonalità che ti serve e prova a seguire il sistema che ho postato. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 14:57:06
|
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Citazione: Messaggio inserito da massimo
Citazione: quindi punteggiate la parete che dovete colorare come da foto, non tirate il colore sul poliuretano è consigliabile usare questo sistema.
renzo per quale motivo è meglio fare così?
Ciao Massimo, cosi mi è stato insegnato, credo che sia per il tipo di materiale io ho provato a tirare il colore ma con risultati piu scarsi, comunque ognuno puo fare delle prove che non succede niente di irreparabile.
Un altro motivo riguarda più che altro l'utilizzo delle tempere. Inumidendole, infatti il colore già asciutto tende a rinvenire e si mescola alle nuove mani che si stendono. Se si tira il colore l'effetto è di tipo acquerello. Ottimo per le sfumature, un po' meno se si vuole dare colpi di luce a pennello asciutto |
Gian |
 |
|
ps
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Massafra
413 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 18:20:56
|
Ciao, Renzo. Utilissimo il tuo passo passo,completo anche per la colorazione. Grazie. |
Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere. Einstein. |
 |
|
Elio
Membro Master
    

Città: Milano
488 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2011 : 11:59:08
|
Renzo una considerazione... io alla fine avrei passato il bianco ma non punticchiando la superfice, bensì passato su tutto il muro ma mooolto diluito di modo che asciugandosi, creava l'effetto di intonaco lasciando intravedere il colore sottostante. Ma la tua tecnica l'avrai già sperimentata e quindi sarà sicuramente più valida della mia idea. Tu che ne pensi comunque? A parte questa considerazione, grazie del passo-passo molto istruttivo per chi comincia... Elio  |
Elioz ___________________ http://www.ilpiccolopresepe.it |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2011 : 23:43:38
|
Ciao Elio, secondo me la colorazione dipende molto anche dal gusto personale, quindi se sei soddisfatto del risultato finale va benissimo anche come hai dipinto tu. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 18:07:05
|
quoto renzo non c è una tecnica di pitturazione specifica sta alla sensibilità dell artista e a ciò che si pensa di riprodurre
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 23:55:19
|
Alla fine vi posto le foto delle casette inserite nel presepio.
Immagine:
 110,51 KB
Immagine:
 124,64 KB |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 08:56:30
|
Molto bravo Renzo! grazie per averci mostrato anche tutto il "contesto"!!
|
Gian |
 |
|
Presepiporada
Membro Senior
   

Prov.: Como
Città: Cabiate
204 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 20:00:59
|
Complimentoni Renzo, ottima spigazione!!!!! |
www.presepiporada.it |
 |
|
saveriomag
Nuovo Arrivato
Prov.: Bari
Città: bari
23 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2012 : 00:55:37
|
fantastico renzo grazie mille |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2012 : 00:23:33
|
Grazie GB, Gianpaolo e Saverio è un lavoro grande ma abbastanza semplice come esecuzione, appena possibile posterò le foto di tutto il presepio. ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
aniogiuseppe
Membro Attivo
  

Prov.: Matera
Città: Marconia
107 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2012 : 13:10:48
|
Come mai consigli di usare la cementite all'acqua invece del gesso? |
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. (San Francesco) |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 23 gennaio 2012 : 00:22:28
|
La cementite all'acqua mi serve solo perchè mi faccia da fondo e mi prepari meglio la parete da colorare. Se mettevo del gesso avrei dovuto lavorare la parete e dargli il colore di fondo, per semplificare ho preferito incidere il poliuretano e dargli il fondo con la cementite. Ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 21 marzo 2012 : 16:38:53
|
ciao, visto che la cementite è all'acqua posso usare del mordente noce sciolto in acqua per colorarla e avere una base più scura? come la stendi?
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 22 marzo 2012 : 23:20:40
|
Citazione: Messaggio inserito da stemma
ciao, visto che la cementite è all'acqua posso usare del mordente noce sciolto in acqua per colorarla e avere una base più scura? come la stendi?
La cementite all'acqua assomiglia molto alla tempera, è di colore bianco ed è gia della giusta densità, per colorarla non credo che vada bene usare del mordente, è meglio usare degli acrilici oppure i colori che si usano per le tempere e si stende normalmente con un pennello. ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
mauretto1963
Nuovo Arrivato
Prov.: Cagliari
Città: cagliari
4 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 12:22:24
|
Ciao Renzo scusa forse e' una domanda da inesperto ma hai usato la prospettiva nella costruzione di qst Presepe??? un saluto Mauro |
mauretto63 |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 12:33:08
|
Molto bello il paesaggio orientale, io ancora non l'ho fatto... |
 |
|
fello84
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: tresigallo
1048 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 18:30:43
|
Non avevo ancora visto questo tuo presepe renzo complimenti molto bello, se posso permettermi una piccola critica soggettiva e forse anche d'ignoranza perchè nn ho mai fatto presepi orientali, trovo troppo perfetta la diagonale creata tra l'effetto pietre e intonaco. ...spero di essermi spiegato.... Rimaneun lavoro stupendo!!!!   |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 18 ottobre 2012 : 20:47:02
|
Citazione: Messaggio inserito da mauretto1963
Ciao Renzo scusa forse e' una domanda da inesperto ma hai usato la prospettiva nella costruzione di qst Presepe??? un saluto Mauro
Ciao Mauro, non ho usato la prospettiva per questo presepio, perchè essendo una stanza tutta chiusa diventava abbastanza complicato, ho cercato di fare le cose cercando di soddisfare l'occhio, considerà che è un presepio che si trova all'interno di una chiesa e non in una mostra e che rifaccio quasi ogni anno per cui l'unico mio obiettivo era di creare una certa atmosfera. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 18 ottobre 2012 : 21:03:16
|
Grazie GIALLARO essendo in una chiesa preferisco fare un paesaggio orientale.
Grazie Federico, poi per rispondere alla tua giusta osservazione, non so se ti riferisci alle case o al muro in primo piano, comunque considera che sono lavori fatti senza curare molto i particolari visto la loro purtoppo breve vita. ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2012 : 20:02:09
|
Sembra di vedere la sorta del paesaggio raccontato nella Bibbia. Vorrei sapere come li illumina. E se puoi fare la foto della boccascena. |
Modificato da - GIALLARO in data 19 ottobre 2012 20:03:07 |
 |
|
sabraxas
Membro Senior
   
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
207 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2012 : 11:05:51
|
Renzo ho appena visto questo post...spettacolo queste casette...veloci e d'effetto! mi sa che ti copio l'idea visto che devo fare un paio di presepi quest'anno..... aspetto giacomo per avere un giudizio sul mio che ho quasi finito.... |
 |
|
mauretto1963
Nuovo Arrivato
Prov.: Cagliari
Città: cagliari
4 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2012 : 20:56:14
|
Grazie |
mauretto63 |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 09:35:39
|
Allora lo vedrò i tuoi lavori.
Citazione: Messaggio inserito da sabraxas
Renzo ho appena visto questo post...spettacolo queste casette...veloci e d'effetto! mi sa che ti copio l'idea visto che devo fare un paio di presepi quest'anno..... aspetto giacomo per avere un giudizio sul mio che ho quasi finito....
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2012 : 20:22:50
|
[quote]Messaggio inserito da GIALLARO
Sembra di vedere la sorta del paesaggio raccontato nella Bibbia. Vorrei sapere come li illumina. E se puoi fare la foto della boccascena.
Utilizzo una centralina della Frisa per fare le solite quattro fasi, ho messo luci sia sopra il boccascena sia sul soffitto in mezzo alla stanza che dietro alle montagne del terzo piano per alba e tramonto.
Ti posto una foto del boccascena, uno dei limiti di questo presepio è che il punto di osservazione è largo solo 140cm quindi quando ci sono 3/4 persone le altre hanno difficoltà a vedere il presepio, mentre l'interno misura 330cm di larghezza ed altrettanto di profondità.
Immagine:
 111,34 KB |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2012 : 20:32:43
|
Citazione: Messaggio inserito da sabraxas
Renzo ho appena visto questo post...spettacolo queste casette...veloci e d'effetto! mi sa che ti copio l'idea visto che devo fare un paio di presepi quest'anno..... aspetto giacomo per avere un giudizio sul mio che ho quasi finito....
Ciao Fabrizio, puoi copiare tutto quello che voui e se hai bisogno sono a disposizione. Visto che si avvicina il Natale metto altre foto che ho trovato di questo presepio.
Immagine:
 122,12 KB
Immagine:
 129,29 KB |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2012 : 20:42:10
|
Purtroppo le foto non sono molto belle, spero che comunque vi faccia piacere vederle.
Immagine:
 130,66 KB
Immagine:
 171,44 KB
Immagine:
 154,32 KB
Immagine:
 150,94 KB |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2012 : 23:07:55
|
i muretti a secco mi piacciono moltissimo |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 00:02:41
|
le foto non saranno belle ma il presepe si non sapevo le dimensioni è grandicello heee
e bravooooooooooo il nostro renzo      |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 10:20:31
|
davvero un bellissimo presepe...complimenti Renzo!!!  |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
dommi1972
Membro Master
    

Prov.: Benevento
Città: Benevento
314 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 19:15:06
|
Grande renzo......sei un mito.... Un saluto dommi1972 |
Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 20:21:54
|
Citazione: Messaggio inserito da massimo
i muretti a secco mi piacciono moltissimo
Ciao Massimo, i muretti sono semplicemente di polistirolo ricoperto con un po piu di gesso nei punti che sapevo di fare delle pietre, credo che hai fatto la stessa cosa anche tu nel tuo diorama. 
|
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 20:31:30
|
Ciao Fabio, si è un po grandicello è quello che allestisco nella chiesa della mia parrocchia e ogni anno cerco di mettere un presepio sempre diverso.
Grazie carlito e dommi1972 mi fa piacere che vi sia piaciuto. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 23:45:55
|
Citazione: credo che hai fatto la stessa cosa anche tu nel tuo diorama
no renzo, io ho usato solo gesso |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 11:19:21
|
Va bene così,i topi non mangeranno il polisterolo.
Citazione: Messaggio inserito da massimo
Citazione: credo che hai fatto la stessa cosa anche tu nel tuo diorama
no renzo, io ho usato solo gesso
|
 |
|
presepevita
Membro


47 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 16:22:55
|
Che cosa è il poliuterano e dove posso comprarlo??? |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 16:42:59
|
Citazione: Messaggio inserito da presepevita
Che cosa è il poliuterano e dove posso comprarlo???
luca meglio se mprendi il polistirene estruso
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
presepevita
Membro


47 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 16:54:02
|
ok ...vedrò di trovarlo |
Modificato da - presepevita in data 02 novembre 2012 11:21:56 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 12:39:56
|
Citazione: Messaggio inserito da presepevita
ok ...vedrò di trovarlo
è facile vai in un negozio edile e vedrai che lo vendono |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
presepevita
Membro


47 Messaggi |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 13:51:10
|
ok grazie mille Fabio sei sempre cosi disponibile |
 |
|
Discussione  |
|