Autore |
Discussione  |
|
festa81
Nuovo Arrivato
 Prov.: Treviso
Città: Pieve di Soligo
4 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 20:53:33
|
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, Mia moglie quest anno vuole fare un presepio con l'effetto notte/giorno, ma non so da dove cominciare e cosa devo acquistare, ho cercato un pò in giro per il forum ma ho solo fatto un sacco di confusione. qualcuno mi può aiutare? Dimenticavo: il presepe pensavo di farlo dentro un box largo 100cm profondo 80 e alto circa 50/60cm.
Ringrazio tutti in anticipo.
|
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 21:50:23
|
Ti serve una centralina, le statue, le lampade colorate per le varie fasi, polistirolo-polistirene, sughero o cartaroccia e scagliola per la costruzione a seconda della tecnica che vuoi seguire. Cavi, spine, prese e portalampade.
Io a casa ho una Frisa 502, 4 fasi dissolventi e due prese per effetti dove si possono collegare motori trasformatori ecc |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 09 novembre 2011 21:58:38 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 22:23:53
|
aggiungo e colori....... acrilici o pigmenti/terre colorate(con colla di coniglio come legante)
hai in mente un progetto? popolare ......orientale?.....
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 22:36:47
|
Secondo me se ti fai un giro tra un po' nei negozi di materiale elettrico ti trovi quel che fa al caso tuo ad una spesa contenuta |
 |
|
festa81
Nuovo Arrivato

Prov.: Treviso
Città: Pieve di Soligo
4 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 22:52:25
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
aggiungo e colori....... acrilici o pigmenti/terre colorate(con colla di coniglio come legante)
hai in mente un progetto? popolare ......orientale?.....
Come detto prima pensavo di creare un box 100x80xh50/60. Poi pensavo di svilupparlo in tre piani,. Per quest'anno pensavo di creare un presepe classico con delle statuine che possiedo già volevo solo aggiungere l'effetto alba/giorno/tramonto/notte con stelle (fibra ottica). Per caso sai consigliarmi una centalina che fa al caso mio? Inoltre cercavo indicazioni sulle lampade da utilizzare e dove posizionarle.
Mi puoi aiutare |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2011 : 23:34:31
|
si domani ti rispondo con più calma ora mi riposo un pò che sto stanco
a domani saluti fabio  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mcfive
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2011 : 18:21:36
|
Usa il tasto cerca troverai molte risposte. In ogni caso gisto ilconsiglio di cercare sui negozzi specializati come la Frisa www.frisaprespi.it |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2011 : 18:45:13
|
guida di rugas
per l'illuminazione io tengo più o meno qst criteri...
cm hanno già accennato altri, se la centralina permette la regolazione % di ogni canale e la completa autonomia di quando un determinato canale deve salire o scendere, la cosa risulta MOLTOOOO + semplificata.
se così non fosse, ho paura che se si pretende di fare qlcs di un po' scenografico...ci si impantana in un'avventura un po' incasinata...qnd la Professional13 per intenderci non ce la vedo molto...
NOTTE: x lo skyline vanno bene delle 25w opaline blu dimmerate...eventualmente anche a parte rispetto al discorso centralina, sempre accese ma solo quel tanto da avere una lieve luminosità. (poi tutto va a gusti!!)
spottino direzionato bianco dimmerato x luce lunare su tetti o piante ecc. (sempre dimmerature modiche ovviamente...E' notte!!)
potrebbe essere utile una opaca blu come luce generale notturna
fibre ottiche x stelle e, se piace, luna proiettata...
ALBA: spot blu x il fondo tanti quanti ne servono per avere un risultato uniforme (solitamente ne servono tanti)
se il sole sorge all'orizzonte: basta anche solo una gialla dietro i monti.
per la linea di orizzonte: fila di opaline bianche
GIORNO: spot bianchi x l'illuminazione generale della scena (NON dello sfondo) ed eventuale spot giallo laterale x accento luce solare
la linea di orizzonte bianca si incrementa ulteriormente creando la naturale sfumatura dal blu profondo in pieno cielo sino al chiaro chiaro scendendo con lo sguardo!
si incrementa inoltre il blu dello sfondo (x esempio con un'altra batteria di spot)
TRAMONTO: se il sole scende dalla parte dello spettatore che guarda la scena va illuminata con spot bassi laterali con gelatina arancione....insomma se per esempio ho una facciata, dovrei simulare il sole che la becca in pieno .... di solito la posizione laterale o sx o dx è la migliore...
se il sole scende sull'orizzonte tali luci devono essere posizionate coerentemente come se la luce arrivasse dal fondo e qnd in qst caso illuminerà i tetti, le chiome delle piante, le schiene delle figure e in modo radente le eventuali strade che provengono dal fondo
mentre x la luce d'ambiente x qst fase (ma vale anche x l'alba) potrebbero bastare le batterie di spot che stanno illuminando lo sfondo...
è più difficile da dire che da fare...
io mi sono reso conto che tutto sommato i colori da usare non sono tantissimi...ma piuttosto sono le varie sfumature che secondo x secondo, mentre la scena si svolge, devono cambiare!... quindi raccomanderei di abbandonare il classico concetto a 4 fasi che si incrociano a vicenda.... ma di mixare le varie colorazioni che ho accennato in un divenire omogeneo di sfumature!!....
poi queste sono proprio le cose base... col tempo uno sperimenta e aggiunge altri colori per eventuali particolari... ma già con questa poca roba si ottengono scene da favola
tutto sta nel mixaggio
(mi rendo conto di nn essere molto esaustivo...ma eventualmente se qualcuno mi fa una domanda diretta su qualcosa di specifico...me la cavo meglio) |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2011 : 00:17:50
|
madòòòòò ogni tanto rispunta sta roba!! non è che è un po' superatella... adesso che tutta una serie di lampadine colorate sono uscite di produzione??
per lo sfondo mi hanno consigliato di usare il tubo luce colorato (quello x le luminarie di natale per intenderci)
quello bianco va bene x tutto perchè può essere colorato facilmente... (sarà vero?)
ma per ora è solo un'idea senza garanzia del risultato perchè non l'ho mai usato e anzi mi sto accingendo a breve all'esperimento.
semmai, a presepe finito vi relazionerò sulle difficoltà incontrate... |
Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona
http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/ http://www.youtube.com/user/rugasStuff
www.facebook.com/luca.akarugas |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2011 : 11:12:15
|
Il tubo di luce con la gelatina rossa io lo uso per (alcuni) bagliori del tramonto e posso assicurare che l'effetto è molto buono.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2011 : 18:29:24
|
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Il tubo di luce con la gelatina rossa io lo uso per (alcuni) bagliori del tramonto e posso assicurare che l'effetto è molto buono.
solo per i tramonti ... altrimenti(gyusto personale non piace....
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2011 : 00:03:42
|
Ciao Emanuele, credo che sia molto piu importante quello che ognuno dà su questo forum che guardare gli errori di ortografia. Mi raccomando non guardare i miei messaggi chissà quanti errori che trovi.   ciao renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
manfred80
Nuovo Arrivato

Città: pomezia
2 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2014 : 21:33:50
|
Ciao ragazzi, la mia situazione non è perfettamente rispondente alle guide che ho trovato (anche quella di Rugas) e sono qui per chiedervi una mano. La spiego: Faccio un presepe "aperto" di circa 100cmx50 su due piani. Uso già effetto giorno/notte con sola una fila di lampadine che hanno di default questo effetto, più dei led fissi dietro il cielo stellato.
Il tutto funziona ma ora vorrei che le luci delle case si accendessero quando l'illuminazione principale (due effetti, giorno e notte) si spegne, con la grotta invece sempre accesa.
Insomma mi serve una centralina (Natalino?) ma non so quale è più adatta alla mia situazione né su quale dei tanti siti mi convenga acquistarla (per tempi, prezzi e affidabilità).
Grazie |
E' un momento importante delle nostre rispettive crescite. |
 |
|
Lucariello
Nuovo Arrivato
Città: Moncalieri
8 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2014 : 22:31:28
|
La natalino 502 della frisa è un'ottima centralina,anche io l'ho acquistata da qualche settimana e ti assicuro che ha ottime potenzialità!soprattutto se tra qualche anno decidi di migliorare o ingrandire il tuo presepe. Se vai sul sito frisa ci sono le caratteristiche tecniche di tutte le centraline e sicuramente trovi quelle che fanno al caso tuo. Se hai bisogno manda una mail alla frisa e ti rispondono. Fai attenzione ai carichi resistivi e alle potenze che hai in gioco e poi scegli. Comunque cercando qua e là nel forum trovi ottimi spunti, io sono partito con l'idea di migliorare l'impianto luci del mio presepe aperto senza fare chissà cosa e poi alla fine tra un consiglio e l'altro ho deciso di creare una struttura per le luci,ho acquistato la centralina e ora mi sto divertendo a trovare le giuste combinazioni con le gelatine per creare gli effetti luci...anche lì ero partito dai led e ora ho acquistato delle normali lampade alogene di diversi watt a seconda dell'effetto che voglio creare e poi le sto chiudendo in contenitori di alluminio tipo cuki...infine gli applico la gelatina... Cerca e fai tante prove...ho capito che è pressoché impossibile realizzare qualcosa senza sbagliare un acquisto o una prova...ci vuole tanta pazienza e tempo! |
 |
|
Vatta Riccardo
Membro Master
    
Prov.: Latina
Città: Aprilia
796 Messaggi |
Inserito il - 12 novembre 2014 : 09:49:25
|
Se le luci che hai fanno già da sole l'effetto giorno e notte senza centralina ,credo che la Frisa abbia un sincronizzatore a rilevamento ottico. Per il cielo ti consiglio di verificare nella rubrica Vendo compro regalo http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4557 |
Vatta Riccardo |
Modificato da - Vatta Riccardo in data 12 novembre 2014 09:51:23 |
 |
|
|
Discussione  |
|