Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Acrilici o terre?
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Acrilici o terre?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 01:13:58  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti raga, da qualche giorno mi è sorto un dubbio sui colori da usare per i nostri presepi. Ho notato che su questo tema ci sono diverse scuole di pensiero, c'è chi consiglia di utilizzare le terre perché non scoloriscono col tempo e anche se impolverate basta una spruzzata di acqua con un po’ di colla di coniglio e i colori ritornano come nuovi. C'è chi invece consiglia gli acrilici, dicendo che le terre come le tempere scoloriscono, mentre con gli acrilici basta una spruzzata di acqua e vinavil e ritornano come nuovi. La cosa sicura che ho capito è che le tempere non vanno bene. Quale dei due consigli risulta più valido? Acrilici, terre o vanno bene entrambi come durata nel tempo? Premetto che io sto imparando ad utilizzare le terre.


Orazio.

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 02:21:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sai cosa?
la verità e che i più grandi artisti di tutti i tempi,hanno fatto la storia utilizzando le terre ..... sperimentando i leganti.......avvolte sbagliando..........
gli acrilici non sono nient altro le "terre"con un legante sintetico(acrilico)

in un presepio"moderno"per così dire con tecniche avanzate. laddove il polistirene estruso gioca un ruolo fondamentale. l utilizzo di terre + colla di coniglio.......e di acrilici deve essere combinata per forza di cose.......

teoricamente anche gùle tmpere possono essere usate..... al massimo rafforzi la "presa"con colla diconiglio ........ ma ripeto secondo me dopo 20 anni un pò di restauro ci vuole CMQ........

a prescindere da tutto......





credo di non aver scritto fesserie..... almeno lo spero

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 08:58:29  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto, grazie mille fabio sei stato abbastanza chiaro. Il restauro di un presepe dopo ventanni ci può anche stare, magari dopo due tre o cinque no. Grazie ancora!!!


Orazio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)