Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Gesù impara a camminare.
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Gesù impara a camminare.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 16:45:35  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aaaaaah Paola! Siete una grande famiglia e una grande squadra!!!
Torna all'inizio della Pagina

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 21:04:57  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Paola62

ragazzi grazie a tutti
Alex informazioni molto utili le tue grazie

ieri mio marito si è messo in testa di farmi davvero la pompa che era nel suo cortile quando era piccolo
che ne dite?

Immagine:

97,07 KB



Non posso crederci.....fantastico complimenti Paola a te e a tuo marito


Orazio.
Torna all'inizio della Pagina

santos
Membro Senior


Prov.: Roma
Città: guidonia


151 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2011 : 21:05:10  Mostra Profilo Invia a santos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più visito i tuoi topic e più rimango senza parole, completa in tutto quello che riguarda il modellismo se me lo permetti ti faccio veramente i complimenti dato che mi piace molto come lavori e ami questo tuo hobby.
Un saluto
Sandro

Chi pensa di sapere sicuramente non sa
http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2011 : 23:54:43  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dave Grazie si per ora lo zio è l'unico che batte la fiacca
ha altre cose da fare ma uando servirà la scatolona di legno, il tavolo e le sedie sarà molto attivo e presente
timoteo75 grazie anche a nome di mio marito
Santos grazie
sai, questo forum è pieno di persone speciali
e credo che tu sarai una di queste!

p.s. sono quasi pronte le statue dipinte

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it

Modificato da - Paola62 in data 02 novembre 2011 23:56:05
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 00:57:25  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

anche se non ho più postato i lavori proseguono
il camino
Immagine:

48,35 KB

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

santos
Membro Senior


Prov.: Roma
Città: guidonia


151 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 07:50:35  Mostra Profilo Invia a santos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paola bello mi sa tanto che ti rubbo l' idea per la mia realizzazione
Posso darti un suggerimento?
La parete interna del camino dagli un pò di Grafite (polvere di matita nera) per simulare l' uso del camino.
Un saluto
Sandro

Chi pensa di sapere sicuramente non sa
http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 08:41:09  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie santos
diciamo che per il camino come per il resto sto usando lo stucco pre colorato miscelato ad un po' di "porcherie" e terre in modo da non avere una base bianca su cui fare la succesiva velatura o colorazione.
il camino dopo aver attaccato le minipiastrelle di porex.. ho pasato una mano di stucco liquido misto a sabbia, caffè e vinavil in modo che penetrasse bene nelle fughe.
metto la foto più grande

Immagine:

123,33 KB

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

floriana
Membro Master


Prov.: Avellino


457 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 08:54:05  Mostra Profilo Invia a floriana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello Paola, bravissima, già si percepisce l'atmosfera familiare.

Floriana
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 09:13:11  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello paola, mi associo al suggerimento di santos per il camino, il pavimento è proprio ben fatto
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 10:56:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

bello paola, mi associo al suggerimento di santos per il camino, il pavimento è proprio ben fatto


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 11:03:51  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Floriana, Massimo e Fabio

si si l'invecchiatura e annerimento del camino ci vuole senzaltro

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

ulderico63
Membro Master


Prov.: Latina
Città: aprilia


569 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 11:20:49  Mostra Profilo Invia a ulderico63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao paola complimenti bel camino,un consiglio se posso:cosi colorato si confonde troppo con le pareti e diventa tutto un po monocromatico,il consiglio e' colora il camino e la cappa di colore diverso cosi risalta di piu' e valorizza anche il tuo lavoro spero di essererti stato di aiuto un saluto ulderico
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 12:42:12  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ulderico63

....colora il camino e la cappa di colore diverso cosi risalta di piu' e valorizza anche il tuo lavoro spero di essererti stato di aiuto un saluto ulderico



Nella scena si respira la giusta atmosfera.... bravissima paola andiamo molto bene!!!

Gian
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 13:57:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti, bel lavoro... sta proprio venendo bene.
Per il camino, però, mi sento di consigliarti anch'io un po' più di cenere in terra e soprattutto sui lati in fondo dove di solito si accumula e le pareti, soprattutto in basso, nere di fuliggine che va a sfumare verso l'alto.
Anche le colonnine laterali dove di solito tocchi con le mani sporche, io le sporcherei un po' di fuliggine... gli conferirebbe un tono di "vissuto" perchè come è nella foto, è troppo "nuovo".
Comunque brava...
qui stiamo facendo "le pulci" ai particolari... il che non guasta mai!

Ciao e continua così

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 14:05:46  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a tutti per i complimenti e i consigli,
sicuramente quando avrò effettuato le modifiche posterò un'altra foto per proporla aL VOSTRO OCCHIO CLINICO

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

PeterB
Membro Master



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida


515 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 15:32:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeterB Invia a PeterB un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aloha Paola
Spero che ti va' tutto bene,il tuo lavoro vedo che prosegue come di solito meravigliosamente e che hai messo tutta la famiglia a lavorare
complimenti a tutti voi e buon lavoro
ciao ciao

Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai.
www.balzanoteam.com
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 18:02:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ulderico63

ciao paola complimenti bel camino,un consiglio se posso:cosi colorato si confonde troppo con le pareti e diventa tutto un po monocromatico,il consiglio e' colora il camino e la cappa di colore diverso cosi risalta di piu' e valorizza anche il tuo lavoro spero di essererti stato di aiuto un saluto ulderico


ciao ulderico i tuoi suggerimenti sono sempre ottimi
tu che colore l avresti fatto il camino?
tipo un beige..o avorio sporco?

o bianco sporco?

mi interessa saperlo perchè vedo che sei bravo

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 18:11:09  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti PAOLA sta venendo tutto molto bene mi piacciono anche le piastrelle del pavimento davanti al camino

Modificato da - ATTY in data 10 novembre 2011 18:11:55
Torna all'inizio della Pagina

titta99
Membro Senior

Prov.: Livorno
Città: piombino


170 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 18:15:24  Mostra Profilo Invia a titta99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BRAVA-BRAVISSIMA mi resta solo questo da dirti ,hanno gia' detto tutto gli altri.Per quanto riguarda il rubinetto hai ragione tu l'acqua in casa non c'era veniva portata a mano , mi ricordo di lunghe file alle fontine( espressione toscana) a prenderla ancora con le brocche di rame o con secchi di alluminio ,comunque a prescindere da questo ti rinnovo i miei complimenti aspetto di vedere il proseguo del lavoro
Torna all'inizio della Pagina

ulderico63
Membro Master


Prov.: Latina
Città: aprilia


569 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 19:37:45  Mostra Profilo Invia a ulderico63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao paola scusami se rispondo a fabio nel tuo post,dalle mie parti ,perche' io non sono laziale ma campano si usa la pietra lavica che un colore grigio scuro,mentre la cappa la farei bianco sporco dal fumo se vedi il diorama in ricordo dei nonni e molto piu'semplice da vadere che spiegare spero di essere stato chiaro ti saluto e saluto paola per la sua gentilezza ciao ulderico
Torna all'inizio della Pagina

apprendista
Membro Senior

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


299 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 20:54:16  Mostra Profilo Invia a apprendista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo, sembra di stare seduti davanti al camino, una bella atmosfera natalizia, come sempre fai dei lavori che ti contradistinguono.
complimenti ancora
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 21:08:14  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi ero perso questo post!
Grande paola! Bella l'ambientazione e bellissime le statue. Non vedo l'ora di vederle colorate!
La colorazione è super!
Insomma tutto come al solito!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 21:28:09  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi non credevo di avere tante risposte
grazie per i complimenti e i consigli
ne terrò conto

ho deciso che la pompa in cucina ci stava stretta allora l'ho appena messa fuori.
Vi faccio dare una sbirciatina all'aia (così si chiama il cortile in toscana)

Immagine:

81,58 KB

Immagine:

130,43 KB

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 21:50:12  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
brava paola,complimenti
ps.annerisci un pò anche la pentola appesa al camino...
ciao ciao...un saluto ad "asso"da parte di"nomade" buon lavoro!!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 22:01:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una domanda. ma il sacco affianco al camino come l hai fatto?

awerrrr si dice dalle mie parti(intesa come alla guerra)però il significato è positivo ovvero a me piace molto il sacco hehehe

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 22:19:21  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Romano
un saluto ad "asso"da parte di"nomade"!!!!
sarà fatto.

Citazione:
Messaggio inserito da Paola62

Immagine:

93,18 KB


si Fabio come puoi vedere il sacco l'ho fatto io insieme alle statue,
è di terracotta dipinta

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it

Modificato da - Paola62 in data 10 novembre 2011 22:20:03
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2011 : 23:15:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo mi era sfuggito

brava paola!!!!!!!!!!!!!!!!!! e grazie

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

santos
Membro Senior


Prov.: Roma
Città: guidonia


151 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2011 : 07:47:18  Mostra Profilo Invia a santos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paola posso chiederti che rapporto stai usando come misure?
Ovviamente i complimenti sono sempre validi.
Un saluto
Sandro

Chi pensa di sapere sicuramente non sa
http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2011 : 08:59:37  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie santos
.
misura reale per altezza statua diviso 168(h Uomo)
.
le statue principali sono 24\25cm ma in ogni parte del diorama la misura cambia come ad es
il tavolo l'ho proporzionato a 23cm
la cucina e l'aia a 20 cm
la donna Fontanini è 17cm (anche se fa parte delle statue da 19cm)
la foto dell'arco frontale l'ho dovutoa fare appoggiando la macchina all'interno del presepio altrimenti veniva buia quindi l'uomo risulta più alto di quello che è, inoltre va abbassato di 0,5cm della base che farò appena decisa la posizione esatta.



ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

santos
Membro Senior


Prov.: Roma
Città: guidonia


151 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2011 : 10:33:52  Mostra Profilo Invia a santos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille Paola con le informazioni che mi hai dato posso vedere meglio tutto il tuo stupendo lavoro.

Un giorno quando sarò più grande cercherò anche io di realizzare un presepe usando la prospettiva.
Un saluto
Sandro

Chi pensa di sapere sicuramente non sa
http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Master



Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


621 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2011 : 22:11:40  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo era un bel po' che non mi collegavo e questo lavoro cara Paola me lo ero perso....davvero stupendo come sempre...mi lasci senza parole ogni volta

http://www.amicidelpresepioterni.it/

www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2011 : 23:40:48  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao matthew
che piacere sentirtigrazie

santos vai che sei già "GRANDE"

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it

Modificato da - Paola62 in data 11 novembre 2011 23:41:24
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2011 : 23:59:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da santos

Grazie mille Paola con le informazioni che mi hai dato posso vedere meglio tutto il tuo stupendo lavoro.

Un giorno quando sarò più grande cercherò anche io di realizzare un presepe usando la prospettiva.
Un saluto
Sandro



e li farai un grosso passo avanti santos!!!!!!!!!!
sai perchè dico questo?
perchè anche io mi dilettavo nel modellismo maniacale....
ma non mi bastava
cercavo altro.....
e pian piano sto riuscendo nello scopo......
il cammino è lungo per tutti........
ma se si cammina è sempre una buona cosa..... nel senso artistico ovviamente.......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Babi
Membro Senior


Prov.: Lecco
Città: Mandello del Lario


255 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2011 : 10:01:45  Mostra Profilo Invia a Babi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Paola, il tuo camino assomiglia tutto a quello di mia nonna, mancano solo la vecchia sveglia, la scatola del caffè e quella del sale! che dire...complimenti! ciao e buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2011 : 10:28:32  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie babi se la trovo la compro
fu un caso che la trovai per la vigilia di Natale la sveglia mini.
la vecchina non ce la metto altrimenti la scena perde d'intimità ma gli accessori si più che ne trovo ce li metto volentieri.
è la misura che fa trovare meno cose
esistono moltissimi accessori per statue da 12cm e da 30cm
molto pochi per le altre misure.

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2011 : 20:07:29  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paola, vedo che i lavori procedono, complimenti sono stati fatti molto bene ben curati brava.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

lizard
Membro Senior


Prov.: Lecco
Città: Vercurago


178 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2011 : 00:14:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lizard Invia a lizard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È da un pò che non scrivevo e devo dire che la tua bravura migliora sempre!!
Complimenti Paola


Riccardo

http://presepedivercurago.xoom.it/
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2011 : 10:28:25  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Renzo50
grazie Lizard

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2011 : 11:28:42  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paola, la pompa dell'acqua è perfetta, (funziona, hehe).
Tuo marito (lui è tuo marito la pompa?, If) non si deve fumare durante il lavoro.
Ho voluto vederlo completato.

Hola Paola, la bomba de agua esta perfecta, (funciona, jeje).
Tu marido(es tu marido el de la bomba?,si) no deberia fumar mientras trabaja.
Tengo ganas de verlo terminado.
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 01:02:13  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Julen hola mi esposo sí mantiene el cigarro en la boca de descuento!
Me revivió esta semana no para encender el PC para trabajar más y gastar menos tiempo posible.

Los puntos de vista y en Navidad tengo en la cabeza de tarde y luego a una pequeña exposición de belenes en la casa donde tengo el laboratorio.
---------------

ciao Julen mio marito sì il sigaro lo tiene in bocca anche spento!

in questa settimana mi sono riproposta di non accendere il pc proprio per lavorare di più e perdere meno tempo possibile.

Il tempo a Natale scorcia e mi sono messa in testa di finire per poi fare una piccola mostra di presepi nella casa dove ho il laboratorio.

la finestra da finire
Immagine:

45 KB

una porta
Immagine:

72,89 KB

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

floriana
Membro Master


Prov.: Avellino


457 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 13:21:03  Mostra Profilo Invia a floriana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissime Paola, anche la colorazione mi piace molto. Usi le terre per colorare? Le ante di porte e finestre saranno mobili e fisse?

Floriana
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 18:09:04  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Floriana
Usi le terre per colorare?

ho usato un po' di tutto

acrilico molto diluito (lo vedi della porta (a tavole)
quando è asciutto passo sopra anilina e terre.

Le ante di porte e finestre saranno mobili o fisse?
dato che non ci sono movimenti nel diorama saranno fisse nella posizione che deciderò al momento incollarle.

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 22:40:47  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I tuoi lavori sono bellissimi, e l'abilità che dimostri nel realizzare le statuine è tale che mi avvilisce.............ma quando mai potrò realizzare cose simili,io povero principiante.
Complimenti vivissimi.


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 23:16:27  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paola, un piccolo trucco se vuoi invecchiare le porte o altro, quando metti l'ultima mano spolveragli sopra un po di borotalco poi soffialo via e vedrai il risultato quando si asciuga, prova poi fammi sapere.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 11:05:36  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vai alla grande Paola!
Brava!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 12:34:04  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Grazie fabrix
per poter giudicare le proprie capacità dobbimo metterci in gioco provare, provare, provare... perchè è importantissimo non gettare la spugna.

Grazie renzo50
questo trucco lo avevo visto a Gazzano lo spiegarono Floris per la tinozza e Bombelli per offuscare il colore del terzo piano.

Grazie Cap. Harlock

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Master



Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


621 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 13:51:54  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cap. Harlock

Vai alla grande Paola!
Brava!



Non vedo l'ora di vederlo terminato....resto in "trepidante" attesa...

http://www.amicidelpresepioterni.it/

www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 17:11:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
brava paola .
ottima l iniziativa della mostra....

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 20:48:00  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
matthew sono al lavoro sfrenato!!!
ecco un'altro assaggino di cortile da finire

Immagine:

78,44 KB

Sai fabiowarrior1 sarà una "mini mostra" dato che per ora ho pochi pezzi ma dato che i presepi erano collocati in più luoghi li ho semplicemente riuniti in uno solo,
chiamarla mostra è quasi eccessivo.

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Master



Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


621 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 21:08:45  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fantastica l'idea della cuccia con il cane...

http://www.amicidelpresepioterni.it/

www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)