Autore |
Discussione  |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
  
 Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 03:50:37
|
Salve Amici!!!Pecore e Bovini Fontanini movimentati!!Devono essere completati, c'e' da camuffare la parte del movimento a vista!!
Immagine:
 199,91 KB
Immagine:
 177,78 KB
Immagine:
 170,7 KB
Immagine:
 198,73 KB
|
roccomcqueen |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 09:25:14
|
Bellissimo utilizzo di fascette e nottolini di legno. La colla è termogrip o silicone ?
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 11:22:57
|
termocolla!!!io la uso ovunque!!! |
roccomcqueen |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 20:23:07
|
Ho capito il funzionamento della mucca col vitellino e dal basso della mia ignoranza direi che hai fatto un'ottimo lavoro (però io per il legno ti consiglio la colla vinilica che è fatta apposta). Però non riesco a capire il funzionamento delle pecore |
 |
|
apprendista
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
299 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 20:39:19
|
bellissimo effetto, complimenti |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 20:43:27
|
certo che bisogna avere fantasia bravo per davvero  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 21:12:51
|
ciao rocco,mi dici ke movimento fanno le pecore? |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 22:27:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Dave
Ho capito il funzionamento della mucca col vitellino e dal basso della mia ignoranza direi che hai fatto un'ottimo lavoro (però io per il legno ti consiglio la colla vinilica che è fatta apposta). Però non riesco a capire il funzionamento delle pecore
grazie del consiglio, e' ovvio che la colla vinilica e' fatta apposta, ma vuoi mettere la rapidita della colla a caldo? |
roccomcqueen |
 |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 00:51:10
|
bravo.... molto originale.......(almeno per me) |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 09:07:48
|
Aaaaaaaaaah capito! E' un peccato perchè le fascette non sono rigide e si flettono per cui alcune pecore si muovono pochissimo! Peccato per quello!
Per la colla a caldo, è vero, è rapidissima, ma sarà io ho sempre paura che non tenga!!! Quindi uso quasi sempre la colla vinilica.  |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 11:27:55
|
io avvolte uquando incollo legno uso. una goccia di colla vinilica + colla a caldo... così ho l immediatezza della colla a caldo e la sicurezza della vinilica......    |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2011 : 01:11:36
|
Citazione: Messaggio inserito da Dave
Aaaaaaaaaah capito! E' un peccato perchè le fascette non sono rigide e si flettono per cui alcune pecore si muovono pochissimo! Peccato per quello!
Per la colla a caldo, è vero, è rapidissima, ma sarà io ho sempre paura che non tenga!!! Quindi uso quasi sempre la colla vinilica. 
cmq il tutto funziona proprio perche le fascette non sono rigide!!!!e il movimento e' cosi perche' e' l'effetto che volevo...sara' anche un peccato ma e' quello che volevo ottenere.,cmq accetto le critiche!!! |
roccomcqueen |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 21:57:42
|
grazie rocco e complimenti... pensi che si possa fare con pecore x il 12? |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 23:37:20
|
Citazione: Messaggio inserito da romano
grazie rocco e complimenti... pensi che si possa fare con pecore x il 12?
Penso di si, sono solo piu' piccole,ti consiglio le fontanini che sono di un'ottima plastica,e si possono lavorare tranquillamente. |
roccomcqueen |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Strelago
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2011 : 21:36:43
|
Davvero bello, complimenti!! Come sono legati i nottoli dove c'è il filo dei bovini? Come hai reso snodata la testa degli animali?
Grazie |
 |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 00:41:30
|
a breve li completero'e postero' le foto!!! |
roccomcqueen |
 |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 00:47:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Strelago
Davvero bello, complimenti!! Come sono legati i nottoli dove c'è il filo dei bovini? Come hai reso snodata la testa degli animali?
Grazie
Ciao,in realta' non sono nottoli, sono spezzoni di tenoni,listelli cilindrici che si usano in falegnameria,cmq sono uniti tra di loro con colla a caldo, e una fascetta. Per snodare la testa devi tagliarla,fare un foro e tra i due pezzi inserisci una piccola molla dopo camuffi il tutto,io ho usato del cotone. |
roccomcqueen |
 |
|
Strelago
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 21:23:30
|
Grazie!
|
 |
|
Greng
Membro Senior
   

Città: Palermo
250 Messaggi |
|
BorgoBronx
Nuovo Arrivato
Prov.: Teramo
Città: Pineto
7 Messaggi |
Inserito il - 31 ottobre 2011 : 16:58:45
|
Davvero complimenti!!é bellissimo e costa poco!!:-) La domanda ke vorrei fartiè: una volta tagliata la testa e forata x mettere una molla, ma ke molla hai utilizzato? Vanno bene quelle delle penne?? |
 |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2011 : 18:09:27
|
Citazione: Messaggio inserito da BorgoBronx
Davvero complimenti!!é bellissimo e costa poco!!:-) La domanda ke vorrei fartiè: una volta tagliata la testa e forata x mettere una molla, ma ke molla hai utilizzato? Vanno bene quelle delle penne??
ciao, grazie per i complimenti!!le molle delle penne sono ottime!!anche perchè trovare molle in commercio è difficile!! io alle volte le ordino dal catalogo OPITEC. |
roccomcqueen |
 |
|
lizard
Membro Senior
   

Prov.: Lecco
Città: Vercurago
178 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|