Autore |
Discussione  |
chek
Membro Master
    
 Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 18:49:51
|
salve a tutti gli amici del forum, finalmente posso postare le foto del diorama che ho realizzato per Natale 2011 e che regalerò alla Parrocchia vicino casa mia dove verrà esposto e potrà essere visitato da tutti. faccio una breve premessa che ho scritto per la locandina:
“Trionfo della Fede” vuole immortalare un momento preciso successivamente alla nascita di Gesù ossia le prime luci del mattino, prima del sorgere del sole, quando gli abitanti di un ipotetico borgo toscano, svegliandosi, si rendono conto di quanto sia importante quello che si sta verificando davanti ai loro occhi. Il primo ad accorgersi dell’accaduto è un pastore che offre al Signore delle uova appena raccolte dal pollaio. Mentre altri continuano il loro lavoro incuranti di quello che è appena successo, c’è l’oste che volge il suo sguardo dalle scale all’interno della stalla sentendosi intimorito per aver negato loro l’alloggio. Giuseppe e Maria che hanno trovato molteplici difficoltà lungo il cammino riescono a trovare un riparo per far nascere il Figlio di Dio, si assiste quindi al trionfo della fede! Il presepe è stato realizzato ricercando la cura di ogni piccolo particolare, al fine di rendere la scena quanto più vicina alla realtà per provocare diverse sensazioni nello spettatore che lo osserva, facendogli ricordare il momento più importante nella vita degli uomini."
a voi le critiche ragazzi, spero vi piaccia.
Immagine:
 168,37 KB
Immagine:
 131,12 KB
Immagine:
 160,57 KB
Immagine:
 181,11 KB
Immagine:
 186,98 KB
Immagine:
 154,35 KB
Immagine:
 136,54 KB
Immagine:
 148,86 KB
Immagine:
 192,6 KB
Immagine:
 161,22 KB
Immagine:
 133,88 KB
Immagine:
 181,38 KB
Immagine:
 135,76 KB
domani posterò altre foto!
|
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 19:08:26
|
bellissimo, complimenti! sono sicuro piacerà a tutti, anche se in foto non ti da le stesse emozioni che ti darebbe dal vivo. complimenti ancora! |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 20:01:39
|
hai fatto un ottimo lavoro complimenti molto belle e suggestiva anche l'illuminazione |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 20:10:38
|
critiche? giammaiiiiiiiiii
che lavoro emozionante bravoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
marcy89
Membro Medio
 
Prov.: Vibo Valentia
Città: vibo valentia
68 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 20:59:58
|
molto bello...complimenti!!!che materiale hai utilizzato per la realizzazione?? |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 21:04:50
|
chek, devi essere fiero del tuo lavoro, mi piace molto |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 21:10:04
|
ciao chek,bellissima atmosfera,bella anche l'idea di ambientare la Nativita' in un borgo toscano (dalle vostre parti ci sono posti bellissimi e fonte di ispirazione),una curiosita' sull'albero in primo piano,con che cosa e' stato realizzato?,ancora complimentoni ciao valter |
 |
|
SFnini71
Membro Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Pedrengo
129 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 21:45:53
|
Molto bello, complimenti |
Simone F.
www.feniliweb.it |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 22:58:11
|
complimenti chek ,il diorama è bellissimo, aggiusta il tiro per quanto riguarda la spiegazione ,Gesù Cristo nel vangelo di Giovanni [4]In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; [5]la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l'hanno accolta. Nel vangelo di san Luca 1,68-79 nel cantico di Zaccaria(papà di san Giovanni Battista)non lo riporto tutto ma solo l'ultima parte è scritto: E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo,* perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade, per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza* nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio,* per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge, per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell'ombra della morte,* e dirigere i nostri passi sulla via della pace.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Il mondo vede una Luce,un Sole che sorge dalle tenebre del mondo,una Luce di speranza per tutto il mondo. Ciao e di nuovo complimenti per il lavoro |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 23:23:34
|
Molto bello Chek davvero complimenti, nessuna critica solo un suggerimento mi sembra che alcune luci siano un po forti, sono luci a 12 v al massimo oppure sono state regolate cosi apposta? ciao renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 08:01:56
|
Bravo chek hai realizzato un belissimo presepe curato nei particolari  Complimenti vivissimi  spero proprio di vederlo di persona  |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 08:14:33
|
complimenti è molto suggestivo... belle le luci e l'albero di ulivo è stupendo, come lo hai realizzato? E' timo? |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
annamaria72
Membro Senior
   
Prov.: Cosenza
Città: Luzzi
176 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 08:29:49
|
Ciao, Chek .. Questo tuo lavoro esprime poesia non solo x la parte tecnica ma x come hai impostato il tutto.. Mi piace molto.. :) :) :) :) :) |
Cerca, perché il mondo è pieno di ciò di cui hai bisogno. Dona, perché hai tutto ciò che serve al tuo prossimo Ama, perché l'amore è l'unica cosa che ti riempirà la vita... (Madre Teresa di Calcutta) http://m.facebook.com/annamaria.albanese.12 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 08:49:25
|
Complimenti check...ottimo lavoro  |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 09:51:35
|
grazie di cuore ragazzi per tutti i complimenti che mi avete fatto, sono davvero contento che vi piace. ho impiegato parecchi mesi per finirlo ma a dire il vero me la sono presa con calma visto che ho cominciato a gennaio  devo ringraziare tutti coloro che instancabilmente danno consigli e critiche su questo forum ogni giorno, da cui ho imparato tantissime cose. ah comunque per tutti coloro che si trovano a passare dalle parti di pistoia/montecatini e vogliono venire a visitarlo a me fa un grandissimo piacere. mandatemi un messaggio oppure scrivete qui sul post e vi darò tutte le indicazioni per arrivare alla mia parrocchia.
|
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 09:54:46
|
Citazione: Messaggio inserito da marcy89
molto bello...complimenti!!!che materiale hai utilizzato per la realizzazione??
grazie anche a te per i complimenti mercy. per questo diorama ho usato quasi tutti i tipi di materiale possibile ma la struttura principale è di cartongesso inciso, poi ci sono alcune pareti fatte con polistirolo ricoperto di gesso e altre di polistirene. |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 10:03:15
|
Citazione: Messaggio inserito da free21
ciao chek,bellissima atmosfera,bella anche l'idea di ambientare la Nativita' in un borgo toscano (dalle vostre parti ci sono posti bellissimi e fonte di ispirazione),una curiosita' sull'albero in primo piano,con che cosa e' stato realizzato?,ancora complimentoni ciao valter
grazie 1000 anche a te valter. hai ragione qui in toscana ci sono davvero tantissimi spunti, infatti la struttura di alcune case l'ho realizzata guardando alcune foto di un borgo maremmano. per quanto riguarda l'albero (così rispondo anche a ROX) è fatto da rami uniti con colla a caldo e poi ricoperti di gesso, per quanto riguarda le foglie sono di una pianta chiamata "asparagina", almeno dalle mie parti, è praticamente una pianta agriforme vicino alla quale crescono gli asparagi selvaggi e se la si lascia seccare all'ombra non perde il colore verde che vedi. spero che questa dritta possa essere utile a tutti gli amici del forum!  |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 10:04:38
|
Citazione: Messaggio inserito da pettirosso
complimenti chek ,il diorama è bellissimo, aggiusta il tiro per quanto riguarda la spiegazione ,Gesù Cristo nel vangelo di Giovanni [4]In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; [5]la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l'hanno accolta. Nel vangelo di san Luca 1,68-79 nel cantico di Zaccaria(papà di san Giovanni Battista)non lo riporto tutto ma solo l'ultima parte è scritto: E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo,* perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade, per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza* nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio,* per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge, per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell'ombra della morte,* e dirigere i nostri passi sulla via della pace.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Il mondo vede una Luce,un Sole che sorge dalle tenebre del mondo,una Luce di speranza per tutto il mondo. Ciao e di nuovo complimenti per il lavoro
ciao pettirosso e grazie di cuore anche a te sia per i complimenti che per le splendide parole riportate!  |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 10:09:04
|
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Molto bello Chek davvero complimenti, nessuna critica solo un suggerimento mi sembra che alcune luci siano un po forti, sono luci a 12 v al massimo oppure sono state regolate cosi apposta? ciao renzo
ciao renzo, in effetti hai ragione, dalle foto sembrano molto forti, per fortuna dal vivo non sono così, kmq le luci sono di una serie da 25 minilucciole, ora non ricordo quanti V sono ma di certo nn sono 12 altrimenti ci accecava tutti , già così e sembrano degli spot . se riesco controllo il voltaggio e ti faccio sapere, grazie davvero per la tua osservazione, è grazie a commenti del genere che si capisce dove si sbaglia per poter migliorare ogni volta. |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 10:12:21
|
Citazione: Messaggio inserito da Paola62
Bravo chek hai realizzato un belissimo presepe curato nei particolari  Complimenti vivissimi  spero proprio di vederlo di persona 
paola mi fa molto piacere se vieni a vederlo, io ti prometto che in prossimità delle feste vengo a vedere le tue opere meravigliose. lo so che è tanto che lo dico ma stavolta vengo di sicuro. promesso  |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 10:37:16
|
allego altre foto!
Immagine:
 150,62 KB
Immagine:
 122,02 KB
Immagine:
 160,78 KB
Immagine:
 170,74 KB
Immagine:
 149,07 KB
Immagine:
 116,83 KB
Immagine:
 143,67 KB
anche le galline, le oche e tutti gli oggetti li ho realizzati io. solo con le statue non mi sono mai cimentato. prima o poi ci proverò! 
Immagine:
 171,05 KB
Immagine:
 185,93 KB
Immagine:
 136,87 KB |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
Babi
Membro Senior
   

Prov.: Lecco
Città: Mandello del Lario
255 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 16:49:22
|
Complimenti check! davvero suggestivo    |
 |
|
ulderico63
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: aprilia
569 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 17:43:59
|
ciao a tutti,grande chek veramente un lavoro curato nei minimi particolari e bello da guardare molto coinvolgente.di nuovo ciao ulderico bravo bravo bravo |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 18:52:50
|
salvo anche queste foto hehehhee ciaooooooooooooooooooooooooooooo |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 20:44:24
|
bravissimo, molto bello questo tuo ultimo lavoro. |
 |
 |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 19:51:45
|
fa davvero un piacere enorme ricevere questi complimenti da tutti questi maestri! grazie mille ragazzi. fabio addirittura ti salvi tutte le mie foto?  posto qualche altra foto così magari ti copi anche queste 
Immagine:
 145,91 KB
Immagine:
 157,38 KB
Immagine:
 162,46 KB
Immagine:
 149,65 KB
Immagine:
 159,96 KB
Immagine:
 187,66 KB
Immagine:
 126,08 KB
Immagine:
 117,76 KB
Immagine:
 91,97 KB |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 19:53:40
|
salvo anche questeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee    |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 20:11:59
|
Citazione: Messaggio inserito da chek
Citazione: Messaggio inserito da free21
ciao chek,bellissima atmosfera,bella anche l'idea di ambientare la Nativita' in un borgo toscano (dalle vostre parti ci sono posti bellissimi e fonte di ispirazione),una curiosita' sull'albero in primo piano,con che cosa e' stato realizzato?,ancora complimentoni ciao valter
grazie 1000 anche a te valter. hai ragione qui in toscana ci sono davvero tantissimi spunti, infatti la struttura di alcune case l'ho realizzata guardando alcune foto di un borgo maremmano. per quanto riguarda l'albero (così rispondo anche a ROX) è fatto da rami uniti con colla a caldo e poi ricoperti di gesso, per quanto riguarda le foglie sono di una pianta chiamata "asparagina", almeno dalle mie parti, è praticamente una pianta agriforme vicino alla quale crescono gli asparagi selvaggi e se la si lascia seccare all'ombra non perde il colore verde che vedi. spero che questa dritta possa essere utile a tutti gli amici del forum! 
direi molto utile... visto che l'asparagina cresce spontanea anche dalle mie parti |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2011 : 09:31:22
|
Fenomenale! Davvero bellissimo! Complimenti sincerissimi per il tuo meraviglioso lavoro |
 |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2011 : 21:23:32
|
Citazione: Messaggio inserito da chek
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Molto bello Chek davvero complimenti, nessuna critica solo un suggerimento mi sembra che alcune luci siano un po forti, sono luci a 12 v al massimo oppure sono state regolate cosi apposta? ciao renzo
ciao renzo, in effetti hai ragione, dalle foto sembrano molto forti, per fortuna dal vivo non sono così, kmq le luci sono di una serie da 25 minilucciole, ora non ricordo quanti V sono ma di certo nn sono 12 altrimenti ci accecava tutti , già così e sembrano degli spot . se riesco controllo il voltaggio e ti faccio sapere, grazie davvero per la tua osservazione, è grazie a commenti del genere che si capisce dove si sbaglia per poter migliorare ogni volta.
Ciao Chek, il mio suggerimento era dovuto al fatto che noi quando facciamo un notturno utilizziamo lampadine a 12v che colleghiamo ad una basetta su cui è possibile regolare singolarmente le varie luci,( vedi foto) pensavo che tu avessi fatto altrettanto, comunque le lampadine a 12v non fanno tanta luce e se si mettono sotto ad un alimentatore tenendolo piu basso durano tantissimo. Comunque ti rinnovo i complimenti ottimo lavoro.   
Immagine:
 41,01 KB |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2011 : 23:16:11
|
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Citazione: Messaggio inserito da chek
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Molto bello Chek davvero complimenti, nessuna critica solo un suggerimento mi sembra che alcune luci siano un po forti, sono luci a 12 v al massimo oppure sono state regolate cosi apposta? ciao renzo
ciao renzo, in effetti hai ragione, dalle foto sembrano molto forti, per fortuna dal vivo non sono così, kmq le luci sono di una serie da 25 minilucciole, ora non ricordo quanti V sono ma di certo nn sono 12 altrimenti ci accecava tutti , già così e sembrano degli spot . se riesco controllo il voltaggio e ti faccio sapere, grazie davvero per la tua osservazione, è grazie a commenti del genere che si capisce dove si sbaglia per poter migliorare ogni volta.
Ciao Chek, il mio suggerimento era dovuto al fatto che noi quando facciamo un notturno utilizziamo lampadine a 12v che colleghiamo ad una basetta su cui è possibile regolare singolarmente le varie luci,( vedi foto) pensavo che tu avessi fatto altrettanto, comunque le lampadine a 12v non fanno tanta luce e se si mettono sotto ad un alimentatore tenendolo piu basso durano tantissimo. Comunque ti rinnovo i complimenti ottimo lavoro.   
Immagine:
 41,01 KB
ottimo consiglio |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2011 : 21:05:33
|
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Citazione: Messaggio inserito da chek
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Molto bello Chek davvero complimenti, nessuna critica solo un suggerimento mi sembra che alcune luci siano un po forti, sono luci a 12 v al massimo oppure sono state regolate cosi apposta? ciao renzo
ciao renzo, in effetti hai ragione, dalle foto sembrano molto forti, per fortuna dal vivo non sono così, kmq le luci sono di una serie da 25 minilucciole, ora non ricordo quanti V sono ma di certo nn sono 12 altrimenti ci accecava tutti , già così e sembrano degli spot . se riesco controllo il voltaggio e ti faccio sapere, grazie davvero per la tua osservazione, è grazie a commenti del genere che si capisce dove si sbaglia per poter migliorare ogni volta.
Ciao Chek, il mio suggerimento era dovuto al fatto che noi quando facciamo un notturno utilizziamo lampadine a 12v che colleghiamo ad una basetta su cui è possibile regolare singolarmente le varie luci,( vedi foto) pensavo che tu avessi fatto altrettanto, comunque le lampadine a 12v non fanno tanta luce e se si mettono sotto ad un alimentatore tenendolo piu basso durano tantissimo. Comunque ti rinnovo i complimenti ottimo lavoro.   
Immagine:
 41,01 KB
si effettivamente con un regolatore le lampade da 12 v vanno benissimo perkè regolandole basse durano tanto e non accecano lo spettatore. questo era il mio primo diorama e l'illuminazione è stata una bega. col prossimo spero di attuare un sistema migliore. grazie ancora per i complimenti! |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 16:59:23
|
ciao cap harlok, scusa il ritardo ma ho avuto una settimana un pò impegnativa. kmq i cipressi li ho fatti con la gommapiuma ti posto le foto.
Immagine:
 90,61 KB
Immagine:
 103,38 KB
Immagine:
 99,17 KB
Immagine:
 97,7 KB
Immagine:
 155,57 KB |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 17:11:45
|
Ciao check, hai realizzato davvero una bella scena, molto belli i dettagli ed i particolari, suggestiva l'illumnazione, una composizione gradevolissima nel suo insieme. Complimenti sinceri, davvero bravo ! |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 17:17:10
|
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Citazione: Messaggio inserito da chek
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Molto bello Chek davvero complimenti, nessuna critica solo un suggerimento mi sembra che alcune luci siano un po forti, sono luci a 12 v al massimo oppure sono state regolate cosi apposta? ciao renzo
ciao renzo, in effetti hai ragione, dalle foto sembrano molto forti, per fortuna dal vivo non sono così, kmq le luci sono di una serie da 25 minilucciole, ora non ricordo quanti V sono ma di certo nn sono 12 altrimenti ci accecava tutti , già così e sembrano degli spot . se riesco controllo il voltaggio e ti faccio sapere, grazie davvero per la tua osservazione, è grazie a commenti del genere che si capisce dove si sbaglia per poter migliorare ogni volta.
Ciao Chek, il mio suggerimento era dovuto al fatto che noi quando facciamo un notturno utilizziamo lampadine a 12v che colleghiamo ad una basetta su cui è possibile regolare singolarmente le varie luci,( vedi foto) pensavo che tu avessi fatto altrettanto, comunque le lampadine a 12v non fanno tanta luce e se si mettono sotto ad un alimentatore tenendolo piu basso durano tantissimo. Comunque ti rinnovo i complimenti ottimo lavoro.   
Immagine:
 41,01 KB
Ciao Rezo, davvero molto interessante questa basetta, gli ho dato la "caccia" per diverso tempo, anche io avevo un diorama con un sacco di queste luci ed il problema era regolarle singolarmente, avevo anche aperto un post qui sul forum..., potresti cortesemente darci le indicazioni tecniche dei vari componenti elettronici, relativo schema, insoma, illuminarci ?  grazie mille fin da ora. Ciao |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 17:45:04
|
esatto renzo ILLUMANCI!!!!!! ci sta anche bene......    |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 18:05:44
|
Mauri e Fabio, sono basette che a noi fà un nostro socio quando lo vedo chiedo si può darmi le indicazioni di come sono costruite ed eventualmente ve lo faccio sapere. cioa renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 18:29:25
|
complimenti veramente molto bello e curato nei dettagli |
 |
|
sambucana
Membro Senior
   

Prov.: Padova
Città: piove di sacco
213 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 19:21:14
|
Bello, suggestivo e curato nei dettagli. Quali sono le dimensioni del diorama? |
SaM |
 |
|
fla
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: parabita
360 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 19:26:24
|
niente da dire molto bello |
Flavio Bove |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
domenico127
Membro Attivo
  
107 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 19:33:10
|
Che meraviglia. Complimentissimi. Posso chiederti che tecnica hai utilizzato? Catalana? |
 |
|
floriana
Membro Master
    

Prov.: Avellino
457 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 23:28:28
|
Citazione: Messaggio inserito da domenico127
Che meraviglia. Complimentissimi. Posso chiederti che tecnica hai utilizzato? Catalana?
Mi piace tantissimo, che bravo, complimenti |
Floriana |
 |
|
lizard
Membro Senior
   

Prov.: Lecco
Città: Vercurago
178 Messaggi |
|
Discussione  |
|