Autore |
Discussione  |
|
il fatto
Membro


40 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 13:48:27
|
in città alta volendo si può visitare il presepio grande costruito con il sughero ,esposto in Duomo.
|
|
il Montanaro
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San Severo
453 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 18:06:34
|
...Si ma dove? troppo stringato il messaggio. Perchè non alleghi qualche foto?
Ciao
|
 |
|
il fatto
Membro


40 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2010 : 11:48:20
|
purtroppo non riesco a inserire delle foto, il motivo devo impare. |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2010 : 17:25:39
|
Ciao il Montanaro,il presepio di grandi dimensione che ha citato il mio collega si trova presso il Duomo di "Citta' Alta" (Bergamo Alta) misura circa mt4.5 di larghezza per mt3.5 di profondita',ti allego foto
Immagine:
 174,41 KB
Immagine:
 116,94 KB |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2010 : 19:02:22
|
Molto bello! Sapete dirmi le dimensione delle statue e il loro autore? |
Gian |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2010 : 19:04:07
|
che bello |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2010 : 00:50:09
|
Citazione: Messaggio inserito da gb_
Molto bello! Sapete dirmi le dimensione delle statue e il loro autore?
stessa cosa... |
 |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 09:14:46
|
Ciao gb,le statue sono del leccese Antonio Mazzeo,sono del 1973 di CM.60. Restaurate due anni fa da Mattei e Belotti. |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
il Montanaro
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San Severo
453 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 16:45:27
|
Grazie per le foto e le info. Grande Mazzeo e grandi i due "restauratori" che ho avuto il piacere di conoscere di persona.
|
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 21:27:30
|
grazie Caniggia. Sono davvero delle opere di ottima qualità. E la scenografia non è da meno!! |
Gian |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 18:21:13
|
Antonio Mazzeo cartapestaio di Lecce ,era bravissimo nel realizzare statue per il presepe ,erano incredibili i lavori di statue in miniatura,anni fa a casa dell'amico di cui vi ho parlato spesso vidi un Gesù Bambino di un centimetro modellato in maniera impeccabile . Molti si son dimenticati di questo artista davvero grande ,che non aveva nulla da invidiare ai grandi di Barcellona. A Lecce vi è un puparo terraccottaio che fa delle statuette simili a quelle di Antonio Mazzeo ma sono di terracotta , aggiungo che non so se opera ancora ,ormai sono più di 14 anni che non faccio visita alla fera dei pupi ovvero la "fera di santa Lucia" che quest'anno si è aperta il giorno dell'Immacolata.Questi giorni proverò a contattare l'artigiano |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
Modificato da - pettirosso in data 18 gennaio 2012 19:43:38 |
 |
|
Presepiporada
Membro Senior
   

Prov.: Como
Città: Cabiate
204 Messaggi |
|
sambucana
Membro Senior
   

Prov.: Padova
Città: piove di sacco
213 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 21:02:35
|
Ciao Caniggia, mi accodo al coro dei complimenti!!! Una richiesta: potresti postare foto in cui si possano vedere più nitidamente le statue?? Grazie   PS: voi d Ponte siete una miniera di storia presepistica e di artigiani presepisti!!! |
SaM |
Modificato da - sambucana in data 18 gennaio 2012 21:15:44 |
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2012 : 23:03:19
|
Complimenti gran bel lavoro,e un doveroso riconoscimento al grande Antonio Mazzeo, Ciao,mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2012 : 15:56:48
|
aggiungo qualche altra notizia su Antonio Mazzeo,nacque il 16 giugno del 1907 in Lizzanello da famiglia di possidenti,il padre (Giuseppe) notò che sin da piccolo Antonio era appassionato di scultura e appena finita le scuole medie lo iscrisse alla scuola d'arte di Lecce . Mazzeo frequentò le botteghe di due cartapestai tra più importanti dell'epoca Guacci e Sacquegna (quest'ultimo fu fornitore pontificio). Così con lo studio e con la frequentazione assidua dei laboratori dei grandi cartapestai si raffinò e così decise di aprire un suo laboratorio dove cominciò a fare staue di santi e bassorilievi sempre a soggetto religioso. Ma la sua passione fu il presepe, modellò migliaia di statue e non usò mai stampi per produrre statue ,erano tutti pezzi unici ,il Bambinello Gesù che vidi dell'amico Trifone di cm 1 di altezza fu modellato con uno spillo e senza lente d'ingrandimento,impressionante la bellezza dei dettagli della piccola statua . Un bel giorno era il 7 di agosto del 1975 a seguito di un grave incidente occorsogli mentre con la sua vecchia bicicletta rietrava da Lecce a Dragone frazione di Lequile (qui risiedeva con sorella e cognato) si spense tragicamente. Viene da tutti ricordato come "Cavaliere puparo". |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
Modificato da - pettirosso in data 19 gennaio 2012 15:58:46 |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2012 : 18:44:33
|
Ciao pettirosso,grazie mille per le informazioni.   |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2012 : 18:48:04
|
una mostra che non bisognava farsi sfuggire!!! pettirosso grazie anche da parte mia  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
|
Discussione  |
|