Autore |
Discussione  |
|
pettirosso
Membro Master
    
 Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 17:56:21
|
il colore delle stelle bianche gialle , arancione, verde, rosse, blu, proprio i colori delle serie di luci di natale
http://www.astronomiascuola.org/documenti/colorestelle.pdf http://www.flickr.com/photos/vecla20/4102094378/
che voglio dire ? Che si possono utilizzare le serie di lampadine (ora ci sono quelle al led o le minilucciole )naturalmente modificando l'intensità delle luci.Ecco come: coprire con una passata di pennello di vinavil la minilucciola o il led ,poi una volta asciugata la colla passare una mano di nero e poi dopo asciugato il colore nero di nuovo la vinavil così il calore delle lampadine non scioglie al colore .Alla fine scorticate con le unghie o con un temperino una piccolissima parte della lampadina e inserite queste nel fondale.Naturalmente le serie di lampadine colorate non includono quelle bianche ,vuol dire che userete due serie una bianca e l'altra colorata Il cielo stellato farà più bello il vostro presepe E' solo un idea ,scientificamente provata,sembrerebbe stravagante per alcuni abituati a usare lampadine bianche o fibre ottiche .
|
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
Modificato da - pettirosso in Data 03 ottobre 2011 17:58:34
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 18:06:35
|
se è scentificamente provato..... perche no???
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2011 : 19:00:03
|
grazie mille pettirosso sicuramente ci proverò...
e grazie per i suggerimenti 
incrocio le dita e speriamo che mi vien bene  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 08:13:50
|
Io le ho diversificate. Ho stelle illuminate con led, con lampadine a pisello sottoalimentate, con gelatina celeste, blu e blu scuro in modo da dare anche la sensazione di lontananza.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 13:46:57
|
bhè certo anche l intnsità della luce deve variare... |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 21:20:02
|
buona serata anche a te |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 13:55:23
|
Il ns. cielo stellato è sempre stato con fibbre ottiche di varie sezioni, e con illuminatori con diversa intensità per rendere la luce diversa. Ciao. |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 14:01:21
|
Mi è scappata una b su fibre, scusate. Ciao |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 19:57:21
|
quando si commette un errore ortografico o si vuole aggiungere qualcosa nel messaggio c è il tasto modifica messaggio....in questo modo si evita il doppio post |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
emanuelebz
Membro Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento
64 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2011 : 11:49:24
|
Sfido anche la Hack a farmi vedere da qui, dal pianeta Terra, una sola e dico, UNA SOLA, stella che sia di colore diverso dal BIANCO !!!!!!!! colorare le stelle ???????????????? Non avete MAI guardato il cielo ????????????????????? |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2011 : 13:17:18
|
per emanuelebz: La stella colorata in celeste o azzurro, sul colore del cielo notturno rende l'idea della lontananza, provare per credere. Però non cadere nell'errore di farle troppo luminose.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
|
Discussione  |
|