Autore |
Discussione  |
|
pretoriano
Membro Attivo
  
 Prov.: Taranto
Città: taranto
140 Messaggi |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 20:25:25
|
Anche se non è all altezza dei vostri CAPOLAVORI posto delle foto inizio lavoro!cmq grazie a voi trovo stimoli per migliorare sono ben accetti consigli e anche critiche che mi serviranno per migliorare grazie anticipatamente!
Immagine:
 115,18 KB
Immagine:
 120,16 KB
Immagine:
 131,02 KB
Immagine:
 129,18 KB
Immagine:
 139,25 KB
|
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 21:02:46
|
Ciao pretoriano. Sembra che stia venendo bene. Ma le case sono già stuccate e pitturate? Mi sembrano troppo bianche,e si capisce che è polistirolo,dovresti renderle un pò più calde,magari incidendoci qualche pietra, nel rudere,è difficile che all'interno delle pareti rotte si veda l'intonaco dovresti farle in pietra,potresti aggiungerne qualcuna a terra vicino il muro per simulare quelle cadute. Al momento mi viene in mente solo questo. Bella l'idea dei tetti,vai avanti e vedremo meglio. Ciao continua così e vedrai che ne uscirà un bel lavoro. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 21:08:45
|
ciao pretoriano,come impostazione mi sembra piatta,metti le case leggermente di sbieco ed aumenta con qualke sperone le rocce fra le case,in modo da dare +movimento anche la palma,devi infoltire di + la chioma alla prossima!!! |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
pretoriano
Membro Attivo
  

Prov.: Taranto
Città: taranto
140 Messaggi |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:26:47
|
grazie terro conto dei vostri consigli (preziosi) vi posterò nuove foto |
 |
|
Babi
Membro Senior
   

Prov.: Lecco
Città: Mandello del Lario
255 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2011 : 11:48:17
|
Ciao Pretoriano, quoto Romano, le rocce tra le case sono un pò piatte, lavorale col taglierino ed aggiungi speroni, vedrai che diventano più naturali . Potresti anche dare movimento al muro di recinzione della casa di sinistra incidendo dei mattoni e sbeccandolo un pò , dandogli così un aria più vissuta se preferisci invece di incidere i mattoni, ne puoi applicare alcuni di polistirolo estruso, decisamente più semplice da lavorare(è quello senza i "pallini", di solito è giallo o azzurro e viene venduto come isolante per l'edilizia)... oppure puoi incidere i mattoni con il pirografo od il saldatore, però è un lavoro da fare assolutamente all'aperto,respirarne i vapori non è cosa saggia.Ciao e buon lavoro   |
 |
|
pretoriano
Membro Attivo
  

Prov.: Taranto
Città: taranto
140 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2011 : 17:20:33
|
spero che ora vada meglio
Immagine:
 148,01 KB
Immagine:
 140,85 KB
Immagine:
 129,33 KB |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2011 : 18:51:49
|
Sicuramente,ma perchè non fai una foto dell'intero presepe così rende maglio lidea. Aggiusterei anche le roccie dietro le case aggiungendoci qualche sporgenza. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
pretoriano
Membro Attivo
  

Prov.: Taranto
Città: taranto
140 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2011 : 20:17:27
|
in crisi con la colorazione
Immagine:
 158,87 KB
Immagine:
 175,61 KB
Immagine:
 172,09 KB
Immagine:
 182,46 KB |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2011 : 21:28:19
|
anch'io come già ti hanno detto gli altri oto che c'è troppa linearità, toppo poche irregolarità nelle rocce in fondo e nelle terrazze di sx.
il problema secondo me lo hai perchè con il polistirolo sotto al gesso non hai creato anfratti, piccole grotte ecc che avrebbero animato la scena. puoi sempre rimediare aggiungendo in alcuni punti e togliendo in altri.
come fa mpcpresepi
Citazione: Messaggio inserito da mpcpresepi
Cari amici abbiamo iniziato da Settembre l' attività del Gruppo vi sposto le foto di alcuni lavori iniziati e del corso che si sta svolgendo..
il nostro seguitissimo corso sulle orme di Bombelli e Pigozzi che volgio ancora ringraziare per la loro bravura gentilezza e professionalità.
il presepe in fase di realizzazione al corso
case in polistirene con tecnica ibrida
la grotta in gesso catalano e cortecce


al prossimo aggiornamento .. un ringraziamento anche a Fabio per gli ottimi consigli..
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
Modificato da - Paola62 in data 11 ottobre 2011 21:33:04 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
|
pretoriano
Membro Attivo
  

Prov.: Taranto
Città: taranto
140 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2011 : 19:45:03
|
continuo giusto per esercitarmi poi ne farò uno completamente nuovo cmq aggiungete altri consigli ne terro conto per il prossimo lavoro!grazie
Immagine:
 161,1 KB
Immagine:
 164,84 KB
Immagine:
 186,49 KB
Immagine:
 180,9 KB
Immagine:
 175,43 KB |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 20:22:57
|
nuona la colorazione ma il terriccio bianco? che cos è? perchè?  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
ulderico63
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: aprilia
569 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 21:06:16
|
ciao pretoriano,be il terriccio biancastro ha ragione fabio non e molto adatto, se vuoi simulare la sabbia dei paesaggi palestinesi puoi usare il tufo si il tufo ti puo sembrare strano provaci e poi mi farai sapere ,per creare la polvere di tufo ti devi attrezzare con un trapano una punta da cemento bella grossa e un bel mattone di tufo naturalmente fai tanti forellini fin quanto basta.ti saluto ulderico |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 21:39:13
|
ulderico forse non è meglio il carparo tritato? magari con qualchesfumatura di tufo tritato? che dici? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
pretoriano
Membro Attivo
  

Prov.: Taranto
Città: taranto
140 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 10:10:17
|
cerchero' di trovare il carparo e il tufo cmq ho usato della segatura e avevo in mente di buttare un po di terra ma mi avete fatto cambiare idea!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|