Autore |
Discussione  |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 09:24:03
|
Ho iniziato la costruzione del mio primo presepe. Sto portando avanti la mia idea (praticamente ho costruito per adesso le case che mi servono in cartonlegno), vi posto la foto delle case e le cose che vorrei aggiungerci. Volevo vostri consigli e suggerimenti, dato che siete sicuramente molto più esperti di me! :) Ah dimenticavo, ho deciso di farlo in stile orientale ( o storico) e per le statuette ho già preso quelle Landi in stile palestinese da 6,5 cm. Ho intenzione poi di arricchire la base con ciottolato o comunque un accenno di pavimentazione (almeno vicino alle costruzioni), uniti con la sabbia e la vegetazione del luogo. Per le luci non saprei; ho pensato di acquistare una collana di 10 led e di inserirli nelle case attraverso appositi buchi sulla base di legno. Aspetto vostri consigli e critiche. Grazie!
|
Modificato da - peppinter in Data 28 settembre 2011 10:50:19
|
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 11:24:38
|
Per il momento,le cose che mi sento di dire,sono che le cupole sulla sinistra sono un pò piccole,va bene quella di destra,poi dovresti fare uscire le travi di sostegno dei tetti dalle pareti,poi non credo che il cartone sia il materiale migliore per fare le case. Comunque vai avanti e vedremo. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 11:31:40
|
Citazione: Messaggio inserito da rere
Per il momento,le cose che mi sento di dire,sono che le cupole sulla sinistra sono un pò piccole,va bene quella di destra,poi dovresti fare uscire le travi di sostegno dei tetti dalle pareti,poi non credo che il cartone sia il materiale migliore per fare le case. Comunque vai avanti e vedremo.
Ciao e grazie per la tua risposta. Le cupole non le ho ancora fatte, quindi cercherò di rimediare. Per quanto riguarda le case il cartone (comunque non è cartone normale ma cartonlegno), ce l'avevo già, quindi non ho speso nulla per il materiale. Speriamo bene! |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 11:51:32
|
Scusa ma cosa vuoi dire con cartonlegno? Forse cartongesso? |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 13:53:51
|
Ho capito. Comunque con il gesso bisogna vedere la reazione,non vorrei che inumidendolo si deformi,poi secondo me lo spessore è poco,rivestirei le pareti con cartongesso oppure poliuretano o ancora per simulare le pietre e mattoni pezzetti di poliuretano incollati. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
Modificato da - rere in data 28 settembre 2011 13:55:23 |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 14:25:28
|
Citazione: Messaggio inserito da rere
Ho capito. Comunque con il gesso bisogna vedere la reazione,non vorrei che inumidendolo si deformi,poi secondo me lo spessore è poco,rivestirei le pareti con cartongesso oppure poliuretano o ancora per simulare le pietre e mattoni pezzetti di poliuretano incollati.
Si infatti per non rischiare avevo pensato di intonacare utilizzando lo stucco francese, il gesso penso sia troppo rischioso pur essendo un cartonlegno, farò delle prove e vediamo... |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 17:41:37
|
Io toglierei le cupole. |
Mecc74
|
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 18:07:58
|
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Io toglierei le cupole.
credo che le cupole le lascerò, anche perchè mi danno subito l'idea dell'oriente (pur sapendo che al tempo di Gesù non esistevano ancora!)  |
Modificato da - peppinter in data 28 settembre 2011 18:13:24 |
 |
|
annamaria72
Membro Senior
   
Prov.: Cosenza
Città: Luzzi
176 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 18:56:59
|
Nel complesso mi piace.. avrei messo le case su piani diversi x movimentare un pò il tutto.. :) aspettiamo l'avanzamento dei lavori :) complimenti.. |
Cerca, perché il mondo è pieno di ciò di cui hai bisogno. Dona, perché hai tutto ciò che serve al tuo prossimo Ama, perché l'amore è l'unica cosa che ti riempirà la vita... (Madre Teresa di Calcutta) http://m.facebook.com/annamaria.albanese.12 |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 19:25:12
|
Citazione: Messaggio inserito da annamaria72
Nel complesso mi piace.. avrei messo le case su piani diversi x movimentare un pò il tutto.. :) aspettiamo l'avanzamento dei lavori :) complimenti..
si infatti ci stavo pensando, come mi consiglieresti di fare? (le case non le ho attaccate quindi potrei ancora fare qualcosa...) |
Modificato da - peppinter in data 28 settembre 2011 19:28:46 |
 |
|
annamaria72
Membro Senior
   
Prov.: Cosenza
Città: Luzzi
176 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 19:30:47
|
Ciao.,Pepper.. Puoi usare del polistirolo un pò più largo della base della casa e poi lavorarlo.. smussarlo.. magari crei più altezze.. e poi gli dai sopra del gesso a simulare il terreno. |
Cerca, perché il mondo è pieno di ciò di cui hai bisogno. Dona, perché hai tutto ciò che serve al tuo prossimo Ama, perché l'amore è l'unica cosa che ti riempirà la vita... (Madre Teresa di Calcutta) http://m.facebook.com/annamaria.albanese.12 |
 |
|
annamaria72
Membro Senior
   
Prov.: Cosenza
Città: Luzzi
176 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 19:33:01
|
Ops! T'ho rovinato il nick.. Chiedo venia.. :) |
Cerca, perché il mondo è pieno di ciò di cui hai bisogno. Dona, perché hai tutto ciò che serve al tuo prossimo Ama, perché l'amore è l'unica cosa che ti riempirà la vita... (Madre Teresa di Calcutta) http://m.facebook.com/annamaria.albanese.12 |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 19:36:48
|
Citazione: Messaggio inserito da annamaria72
Ciao.,Pepper.. Puoi usare del polistirolo un pò più largo della base della casa e poi lavorarlo.. smussarlo.. magari crei più altezze.. e poi gli dai sopra del gesso a simulare il terreno.
Non ti preoccupare! Grazie del consiglio Annamaria, vedrò cosa posso fare!  |
Modificato da - peppinter in data 28 settembre 2011 19:38:51 |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 20:05:59
|
Ti rispondo qui. Le travi io uso solo su due lati opposti,ti posto una foto del mio presepe 2010 così ti fai un'idea, Sono daccordo con annamaria72 nel movimentare la pavimentazione.
Immagine:
 71,27 KB |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 20:12:58
|
Ok Rere grazie! Lo avevo visto questo tuo presepe (complimenti molto bello!), solo non riuscivo a capire se le travi continuassero anche sul lato opposto. Grazie! |
Modificato da - peppinter in data 28 settembre 2011 20:14:09 |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 20:26:17
|
per essere più chiari,uso le travi su due pareti opposte cioè come dire avanti e dietro.E' chiaro che se il dietro non è visibile allo spettatore,non le metti. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 21:47:04
|
Citazione: Messaggio inserito da rere
per essere più chiari,uso le travi su due pareti opposte cioè come dire avanti e dietro.E' chiaro che se il dietro non è visibile allo spettatore,non le metti.
si si capito, grazie! |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 23:07:17
|
Le case che decidi di non mettere la cupola puoi mettere una scala esterna che permetta di raggiungere il terrazzo che a quei tempi veniva utilizzato. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2011 : 11:42:14
|
Allora ho iniziato a intonacare le case con lo stucco in pasta. Volevo chiedervi alcune cose: 1) quante passate devo fare, ne basta una o una volta asciutto ne devo fare almeno un'altra? 2) come posso rovinare l'intonaco e creare l'effetto delle mattoni a vista? (questo punto mi interessa molto perchè non ho assolutamente capito come fare e se poterlo fare). Grazie. |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2011 : 12:13:17
|
Ciao,peppinter. Secondo me ti stai complicando la vita con questo cartonlegno,comunque se cerchi nella sezione passo passo,trovi tutto ciò che ti serve. Comunque secondo me la tecnica catalana farebbe proprio al caso tuo. Questo è un passo passo postato da mecc74 molto completo,prova a guardarlo con attenzione. Ciao. http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2200#top |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2011 : 19:42:04
|
il progetto non è dei miei gusti... se fossi in te gli darei maggio movimento...... poi un altra domanda che tecnica di costruzione vorresti intraprendere? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2011 : 23:13:19
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
il progetto non è dei miei gusti... se fossi in te gli darei maggio movimento...... poi un altra domanda che tecnica di costruzione vorresti intraprendere?
infatti qualcosa riguardo il movimento l'ho già fatto, quando sarà pronto posterò le foto! per la tecnica cosa intendi? sto facendo le cose che sono in grado di fare seguendo anche qualcosa dal forum, non seguo una tecnica precisa... |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2011 : 09:39:04
|
Buongiorno a tutti! I lavori proseguono, in particolare ho movimentato un po il lavoro come diversi di voi mi hanno consigliato (lasciando la disposizione delle case uguale all'originale!). Ho quasi finito di intonacare e dopo mi dedicherò alla base, soprattutto alle due altezze, creando delle rocce o qualcosa di simile, posterò altre foto!
 |
Modificato da - peppinter in data 04 ottobre 2011 09:39:50 |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 18:33:46
|
Salve a tutti, ho completato la base del mio presepe disponendo il tutto su diversi piani come mi avevate consigliato. Adesso comincerò a dipingere tutte le case ed in seguito mi dedicherò all'impianto luci.
 |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 19:00:48
|
sembra che stia venendo proprio bene!  |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2011 : 20:20:45
|
Buonasera a tutti! Avrei bisogno di un consiglio sulle luci, in particolare quelle che simulano il fuoco. Ho intenzione di fare delle piccole torce aggiungendoci alla sommità un po di silicone creando la forma della fiamma. Volevo chiedere quali luci potrei usare, ho trovato i led rossi ma non mi convincono poichè vorrei che l'effetto sia il più reale possibile. Sapete quali luci potrei usare e deve posso trovarle? Grazie. |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 22:08:39
|
sono alla ricerca delle palme, secondo voi che altezza dovrebbero avere per pupi di 6,5 cm? |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2011 : 23:24:23
|
15 cm il tronco |
 |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2011 : 12:36:38
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
15 cm il tronco
ok grazie 6vior, vedrò di trovarle di quella grandezza... |
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2011 : 22:47:31
|
Citazione: Messaggio inserito da lellone
potresti realizzarle tu magari con l'aiuto di un passo passo tutta un'altra soddisfazione... io avevo usato questo realizzato da fabiowarrior http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1100
Hai ragione lellone, però gli impegni e l'università mi tolgono molto tempo ed è già molto se riesco a finirlo per Natale visto che posso lavorarci solo nel weekend, vorrà dire che il prossimo lo inizierò prima! :) |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 17:45:23
|
Finalmente ho completato il mio primo presepe, per fortuna prima di Natale. Sono aperte le critiche e i giudizi (spero non troppo severi!). Colgo l'occasione per augurare a tutti un sereno e felice Natale!












 |
Modificato da - peppinter in data 18 dicembre 2011 22:04:54 |
 |
|
pvet
Membro Master
    
Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco
332 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 19:39:04
|
Bello..mi piacciono le palme... |
AIAP “ A. D’Auria “ Torre del Greco |
 |
|
stemma
Membro Medio
 
Prov.: Terni
Città: Acquasparta
90 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 20:13:47
|
molto bello anche per me è stato il primo, voui commentarlo? (post E'FINITO)anche io ho lavorato nei ritagli di tempo visto che torno a casa la sera tardi e ho due bimbe che toccano tutto, forse per le dimensioni che gli ho dato (145 x 100) è scarno?
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 10:08:31
|
un buon lavoro, non c'è dubbio... complimenti!!! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 10:33:14
|
Grazie per i complimenti! Spero comunque di migliorare nei prossimi lavori. Mi scuso per la bassa qualità delle foto! :D |
Modificato da - peppinter in data 20 dicembre 2011 19:38:53 |
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 22:35:28
|
Alla fine ne è uscito un bel lavoro,continua così,abbiamo tutti sempre da imparare.Belle le palme.ciao |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
peppinter
Nuovo Arrivato

23 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 23:01:50
|
grazie rere, appena posso rimetto le foto che si sono cancellate! ;) |
 |
|
|
Discussione  |
|