Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Prima avventura
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Prima avventura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 27 agosto 2011 : 17:09:55  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti!!è da un anno che ammiro opere da voi fatte e quest' anno vorrei provare a fare qualcosa anch'io..fin da piccolo ho sempre fatto il presepe,però quest'anno vorrei fare fare qualcosa di più,utilizzando le tecniche da voi descritte.Questo progettino in scala 1:10 è quello che ho un pò in mente, un mulino(struttura di destra) e un rudere contadino che mi farà da natività(struttura di sinista).vi chiedo un cosiglio a 360°,proporzioni,modifiche strutturali ecc..ecc..
l'altezza delle statuine è di 9 cm.


Immagine:

64,36 KB

Immagine:

50,32 KB

Immagine:

44,08 KB

Immagine:

59,33 KB

Immagine:

61,28 KB

Immagine:

67,08 KB

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 27 agosto 2011 : 17:11:24  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se le foto sono troppo piccole le rifaccio
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 27 agosto 2011 : 19:19:38  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmmm si sono un po'piccole.
Gli edifici in primo piano è meglio non allinearli nello stesso modo entrambi, uno lo metterei un po' inclinato per rendere la composizione un po' più dinamica.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 28 agosto 2011 : 14:17:06  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok!!utilizzando statuine da 9cm le case quanto alte le posso fare? pensavo 26cm + 4 di sotto tetto..può andare?
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 28 agosto 2011 : 14:27:20  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per me può andare bene.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 28 agosto 2011 : 19:22:49  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok!!allora questa settimana inizio!!
Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2011 : 17:30:44  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
utilizzando statuine da 9 cm,che diametro deve avere una ruota da mulino ad acqua?
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2011 : 21:12:51  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quella che vuoi,non c'è una dimensione standard, basta che sia credibile e proporzionata alle statue.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 13:59:56  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciaoa tutti!! scusate la mia poca partecipazione ma tra il lavoro,allenamenti,partite e fidanzata,faccio fatica a dedicare tempo al presepe.http://www.presepioelettronico.it/forum/immagini/icon_mi_1.gif.cmq ho rivisto un pò tutto quello che avevo in mente seguendo i vostri consigli e i vostri lavori.Sto procedendo con il mulino..

Immagine:

51,56 KB

Immagine:

47,15 KB

il mulino è motorizzato con un motorino di un vecchio micronde

Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 14:07:14  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo è uno schizzo tanto x avere un'idea degli ingombri.

Immagine:

32,13 KB

sono indeciso se fare il laghetto circondato da terra(come nel disegno)oppure tenerlo aperto nel lato basso e quello di destra....non sò se capite quello che voglio dire..
x l'acqua utizzerò quasi sicuramente una resina bicomponente...o se avete una alternativa..
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 14:16:21  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io lo lascerei aperto includendo nella resina qualche sagoma di pesce.

Per il mulino la struttura mi pare ok, non mi convincono le strutture delle due finestre ad arco.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 14:18:11  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok!!vedo come sistemare!!
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 19:45:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto mecc su tutto.....

sta venendo bene...... ma per i commenti veri aspetto,....

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 01 ottobre 2011 19:49:13
Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 20:48:56  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtroppo riesco a fare qualcosa solo al sabato... vediamo quanto e cosa verra fuori
Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2011 : 13:39:09  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti!!i lavori procedono a rilentoieri ho stuccato montagne e laghetto.questa è la situazione ad oggi:


Immagine:

75,57 KB

Immagine:

83,04 KB

Immagine:

72,84 KB

Immagine:

70,42 KB

pensavo di fare la natività in alto a dx,magari sopra una salita,tanto per non avere tutto sullo stesso livello..
pultoppo grandi stravolgimenti non ne posso fare,non x mancanza di voglia,ma di tempo!!xo qualche correzione quello si!!!

Torna all'inizio della Pagina

PeterB
Membro Master



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida


515 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2011 : 15:44:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeterB Invia a PeterB un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hello cuginoIT,
Fa sempre piacere vedere un lavoro bello dall'inizio,sicuramente sara' un gioiello quando terminato,complimenti e buon lavoro.

Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai.
www.balzanoteam.com
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2011 : 17:12:37  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti CuginoIT stai facendo un buon lavoro, l'unico appunto è che la natività dovresti metterla piu centrale, vicino al pontile o sotto al portone, ti ricordo che è la cosa piu importante in un presepio.
ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2011 : 18:03:12  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie!!!ho paur ache il portone del mulino sia troppo stretto...e se la metto in basso a sx?sempre troppo defilato?oppure potrei fare qualcosa vicino alle rocce del lago.la notte mi porterà consiglio
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2011 : 18:06:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo la notte ti porterà consiglio
vediamo come procederai cugino

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 24 ottobre 2011 : 00:48:37  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Complimenti CuginoIT stai facendo un buon lavoro, l'unico appunto è che la natività dovresti metterla piu centrale, vicino al pontile o sotto al portone, ti ricordo che è la cosa piu importante in un presepio.
ciao renzo


quoto renzo, la natività è la scena principale di un presepio e come l'hai messa tu passa in secondo piano.
Per il resto stai facendo un buon lavoro, bravo!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2011 : 12:42:43  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domanda.... se volessi fare qualche roccia grigia. qual'è l'ordine dei colori da applicare?e voi le montagne le fareste tendente al grigio o al marrone?
Torna all'inizio della Pagina

santos
Membro Senior


Prov.: Roma
Città: guidonia


151 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2011 : 18:59:50  Mostra Profilo Invia a santos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao se le montagne sono quelle della foto del tuo primo post sono tendendi a un grigio/bianco, io procederei prima con una mano di nero e a strati successivi le sciarirei con il sistema Dry- Brush ( pennello asciutto )sino ad arrivare alla colorazione voluta.
Un saluto
Sandro

Chi pensa di sapere sicuramente non sa
http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee
Torna all'inizio della Pagina

marco 90
Membro Senior

Prov.: Trento
Città: trento


175 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2011 : 21:07:54  Mostra Profilo Invia a marco 90 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stupendo complimenti e bellissimo

marco
Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2011 : 22:10:15  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti!ho quasi finito di gessare tutto il presepe quindi spero di iniziare settimana prox la colorazione.cmq prima di farlo metterò qualche foto...per quanto riguarda il fiume e il lago,come lo faccio?fondo marrone e poi?un blu scuro che va schiarendo sempre più verso la riva?il fondo sia del lago che del fiume è roccioso,e io una roccia blu nn l'ho mai vista
Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 12:51:30  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti!! ieri ho iniziato a dare il colore sopra il fondo...è veramente complicato,non pensavo.per il momento ho dato qualche mano scura e il risultato è quello che vedete in foto.non mi esprimo perchè sinceramente sono preoccupato.so che c'è scritto in tutte le discussioni e che ripetete le solite cose,ma vi chiedo un consiglio sui prox passaggi di colore che devo fare..

g
84,74 KB

Immagine:

71,25 KB



Torna all'inizio della Pagina

cuginoIT
Membro




27 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 19:27:56  Mostra Profilo Invia a cuginoIT un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a questo punto devo dire che il colore è il 70%del lavoro...
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Master



Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


621 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 21:11:58  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come "prima avventura" mi sembra stia riuscendo molto bene...

http://www.amicidelpresepioterni.it/

www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2011 : 01:45:37  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da matthew

Come "prima avventura" mi sembra stia riuscendo molto bene...


http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)