Autore |
Discussione  |
|
Emilio
Membro

 Prov.: Udine
Città: Tavagnacco
38 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2006 : 15:38:45
|
Quest'anno costruendo il presepe mi sono trovato a metà dei lavori che stavo testando le luci, quando, dopo averle fissate nelle case, mi sono accorto che due si erano bruciate, così decisi di utilizzare delle canalette, quelle degli elettricisti da parete da 16, e da un lato praticare un foro sul tavolo e passarla fino dall'altro lato fissandola, dall'altra estremità le ho fissate alle case o alle scatole da illuminare, così dopo avrei potuto cambiare (anche se non mi è capitato) le luci in caso che si brucino.
&milio
|
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 08:54:08
|
come mi consigliate di illuminare le mie case? singolarmente? cioè con delle lampadine da abat-jour ad incandescenza e delle gelatine? o con dei globoni natalizi? |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
Modificato da - mifo in data 06 febbraio 2010 09:05:07 |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 12:56:54
|
piccolo forellino e ci infili una minilucciola presa da 1 serie di natale oppure un led |
 |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 13:29:35
|
la minilucciola si può collegare direttamente alla 220? oppure su alcuni edifici anche la luce del globone pensavo? |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 15:38:14
|
se colleghi tutta la serie (cosi come la acquisti nei negozi) si, ma se come è preferibile tagli la singola minuìilucciola e poi colleghi assieme le minilucciole che ti servono in parallelo devi usare un trasformatore a 12 volts
|
 |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 19:55:51
|
Le collegherei singole e non in serie x motivi di praticita' ma non ho capito bene, la lampadina non potrebbe andare direttamente alla 220 con la spina senza trasformatore? |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 20:22:14
|
No mifo minilucciola collegata direttamente diventa minifuoco |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 20:23:57
|
Allora caro sottobosco troviamo minisoluzione a mini problema di 4/5 case della prima linea e una decina in seconda... |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 21:35:14
|
COLLEGAMENTO IN PARALLELO Se colleghiamo tra loro tutti i terminali di ingresso e tutti i terminali di uscita, otteniamo il collegamento in parallelo. Nell'esempio in figura le lampadine A, B e C sono collegate in parallelo:
Immagine:
 1,36 KB |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 02:09:20
|
Impeccabile |
La magia di una notte. |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 20:50:05
|
Consiglio: Collegare le luci in parallelo e alimentarle con una tensione più bassa di quella nominale delle lampade. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 23:44:30
|
ottimo consiglio!!! |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 08:32:39
|
Inoltre, con il flicker si possono fare accendere 15 case in modo casuale (leggere l'articolo nella sezione 'Tecniche'). |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
H2o
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: Bitritto
18 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 18:36:34
|
Cos è il filicker?! |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2011 : 18:54:55
|
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/flicker/flicker.htm
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
|
Discussione  |
|