Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - pompa acqua (2)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 pompa acqua (2)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Emilio
Membro


Prov.: Udine
Città: Tavagnacco


38 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2006 : 15:31:24  Mostra Profilo Invia a Emilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quest'anno mi sono trovato in difficoltà nella costruzione del mio ruscello... L'anno scorso avevo fatto un getto di cemento e ghiaia im modo tale da dargli la forma solo che l'acqua filtrava così ho deciso di rivestirlo con un foglio di nailon di un sacco. Quest'anno si è ripetuto il problema ma ho deciso di provare con la vetroresina.. Era la prima volta che la usavo e devo dire che ho avuto molti problemi soprattutto a casa del tempo umido che non mela faceva asciugare e la chiesa si riempiva di un acre odore... Il problema comunque riguardava le pompe, infatti il dislivello era troppo alto; disponendo solo di pompe per presepi ho deciso di creare un doppio sistema di pompaggio; ho pensato inoltre di creare un circuito per controllare i 2 livelli in modo tale che ne trabocchino ne si asciughino nessuna delle 2 nel caso che una pompa pompi una quantità maggiore di acqua.
Immagine:

9,68 KB
Come si vede nel disegno, il concetto è che se c'è acqua in una vasca la propria pompa funziona, se manca si ferma; se poi c'è troppa acqua in una vasca la pompa dell'altra si ferma; nel caso che tutte e due necessitino d'acqua entrambe le pompe si fermano e una luce inizia a lampeggiare.
Se qualcuno desidera lo schema glielo posso fornire.

&milio


Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 09:43:38

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2006 : 21:45:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh,
dato che ci sei...
pubblica lo schema...
così il lavoro è completo !

Torna all'inizio della Pagina

brontolo
Membro Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ostra


113 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2006 : 23:57:20  Mostra Profilo Invia a brontolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè non provi a utilizzare delle pompe a 12 volt c.c. che si usano nei
camper o roulotte oppure delle pompe di sentina che si usano nelle barche(hanno una buona prevalenza)?
ciao
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2006 : 17:33:49  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo numerosi tentativi, e il presepe ancora incompleto...provo la cascata che durante la costruzione avevo provato e funzionava benissimo...la riprovo dopo averla rivestita di rocce e schiuma al poliuretano e tadaaaaaaaaaaa perde! non si capisce da dove e comunque il guasto non è riparabile se non smontando tutta la montagna a colpi di taglierino visto che è tutta di schiuma rovinando irrimediabilmente tuttoperciò sarò costretto dopo tanto lavoro a non accendere affatto la cascata
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2006 : 18:44:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi spiace... ma cosa? presepe incompleto a fine anno?
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2007 : 12:08:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quest'anno abbiamo realizzato un fiume che percorre qausi tutto il presepio nella sua lunghezza.
Il letto del fiume l'ho realizzato con un foglio di rame stagnato ma, per sicurezza, sotto il rame ho inserito un foglio di nylon che segue tutto il percorso in modo che in caso di perdite l'acqua viene raccolta e convogliata verso un contenitore.

Le pompe per i camper ho avuto modo di utilizzarle ma durano poco.
Sono progettate per un uso saltuario e non continuativo come nel presepio per cui dopo un certo numero di ore... PUF ! si bruciano.
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2007 : 22:41:50  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehmm... si, presepe ancora incompleto...il 25 dicembre di completo c'era solo la natività, molto ben riuscita e semovente... ma purtroppo solo quella e tuttora non ho finito(causa cascata)...purtroppo non ho mai tempo dato che la scuola impegna molto...immagino che il presepe di quest'anno si dilungherà nel tempo con il vantaggio di averne uno molto più completo l'anno prossimo...appena l'avrò terminato manderò delle immagini e magari un mini video della natività
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2007 : 00:02:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
per quanto riguarda la pompa dell acqua ........... utilizza quella d acquari........ci sono varie portate e vari livelli di dislocamento ........per il fiume che quest anno abbiamo introdotto , ............ utilizzato il nylon doppiao .....hai lati mettiamo degli strati di polisterolo per creare le sponde .......praticamente abbiamo creato il percorso

sul piano........... un quardato.....lo scopo è vedere dove l acqua rimane e osservare dove arrivano gli schizzi di esso.......osservato il tutto costruiamo la cascata e siliconiamo con la colla d acqua ( PULIRE BENE IL PIANO DA I RESIDUI PER VIA CHE IL TELO NN SI FORI )fatto il percorso sul piano del fiume facciamo delle siliconate sopra al suo letto per creare acqua smossa e renderla increspata ........e la coloriamo con antivegetativo da acquario di color celeste.....lo scopo e renderla cristallina ......per la cascata abbiamo una novità da provare per renderla schiumosa ho roba del genere.......avevamo pensato a mettere molti fili di nylon strasparenti uno vicino all altro.....questo dovrebbe simulare l acqua che vediamo cascare dalle pareti di una montagna......bisogna vedere se avviene la stessa cosa ...se funge il discorso l acqua nn dovrebbe schizzare da altre parti ho al limite di pochi centimetri ........quindi la superificie da coprire dovrebbe essere minore.........tutto qui ......speriamo di avervi dato dei suggerimenti validi.....noi faremo delle prove e se funge ve lo comunicheremo

ciao da STEFANO
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)