Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Alberi con gommapiuma e gesso
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Alberi con gommapiuma e gesso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 27 maggio 2011 : 16:26:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
amici vi faccio vedere una tecnica conosciuta credo che usavo e qualche volta uso ancora.
realizzare il tronco di un albero con filo di ferro ovatta e gesso.. molto comodo per realizzare delle viti o dei tronchi di cipresso.



si crea l' anima in filo di ferro e si riveste con ovatta e vinavil e si cosparge di gesso..











con un punteruolo si incide la superficie in modo da creare le venature del legno





la chioma che vedrete in queste foto la realizzavo ormai qualche anno fa con gommapiuma intrisa di vinavil e colore e successivamente tagliuzzata continuamente con aggiunta in alcuni casi di muschio vinavil e colore , il muschio veniva tagliuzzato prima










Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 27 maggio 2011 : 18:27:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davvero un alternativa ai comuni sistemi
bravo gian

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 27 maggio 2011 : 18:57:32  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la condivisione di questa tecnica.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 28 maggio 2011 : 00:59:23  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per l'idea del tronco, però potresti spiegarmi come fai il cipresso con la gommapiuma?

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 29 maggio 2011 : 12:57:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alex99

Grazie per l'idea del tronco, però potresti spiegarmi come fai il cipresso con la gommapiuma?



il cipresso interamente in gommapiuma si realizza con una sagoma dello stesso materiale poi si imbeve di una soluzione di acqua vinavil e colore e un pò di segatura .. si tagliuzza una volta asciugata con la punta delle forbici per creare il movimento del tronco e se necessario in primo piano sulla supeficie si può aggiungere del muchio tritato e colorato imbevuto di vinavil per farlo aderire..

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 29 maggio 2011 : 16:18:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diciamo che come effetto è molto artistico.. è diverso dai classici cipressi.....
sembra come vedere un dipinto......a tratti......
una tecnica alternativa per fare un determinato tipo di lavoro...

ancora grazie gian sicuramente lo prenderò in considerazione,come detto sopra. per tipi di lavori differenti.......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

fla
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: parabita


360 Messaggi

Inserito il - 29 maggio 2011 : 16:25:56  Mostra Profilo Invia a fla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo gian
buona l'idea del tronco

Flavio Bove
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 29 maggio 2011 : 22:28:20  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravissimo gian bellissimo come tutti i tuoi passo passo, ti stimo tantissimo per condividere tutto il tuo magistrale sapere.

Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 00:28:50  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la spiegazione.

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 23:56:25  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un sistema semplice ma molto efficace ottimo Giunluca.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 31 maggio 2011 : 10:50:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
altre foto.. chiome realizzate in gommapiuma tagliuzzata e anche con inserti di rametti naturali..








la mistura di colore vinavil e se si vuole segatura fina





altri esempi







i prossimi sono realizzati anche filo di ferro e lichene
e sono da 3-5 cm

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 01 giugno 2011 : 21:56:48  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo Gianluca!!!
ps. per il colore usi gli acrilici????

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 01 giugno 2011 : 22:44:29  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mpcpresepi sei una fonte in'esauribile di passo passo
grazie

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 02 giugno 2011 : 13:57:00  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo è il procedimento di come lo realizzo io, in pratica uguale al tuo gianluca.l'ho fatto su un cipresso...

ho sagomato la gommapiuma,cercando di dare la forma del cipresso, io lo faccio con le mani ma si possono usare le forbici ovviamente


successivamente ho dato una mano di fondo sulla sagoma con un verde scuro


preparo la poltiglia da applicare sulla sagoma con vinavil, e il verde desiderato


metto segatura colorata precedentemente


ed anche gommapiuma triturata


miscelando il tutto dovrebbe venir fuori questa poltiglia di questa consistenza


a questo punto comincio ad applicarla sulla sagoma


premetto che una volta secca, la consistenza diventa dura e quindi si possono dare anche sfumature con altro verde o anche giallo per cercare di dare più realismo all'albero che si vuole riprodurre.La stessa consistenza della chioma può essere aumentata una volta che il primo strato si secca, è ovvio che dipende da dove verrà posizionato l'albero nel presepe.Spero di essere stato d'aiuto, anche se già gianluca aveva illustrato questa tecnica.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 02 giugno 2011 : 19:22:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova a farlo più a punta verso la cima massimo...
CMQ complimenti. è davvero una tecnica straordinaria. per molti aspetti..... ne prenderò nota. e la userò sicuramente.....

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 02 giugno 2011 : 20:21:45  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
prova a farlo più a punta verso la cima massimo...


sicuramente fabio, quelli che ho realizzato per i presepi li ho fatti più a punta, in questo caso è solo per fare il passo passo sul procedimento, grazie per l'osservazione
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 02 giugno 2011 : 20:25:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

Citazione:
prova a farlo più a punta verso la cima massimo...


sicuramente fabio, quelli che ho realizzato per i presepi li ho fatti più a punta, in questo caso è solo per fare il passo passo sul procedimento, grazie per l'osservazione



haaaaa ok pardon heheheh

bhè ancora complimenti max......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 02 giugno 2011 : 20:47:05  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sai che mi succede fà?che quando lavoro o provo qualcosa, non mi ricordo mai di fotografare i passaggi, poi se voglio proporre un passo passo sul forum, devo rifare tutto daccapo e non sono preciso, accidenti..
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 08 giugno 2011 : 22:36:26  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 09 giugno 2011 : 00:12:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo massimo
caspita stai migliorando su tutto!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 09 giugno 2011 : 09:30:31  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabio non esageriamo la salita è lunga e faticosa
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 10 giugno 2011 : 19:43:54  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Gianluca... e bravo anche massimo!
Grazie ragazzi per le idee che ci date!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 10 giugno 2011 : 23:51:45  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Massimo anche del tuo passo passo ottime indicazioni.
ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 11 giugno 2011 : 00:51:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
posto le stesse immagini per mostrare la costruzione del tronco...

materiale:
das
base di legno
tondino di legno
bebbiolina secca (simula i rami piccoli)


avvitare un tondino di legno (uso il sistema della vite perche poi è facile smontarlo dalla base,sempre se lo vogliate smontare :) )


una volta deciso le dimensioni del cipresso si procede nel applicare un pò di colla vinilica prima di applicare il das
modellare il tutto e rendere la corteccia ruvida.....


poi procedere con il colore:
bianco
nero
ocra gialla
ocra rossa
al nero aggiungete un pò di bianco (otterrete un grigio scuro)da grigio scuro aggiungete un pò di ocra gialla e un pò di ocra rossa (se tutto è andato per il verso giusto otterrete il coloregiusto)
questo sarà il vostro fondo.
una volta dato il fondo aggiungeteci un pò di bianco (ovviamente al fondo) per dare la primavelatura
schiaritelo fino ad ottenere le varie sfumature....


ps:ricordatevi che l altezza del tronco deve essere leggermente piu basso dell altezza definitiva del vostro cipresso


per simulare i rametti secchi usate la nebbiolina secca

(una volta tolte le palline che ci sono sopra non gettatele vi serviranno per realizzare lo strobilo


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)